Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

Finanza Roma inchiesta su import olio lubrificante

Pubblicato

il

Finanza Roma inchiesta su import olio lubrificante

Finanza Roma inchiesta su import olio lubrificante

Il gip del Tribunale di Roma ha emesso un decreto di sequestro per il patrimonio mobiliare e immobiliare riconducibile a 16 società e 23 persone per una soglia di oltre 6 milioni di euro. In queste ore si sta eseguendo il sequestro da parte dei militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Roma. Per 23 persone e altre 11, in questo momento sono in atto delle notifiche dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari. L’operazione ha smantellato un sodalizio criminale dedito all’illecita importazione di ingenti quantità di olio lubrificante in evasione d’imposta e all’emissione di fatture false. Inoltre aveva già portato, nel mese di ottobre 2015, all’esecuzione di 9 misure cautelari personali.

Dalle indagini delle Fiamme Gialle emerge che il sistema ideato dall’organizzazione prevedeva la costituzione di società “fantasma”, intestate a meri prestanome. Venivano interposte tra i fornitori comunitari di olio lubrificante (proveniente da Francia, Germania, Lituania, Belgio e Polonia) e la RS 2000 S.r.l. di Pomezia (Roma). Reale destinataria del prodotto, attiva nel settore della commercializzazione di ricambi per automobili.

CONTINUA

In tal modo gli oneri fiscali rimanevano interamente a carico delle “cartiere”, che tuttavia scomparivano in breve tempo senza versare all’Erario le imposte dovute. Altre imprese fittizie erano utilizzate per la sistematica emissione di fatture per operazioni inesistenti. Allo scopo di consentire ai destinatari di evadere il Fisco abbattendo il loro reddito imponibile, nonché di movimentare ingenti somme di denaro utilizzate, in gran parte, per finanziare ulteriori importazioni di olio lubrificante. La meticolosa ricostruzione delle attività illecite effettuate dalle Fiamme Gialle mediante l’analisi dei dati contabili e dei flussi finanziari ha permesso di quantificare l’indebito vantaggio conseguito dagli indagati in circa 6,4 milioni di euro.

Da segnalare poi un altro aspetto significativo che è conseguenza dell’indagine. All’inizio del 2018 l’autorità giudiziaria ha autorizzato la consegna al Corpo dei vigili del fuoco di circa 1.800 litri di prodotto che erano stati sequestrati. In questo modo si possono utilizzare sui mezzi impiegati nelle attività di rimozione e sgombero macerie e verifiche nelle località del Centro Italia colpite dagli eventi sismici del 2016-2017.

SEGUICI SU FACEBOOK

Bussetti sullo studio della Storia alla Maturità

Ultime Notizie Roma

Scontri fra tifosi del Lecce e quelli della Roma. La protesta del sindacato di Polizia

Pubblicato

il

Scontri fra tifosi del Lecce e quelli della Roma. La protesta del sindacato di Polizia

All’indomani della vittoria di Lecce, la Roma deve però far conto con alcune problematiche che interessano i suoi supporter. A causa degli scontri avvenuti in occasione della partita tra Lecce e Roma infatti sono rimasti feriti 10 agenti di polizia del XV Reparto Mobile di Taranto.

Il sindacato Siap commenta la notizia chiedendo di inasprire le pene per chi si rende protagonista di certe azioni. “Urge immediatamente l’approvazione del DL sicurezza e di norme che inaspriscano le pene nei confronti di coloro che si rendono protagonisti di tali episodi, con daspo a vita per chi commette violenza in occasione di manifestazioni sportive.”

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Gualtieri contro l’apertura della nuova sede di Lotta Studentesca

Pubblicato

il

Gualtieri contro l’apertura della nuova sede di Lotta Studentesca
Poco fa il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha espresso giudizi altamente negativi contro la nuova sede di Lotta Studentesca, il movimento giovanile vicino alla destra.
L’apertura di una sede di Lotta Studentesca, organizzazione legata a Forza Nuova, a pochi passi dall’Università La Sapienza e dalla Sinagoga di via Padova, è un fatto grave e inaccettabile. Non possiamo ignorare che si tratta di una realtà che si richiama apertamente al neofascismo e i cui esponenti sono stati protagonisti dell’assalto alla sede nazionale della Cgil.
Roma è la città medaglia d’oro della Resistenza, profondamente legata ai valori costituzionali e democratici. Mi auguro che tutte le autorità competenti intervengano con la massima attenzione per verificare la legittimità di questa iniziativa e valutare ogni strumento utile a impedirne l’insediamento.”
Lo dichiara in una nota il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025