Connect with us

Primo Piano

CUCCHI Il pm contro l’ex ministro Alfano: “In Senato riferì…”

Published

on

CUCCHI Il pm contro l’ex ministro Alfano: “In Senato riferì…”

Nel processo per la morte di Stefano Cucchi il pm contro l’ex ministro Alfano.

CUCCHI Il pm contro l’ex ministro Alfano. Il 26 ottobre 2009 è la data che segna l’inizio del depistaggio sulla morte del 32enne geometra romano. Morte che, lo ricordiamo, avvenne all’ospedale Pertini sei giorni dopo l’arresto di Cucchi per droga. Quel 26 ottobre, alle 15.38, l’Ansa lancia la notizia della pubblica denuncia, presentata da Patrizio Gonnella e Luigi Manconi, sulle (buone) condizioni di salute del ragazzo. Da quel momento, riferisce in Assise il pm Giovanni Musarò, “iniziano a pullulare dal Comando Generale dei carabinieri richieste di annotazioni, comprese quelle false e quelle sotto dettatura, su input della scala gerarchica della stessa Arma, che fino a quel momento non aveva attivato alcuna inchiesta interna a differenza del Dap“.

Annotazioni che, prosegue il magistrato, “non servivano alla procura di Roma, che aveva aperto un fascicolo contro ignoti, ma erano destinate all’allora Gabinetto del ministero della Difesa, che le veicolo’ al ministro della Giustizia dell’epoca Angelino Alfano, che il 3 novembre di quell’anno doveva rispondere al question time. E per paradosso – sottolinea infine Musarò – Alfano riferi’ al Senato il falso sulla base di atti falsi che gli erano stati trasmessi dal Gabinetto“.

LEGGI ANCHE L’AZIONE DELLA GDF AI CASTELLI CONTRO… 

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025