Le Rubriche
LA NOSTRA STORIA Fabrizio Frizzi. Un romano de roma

Il 5 febbraio del 1958 nasceva a Roma Fabrizio Frizzi. Fratello di Fabio (musicista in molti programmi televisivi e film) e figlio di un importante distributore cinematografico. Frequenta le scuole elementari Cesare Nobili e si diploma all’Istituto San Giuseppe Calasanzio.
Fabrizio Frizzi inizia presto a lavorare nelle tv e nelle radio private. Ciò gli consente di arrivare giovanissimo alla Rai prima a ‘Il barattolo’ (dal 1980 al 1982) e poi a ‘Tandem’. In seguito viene chiamato a condurre con Rita Dalla Chiesa ‘Pane e marmellata’ (in onda dal 1984 al 1985). La svolta arriva nel 1988 quando Michele Guardì gli affida la conduzione di ‘Europa Europa’, programma del sabato sera. Nello stesso anno presenta per la prima volta ‘Miss Italia’ (sarà alla guida per ben quindici anni consecutivi, fino al 2002). Nel 1989 guida il ‘Festival di Castrocaro’.
Due anni dopo debutta alla conduzione di ‘Miss Italia nel mondo’ (vi resterà anche nel 1992 e nel 1993) e approda a ‘Scommettiamo che ?’, presentato dal 1991 al 1995 con Milly Carlucci, nel 1999 con la modella tunisina Afef Jnifen e nel 2001 con l’argentina Valeria Mazza. Il programma ottiene riscontri eccezionali al punto da indurre gli autori a trarne uno spin-off, ‘Prove e provini a Scommettiamo che?’, su Raiuno dal 1992 al 1996. Viene scelto anche per avvenimenti istituzionali (il ‘Festival Disney’ nel 1995 e diverse edizioni della ‘Partita del Cuore’).
LUNA PARK E DOMENICA IN
Nel 1994 approda anche nel preserale di Raiuno, alternandosi con Pippo Baudo, Milly Carlucci, Rosanna Lambertucci e Mara Venier, alla conduzione di ‘Luna Park’, in onda prima del Tg1 delle 20, e degli spin-off ‘Luna Park – La zingara’ (con Cloris Brosca) e ‘Stasera al Luna Park’. Nel 1995 si dedica al doppiaggio venendo scelto per prestare la voce a Woody, protagonista di ‘Toy story’. Cosa che si ripeterà negli anni seguenti per ‘Toy Story 2’, ‘Buzz Lightyear da Comando Stellare: si parte!’, ‘Cars – Motori ruggenti’, ‘Toy Story mania!’ e ‘Toy Story 3 – La grande fuga’, oltre che per i videogiochi ‘Toy Story 2’ e ‘Toy Story 3’.
Dopo ‘Atlantam tam’ del 1996 Fabrizio Frizzi fa parte del cast di ‘Domenica In’ ed esordisce con ‘Per tutta la vita’. Nel 1999 si cimenta nella recitazione prendendo parte al fianco di Debora Caprioglio allo sceneggiato ‘Non lasciamoci più’. Nello stesso periodo gli viene offerto il ruolo da protagonista della serie ‘Un medico in famiglia’ (che verrà poi preso da Giulio Scarpati) ma lo rifiuta: un rimpianto che gli causerà dispiacere negli anni a venire. Passato su Canale 5 con ‘Come sorelle’ nel 2003 lascia ‘Miss Italia’ e torna alla corte di Michele Guardì (con cui aveva collaborato a inizio anni Novanta in ‘I fatti vostri’ e ‘I fatti vostri – Piazza Italia di sera’) in ‘Piazza Grande’ nella stagione 2003-2004.
TELETHON
Dopo essere stato concorrente di ‘Ballando con le stelle’ nel 2005 approda su Raitre con ‘Cominciamo bene’ (trasmissione mattutina che condurrà fino al 2010), mentre su Raiuno le sue apparizioni sono sporadiche: programmi come ‘Mister Archimede’, ‘Assolutamente’ e ‘Mi fido di te’ non lasciano traccia. Nel frattempo diviene volto fisso di ‘Telethon’, la maratona benefica finalizzata a raccogliere fondi per la ricerca contro le malattie rare. Nel 2007 Fabrizio Frizzi presenta su Raitre il ‘Circo Massimo Show’ ma soprattutto dà il via su Raiuno a ‘I soliti ignoti – Identità nascoste”, che conquista un successo di pubblico immediato.
Dopo il ‘Premio Barocco’ e ‘La botola’ viene scelto come giurato di ‘Ciak, si canta’ e il 31 dicembre del 2009 conduce ‘L’anno che verrà’. Dopo aver cantato nel brano ‘Tortadinonna o gonnacorta’, presente nel disco ‘Q.P.G.A.’ di Claudio Baglioni, arriva ‘Mettiamoci all’opera’, talent show sulla musica lirica, e ‘Attenti a quei due – La sfida’, con Max Giusti. Su Raiuno propone anche ‘Vengo anch’io!’ e ‘Non sparate sul pianista’. Nel 2012 conduce l’evento ‘Concerto per l’Emilia’, nato allo scopo di aiutare economicamente le popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dal terremoto.
Dopo essere stato sposato con Rita Dalla Chiesa, Fabrizio si lega (dal 2002) alla giornalista Carlotta Mantovan. Da lei ha avuto una figlia, Stella. Nel 2014 la coppia si è unita in matrimonio. Simpatizzante del Bologna (in ricordo di suo padre) nel 2008 è stato nominato Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Il 26 marzo 2018 ci ha lasciato all’età di 60 anni. Era ricoverato all’ospedale Sant’Andrea per una emorragia cerebrale. Il 23 ottobre 2017 era stato colpito da un’ischemia dalla quale si era però ripreso tornando sullo schermo.
Salute e benessere
Per un bel sorriso si inizia a tavola: cibi amici e nemici per denti sani

