Ultime Notizie Roma
“Boulevard” – La promessa di R. Williams

“Boulevard” – La promessa di R. Williams
Dopo due settimane, di sillabe trattenute e lontana da voi, desidero tornare a scrivervi di un “messia”, ottantaquattro minuti che raccontano lo spegnimento di un Dio.
Ottantaquattro minuti che spiegano quanto sia suicida vivere in una quieta disperazione, piuttosto che in una pericolosa felicità, in una rischiosa realtà.
“Da piccolo, mi piacevano i Motel. Mi piaceva essere altrove”.
Nolan ha scelto un altro luogo lungo tutta la sua esistenza, senza mai lasciare spazio a sé.
Ha percorso un’unica strada, lenta e diradante verso l’annientamento del suo “essere” umano.
Represso amore e accettato la convenzione, in un vuoto seppellente, nella quale si è sepolto.
E’ con “Boulevard”, che Robin Williams regala, dopo una carriera di rassicurante e luminare talento, di eccessi sopiti e dipendenze negate all’outing, nel suo sguardo, ormai appassito, l’ultima promessa: di essere stato straordinario a mentire.
Di essere stato la più grande guida esistente, in strade che ormai era stanco di percorrere e seppur a stento, le ha percorse come storia e con dignità, in tutti i suoi colori.
Che in Boulevard, sono sbiaditi di ogni significato e spinta, a vivere ancora.
Questo ruolo, questo suo ultimo film, è stata la sua rivelazione, un prologo al “non tempo” e al “non luogo” in cui è annegato, come Nolan, un uomo comune, con una moglie giusta, un lavoro proficuo e confortevole, un amico colto e attento e ogni viale alla sua perfetta angolazione, dietro al quale svoltare e conoscere sempre la risposta: mentire per andare avanti e negarsi la felicità.
CONTINUA
Di questo lungometraggio, l’omosessualità è solo un geniale pretesto, la più immediata illustrazione di come chi trascura la propria verità, rifugiandosi in “altrovi” che non lo appagheranno mai, annega. Muore, come Robin Williams, che diversamente, in Nolan, nel suo sbiadito ultimo fotogramma, ha desiderato ancora una volta dire “Forse una possibilità esiste, forse tutto questo non può non avere un senso”.
Perché finché si è ancora in grado di donarsi all’amore, esisterà sempre un nuovo boulevard fiorito da percorrere.A cullare questa perla umanistica, questo ennesimo insegnamento, è la regia di Dito Montiel, che dilaga nelle distanze, inesorabile nel tempo.
Una camera che sfugge sapientemente a prospettive, per catturare introspezioni.
E’ dolce la mano che accoccola la storia, perché decide di sedersi e lasciare la parola al maestro, Robin.
Non esagera, quasi non si espone, una regia che si dimette al significato, che non scommette, se non ammettendo che il vuoto esiste. Esiste, eccome.
Ha il coraggio di pronunciarlo. Senza urlare.
Ottantaquattro minuti di bisbigli e voce taciuta.
Ha il coraggio di ammettere che un dono, un abbraccio, il profumo di una pelle che ti è negata, che Nolan si è proibito per un’eternità immobile, ha più valore del sesso.
Quell’amore, quella chance ha più valore di qualunque appagamento sessuale.
Nolan lo sa. Robin lo sa. Ed oggi, per chi non lo ha assaporato, dovrà saperlo.
Che è esistito un uomo, che ha mentito nell’unico modo in cui può esistere la verità: esistendo a metà.
Sebbene, io, noi, potremo amarlo per la sua immortale pienezza.
Di Gioia Perpetua
Ecco il trailer ufficiale
Ultime Notizie Roma
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante

