Seguici sui Social

Cronaca

REGIONE LAZIO Difesa litorali, approvato programma

Pubblicato

il

REGIONE LAZIO Difesa litorali, approvato programma

REGIONE LAZIO Difesa litorali. Più di 30 milioni di euro in tre anni per interventi a tutela delle coste laziali.

Difesa litorali, approvato programma. Autorizzato dalla giunta regionale il programma generale del triennio 2019/2021 per la difesa e la ricostruzione dei litorali. Come riportato in una nota il via libera alla proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici, Tutela del Territorio e Mobilità, Mauro Alessandri rappresenta “il primo passo verso la stesura del Piano di Difesa Integrata delle Coste, apposito strumento di pianificazione degli interventi di salvaguardia e valorizzazione dell’intero litorale laziale”.

Il programma prevede il coinvolgimento diretto degli enti locali in azioni di manutenzione, monitoraggio e movimentazione dei sedimenti derivati da porti e foci, come previsto dal Protocollo d’intesa siglato a novembre dalla Regione Lazio con i comuni di Latina e Sabaudia. Un modello di collaborazione che verrà esteso alle altre amministrazioni locali presenti sul litorale incentivandone il ricorso anche attraverso il sostegno regionale all’acquisto di mezzi e attrezzature per il dragaggio di porti e approdi. Infine, per dare immediata risposta ai danni provocati dal maltempo, la delibera prevede l’immediato avvio di opere di risarcimento ritenute urgenti. Al fine di consentire alle realtà economiche costiere di riprendere le proprie attività in tempo per la prossima stagione estiva.

“Con questo provvedimento vogliamo perseguire tre obiettivi fondamentali: dotare la Regione di una programmazione di lungo periodo estesa a tutta la costa laziale; proporre al territorio un metodo di governo partecipato per affrontare un problema complesso come quello della gestione del litorale; occuparci dell’immediato con interventi di risarcimento urgenti. Il programma approvato mira a coordinare e responsabilizzare gli attori locali nel processo di salvaguardia del tratto costiero regionale, oltre a dare risposte immediate in vista della stagione balneare”, conclude Alessandri.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA – RACCOLTA FONDI PER LA CROCE ROSSA ITALIANA

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Cronaca

25 aprile, Di Cola difende i valori della Resistenza e condanna chi brucia le bandiere

Pubblicato

il

25 aprile, Di Cola difende i valori della Resistenza e condanna chi brucia le bandiere

DemocraziaInPiazza: Scopri come un appello ha mobilitato migliaia di persone in una delle manifestazioni più affollate di sempre!

L’Appello Che Ha Cambiato Tutto

In un momento di tensione per la democrazia, un importante appello ha catturato l’attenzione di tutti. Fonti vicine all’evento rivelano che un gruppo ha espresso pieno sostegno all’iniziativa dell’ANPI, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, trasformando una semplice chiamata in un movimento contagioso.

La Piazza Che Ha Sorpreso Tutti

Immagina una piazza brulicante di folla, con voci che echeggiano slogan di libertà e unità. Secondo le dichiarazioni, questa manifestazione è diventata una delle più partecipate negli ultimi decenni, lasciando tutti a chiedersi: cosa ha spinto così tante persone a unirsi? Gli organizzatori sostengono che si tratta di un segnale potente, un vero e proprio risveglio per la difesa dei valori democratici.

Continua a leggere

Cronaca

La celebrazione dei 10mila per il 25 aprile. Liberi e antifascisti, per tradizione.

Pubblicato

il

La celebrazione dei 10mila per il 25 aprile. Liberi e antifascisti, per tradizione.

RomaInFiamme: Hai mai visto simboli storici bruciare in una notte di tensione a Roma? Scopri i dettagli di questo scontro sfiorato che ha lasciato tutti senza fiato!

Lo Scontro Evitato a Porta San Paolo

Immagina la tensione palpabile a Porta San Paolo, dove la Brigata Ebraica e i sostenitori ProPal erano pronti a scontrarsi in una notte che poteva degenerare in caos totale. Per fortuna, le forze dell’ordine sono intervenute in tempo, evitando il peggio e mantenendo l’ordine pubblico. Ma cosa ha scatenato tutto questo? Fonti sul posto parlano di proteste accese, con slogan urlati e una folla sempre più agitata, rendendo l’aria elettrica come in un thriller.

I Simboli in Fiamme che Hanno Sconvolto la Città

E poi, l’incredibile: i simboli dell’Europa e della Nato sono finiti in fiamme, un gesto che ha lasciato Roma a bocca aperta. Bandiere e rappresentazioni iconiche sono state incendiate in un atto di protesta che fa sorgere mille domande: era un simbolo di ribellione o qualcosa di più? Testimoni oculari descrivono scene drammatiche, con il fuoco che illumina la notte e attira curiosi da ogni angolo della città, trasformando una semplice manifestazione in un evento virale. Chi c’è dietro e quali sono le motivazioni nascoste? Non perdere i dettagli!

Il Contesto Dietro le Proteste

Dietro questa notte di fuoco, c’è un intreccio di tensioni politiche e storiche che stanno facendo discutere tutti. La Brigata Ebraica, con il suo passato legato alla Seconda Guerra Mondiale, si è scontrata con i gruppi ProPal in un dibattito acceso su questioni internazionali. Roma, città eterna, diventa così il palcoscenico di un dramma moderno che potrebbe influenzare l’intera Europa. È solo l’inizio di qualcosa di più grande? Le strade della capitale sono piene di storie come questa, e questa volta, il mistero è più intrigante che mai.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025