Un sorriso sano e luminoso rappresenta non soltanto un segno distintivo di bellezza, ma anche un indicatore di buona salute generale. Nondimeno, mantenere denti forti e bianchi non dipende esclusivamente da una corretta igiene orale, ma richiede anche una particolare attenzione alle scelte alimentari. I cibi che si consumano quotidianamente, infatti, influenzano in modo significativo lo stato di salute e l’aspetto dei denti, rendendo necessario un approccio consapevole a tavola.
I cibi nemici della salute dentale e delle discromie
Alcuni alimenti e bevande, se assunti con frequenza, possono rappresentare una minaccia per la salute dentale e compromettere l’estetica del sorriso. Tra questi spiccano il tè, il caffè e il vino rosso, che, sebbene siano apprezzati per il loro gusto intenso, tendono a macchiare lo smalto dentale a causa della presenza di tannini e pigmenti scuri. Anche i cibi zuccherati, particolarmente insidiosi per la formazione della carie, meritano una menzione: il loro consumo eccessivo alimenta i batteri presenti nel cavo orale, favorendo la produzione di acidi che erodono lo smalto e indeboliscono la struttura dentale.
Inoltre, l’ingestione frequente di alimenti altamente acidi, come agrumi e bevande gassate, contribuisce a un fenomeno noto come erosione acida, che riduce la protezione naturale offerta dallo smalto e rende i denti più vulnerabili alle aggressioni esterne.
In presenza di discromie causate da questi fattori, però, non tutto è perduto. Rivolgendosi a centri d’esperienza come quelli DentalPro, ad esempio, si può accedere a diverse soluzioni per lo sbiancamento dei denti, rimedi efficaci per ripristinare la luminosità del sorriso che si adattano alle proprie necessità. Trattamenti professionali e domiciliari, svolti sotto la supervisione di un dentista, permettono infatti di rimuovere le macchie superficiali e profonde senza compromettere la salute dello smalto, garantendo risultati visibili e duraturi.
Gli alleati di un sorriso sano e luminoso
Se alcune scelte alimentari devono essere limitate o gestite con cautela, altre, invece, si rivelano preziose per la prevenzione dei problemi dentali e il mantenimento di denti forti. Frutta e verdura croccanti, come mele, carote e sedano, non solo favoriscono la masticazione, che stimola la produzione di saliva, ma agiscono anche come detergenti naturali, contribuendo alla rimozione dei residui di placca e alla pulizia delle superfici dentali.
Questo effetto meccanico, unito al loro apporto di vitamine e antiossidanti, supporta la salute delle gengive e del cavo orale nel suo complesso. Allo stesso tempo, prediligere alimenti ricchi di calcio, come latticini, mandorle e verdure a foglia verde, è altrettanto fondamentale per la salute dentale, poiché questo minerale è un elemento essenziale per il rafforzamento dello smalto e il mantenimento di denti sani.
Anche i cibi contenenti fosforo, quali pesce, carne e uova, giocano un ruolo importante nella protezione dello smalto, collaborando con il calcio per garantire la mineralizzazione delle strutture dentali. Infine, il consumo di acqua, preferibilmente ricca di fluoro, favorisce il mantenimento dell’equilibrio del pH orale e riduce il rischio di carie, diluendo gli acidi prodotti dai batteri.
In conclusione, lo scopo di questo articolo non è quello di demonizzare alcuni cibo o presentare come miracolosi altri, semplicemente si vuole evidenziare come una maggiore consapevolezza delle proprie scelte alimentari aiuti a mantenere in salute il proprio sorriso. Integrare nella propria dieta cibi benefici e limitare quelli dannosi permette, infatti, non solo di migliorare l’estetica e la salute del cavo orale, ma anche di promuovere il benessere complessivo di tutto l’organismo.
Cronaca
Anzio, Lamborghini sequestrata dalla Polizia Locale

La Polizia Locale di Anzio sequestra Lamborghini da 200 mila euro. Il veicolo era ricercato dalle autorità svizzere
Anzio. Operazione del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale di Anzio in collaborazione con la Polizia Svizzera che ha portato al sequestro di una Lamborghini Huracán dal valore di oltre 200 mila euro.
Il veicolo era ricercato dalle autorità elvetiche per reati contro il patrimonio ed è stato intercettato dalla Polizia Locale di Anzio grazie all’avanzato sistema di controllo targhe presenti in città.
L’auto, intercettata in sosta nella serata del 21 novembre è stata posta sotto sequestro e messa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. L’attività di indagine ha portato anche all’identificazione del soggetto, residente negli Emirati Arabi Uniti, che aveva condotto la supercar fino in Italia. L’indagine ancora in corso riguarda numerose auto di lusso sottratte in Svizzera e condotte in Italia.
-
Attualità1 giorno fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità6 giorni fa
Mancanza di un sondino causa la morte del paziente in clinica a Roma: anestesista a processo