Ultimo canterà a Tor Vergata – Attraverso un post Instagram il consigliere del VI municipio Emanuele Licopodio, ha annunciato che ci sono buone possibilità che il cantautore Romano ultimo possa fare un concerto nel sesto Municipio più precisamente a Tor Vergata. La notizia farà felice molti ragazzi del sesto Municipio e di quelli limitrofi, per un artista che riempie sempre lo stadio Olimpico.
Come riporta anche il Messaggero Ultimo potrebbe cantare alla vela di Tor vergata . Nel 2026 il cantautore romano festeggia alla grande i suoi primi dieci anni di carriera: in programma c’è un super evento nella periferia di Roma. Nel video del suo nuovo singolo “Bella davvero” spunta anche la famosa Vela di Calatrava. All’evento sono attesi più di 120 mila fan. Una vera e propria festa gigante!
Ultimo prepara un raduno da record: nel 2026 si fa festa alla Vela di Calatrava
Il “Raduno degli Ultimi”, il mega-concerto che Ultimo ha annunciato per il 2026, si farà a Tor Vergata. Più precisamente nell’area intorno alla famosa (e mai completata) Vela di Calatrava. Dopo settimane di voci e indiscrezioni, è arrivato l’annuncio… o quasi.
Nel videoclip del suo nuovo singolo Bella davvero, uscito proprio oggi, il cantautore di San Basilio ha voluto fare una sorpresa ai fan. Ma per scoprirla bisogna arrivare fino alla fine del video: l’ultima inquadratura mostra proprio una ripresa dall’alto della Vela. Un modo piuttosto chiaro per dire dove sarà l’evento.
L’area è enorme — parliamo di 49 ettari — e può accogliere oltre 120 mila persone. Una cifra da capogiro per un concerto italiano. La data ufficiale e i dettagli sui biglietti potrebbero arrivare il 13 luglio, durante il terzo (e ultimo) show che Ultimo terrà allo Stadio Olimpico di Roma. In tutto saranno tre serate: 10, 11 e appunto 13 luglio. Quel giorno segnerà anche il suo decimo concerto nello stadio della sua città. Insomma, una celebrazione in grande stile.
Visualizza questo post su Instagram
Ultime Notizie Roma
Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata per PMI

Un nuovo alleato per le PMI contro i cyber attacchi
Le piccole e medie imprese sono sempre più spesso nel mirino di attacchi informatici, ma prive di strumenti accessibili per proteggersi. Secondo il Rapporto Clusit 2024, oltre il 40% degli attacchi ha coinvolto proprio le PMI, molte delle quali non dispongono né di piani strutturati né delle risorse per affrontare la minaccia. È in questo quadro che nasce SitoWebSicuro.com, la prima soluzione di hosting che integra nativamente sicurezza informatica, conformità normativa e performance elevate.
Hosting e sicurezza: un’unica soluzione, semplice e immediata
A differenza dei servizi tradizionali, per i quali la sicurezza è opzionale, SitoWebSicuro.com propone un servizio “tutto incluso” con firewall, crittografia, aggiornamenti automatici e strumenti di monitoraggio già attivi al primo utilizzo. Il sistema è anche pensato per utenti senza competenze tecniche, quindi si propone come un ambiente sicuro e performante fin dal primo approccio.
Ideale per chi ha poco tempo o risorse interne
Molte PMI non dispongono di team IT dedicati o budget per soluzioni di fascia enterprise. SitoWebSicuro.com riduce le barriere all’accesso alla cybersicurezza con un approccio chiavi in mano, ideato per semplificare la gestione, aumentando nel contempo la velocità e l’affidabilità del sito web.
Tool gratuiti per analizzare e migliorare ogni sito
La piattaforma include strumenti immediati per esaminare certificati SSL, protocolli crittografici, vulnerabilità, conformità al GDPR, accessibilità (dal 28 giugno 2025) e direttiva NIS2. Inoltre dispone di un potente scanner WordPress, il quale consente di identificare rischi con un clic.
Supporto, formazione e consulenza su misura
A supporto degli utenti, il sito offre un blog ricco di guide pratiche, consigli e approfondimenti, oltre a un servizio di consulenza tecnica e legale personalizzata.
Prezzi competitivi e agevolazioni per il terzo settore
Il costo del servizio è inferiore a quello di una piattaforma streaming. Sono previste convenzioni con associazioni di categoria e imprese, oltre a una migrazione gratuita per enti no profit, per un accesso sicuro senza costi aggiuntivi.
Una risposta concreta a un’esigenza reale
SitoWebSicuro.com rappresenta una risposta efficace, completa e alla portata di tutti, per garantire alle PMI protezione digitale senza ostacoli tecnici o barriere economiche.
-
Cronaca7 giorni fa
Femminicidio Ilaria Sula, analisi sulle tracce biologiche trovate in tutta la casa dei Samsun: una maledetta tragedia domestica
-
Cronaca7 giorni fa
In moto si schiantano a Porta Ardeatina, gravi tre centauri. Chiusa la Colombo per gli idioti al volante.
-
Cronaca7 giorni fa
Olio, al “Premio Roma Evo” i 50 migliori produttori del Lazio, ma chi li conosce davvero?
-
Cronaca7 giorni fa
Isole pedonali come parcheggi, da piazza Farnese a Sant’Ignazio: sosta selvaggia in pieno centro con arroganti automobilisti