Connect with us

Ultime Notizie Roma

Calcio più spettatori e meno violenza nel girone d’andata

Published

on

Calcio più spettatori e meno violenza nel girone d’andata

Calcio più spettatori e meno violenza nel girone d’andata

Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha stilato un bilancio degli spettatori in Serie A dopo il girone d’andata. Ed è risultato che nella prima parte sono state impegnate meno forze dell’ordine, visto gli incedenti in diminuzione e sono aumentati gli spettatori. Nella Serie A infatti il pubblico è aumentato da 24.500 a 25.200 spettatori a gara, con gli incidenti vicino lo stadio minimali o nulli. Mentre il trasporto è quello che non rassicura. Anche i drammatici fatti di Inter-Napoli, per esempio, sono avvenuti lontano dal Meazza. I feriti civili sono passati da 23 a 19, mentre i feriti in generale da i 30 a 15. Le Forze dell’Ordine coinvolte sono passate da 24 a 15.

In numeri assoluti l’impiego delle forze dell’ordine è in calo del 5% con 4.444 unità in meno (da 85.388 a 80.994). L’impiego medio nelle 893 gare risulta stabile (da 92 a 90 unità a partita).In particolare: in serie A il bilancio è di 207 unità impiegate per gara anziché 211, in B sono salite a 117 (contro le 106 di metà stagione di un anno fa), con l’incremento del 10%. In Lega Pro l’impiego delle Forze dell’Ordine è calato da 43 a 40 unita a partita (meno 7%).Autostrade: si registrano 30 condotte incivili e o delinquenziali, rispetto alle 67 di un anno fa (5 di tifosi del Napoli, 4 della Fiorentina, 3 della Sampdoria, Milan e Juve, due della Roma).In ambito ferroviario 6 episodi (erano 4). Un episodio a testa per Roma, Napoli, Bologna, Fiorentina, Cosenza, Vis Pesaro.

SEGUICI SU FACEBOOK

COLIDRETTI LAZIO 80.000 ETTARI A RISCHIO

Ultime Notizie Roma

Nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico, “micidiale strozzatura al traffico”

Published

on

Nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico, “micidiale strozzatura al traffico”

“incomprensibili scelte viarie, i cittadini né informati né consultati” 

“La nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico – oltre a spazzare via decine e decine di posti auto – rappresenta una micidiale strozzatura al traffico diretto verso la via Laurentina e il quartiere Ferratella proveniente dalla Pontina, in entrata dal Gra, con il carico proveniente dall’aeroporto, oltre al flusso da Ostia/C.Colombo. Viale Oceano Atlantico, di fatto, deve cedere per tutta la sua lunghezza una intera corsia di marcia alla nuova pista ciclabile”.

Lo scrive, in una lettera inviata al Sindaco Gualtieri, alla presidente del IX Municipio, Di Salvo e all’assessora al Traffico, Angelucci, l’Associazione “Insieme per Ferratella” a firma del Presidente, Fabio Pisani.

“La nostra Associazione – si legge nella missiva – fa propri i timori e le perplessità di un numero crescente di cittadini di Ferratella – e non solo di Ferratella – sulle conseguenze derivanti dalle nuove piste ciclabili, sulle incomprensibili scelte viarie che ne sono alla base, oltreché sulle modalità con cui (non) sono stati né consultati né informati di tali scelte”.

“Di più, scrive Pisani, ci aspettavamo una pausa di riflessione – forti anche della tradizionale sosta di agosto – prima del totale completamento della ciclabile di viale Oceano Atlantico. Al contrario, abbiamo invece assistito ad una accelerazione ferragostana dei lavori della ciclabile che ora appare completata tranne qualche dettaglio”.

“Pausa di riflessione – prosegue la lettera – che sarebbe stata tanto più opportuna sia in relazione all’annunciata conferenza pubblica di settembre al IX Municipio sul tema della ciclabile, sia allo slittamento a fine settembre della data per la presentazione delle osservazioni al piano delle ciclabili”.

“Ha senso irridere in questo modo i cittadini? Ha senso affermare che sono i cittadini a non comprendere “per non competenza” il nuovo che avanza ovvero le piste ciclabili?”, si chiede ancora Pisani.

“Sono interrogativi – conclude il presidente di “Insieme per Ferratella” – che non possono essere lasciati senza risposta. Una soluzione, con il sincero intento di trovarla, va cercata”.

Continue Reading

Ultime Notizie Roma

“Colpita con una stampella”: paura al Sant’Andrea, aggredita infermiera

Published

on

“Colpita con una stampella”: paura al Sant’Andrea, aggredita infermiera

Ancora un’aggressione ai danni di personale sanitario: stavolta è accaduto all’ospedale Sant’Andrea di Roma, dove un’infermiera è stata colpita violentemente con una stampella da un paziente ricoverato in reparto. A denunciare l’episodio è Sandra Di Blasio, segretario provinciale di Confintesa Sanità Roma, che ha evidenziato come nei giorni precedenti la lavoratrice e i suoi colleghi fossero già stati oggetto di minacce verbali da parte dello stesso paziente e dei suoi familiari, episodi regolarmente segnalati nella cartella clinica.

L’aggressione ha richiesto l’intervento del posto di polizia presente in ospedale: durante le operazioni, anche un agente è rimasto coinvolto nel tentativo di proteggere l’infermiera da ulteriori colpi. Per il paziente è scattata una denuncia penale d’ufficio, come previsto dalla normativa vigente in caso di aggressioni al personale sanitario.

“Questo ennesimo episodio – afferma Di Blasio – dimostra quanto siano ancora deboli le misure preventive messe in atto dalle istituzioni, nonostante i progressi normativi nella repressione”. Confintesa Sanità invita tutto il personale a segnalare immediatamente qualsiasi episodio di violenza, fisica o verbale, per ricevere assistenza e supporto legale.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025