Ultime Notizie Roma
Giulia Grillo dice: “Sono stati nominati 30 super…”

Giulia Grillo dice: “Sono stati nominati 30 super…”
La ministra della Salute Giulia Grillo ha voluto parlare delle nomine appena assegnate nel Consiglio Superiore di Sanità inserite per dare maggiore sviluppo allo studio di malattie rare e delle cellule staminali. Tra gli inserimenti ci sono: Il patologo Sergio Abrignani, l’oncologo dell’università di Milano Giuseppe Curigliano, lo psichiatra Fabrizio Starace, il geriatra Mario Barbagallo e l’endocrinologo Carlo Foresta, ‘infettivologo degli animali domestici Vito Martella con i confermati il genetista Bruno Dallapiccola ed il ginecologo Giovanni Scambia. Ecco le sue parole in una intervista al Corriere della Sera:
“Non abbiamo dato alcun spazio alla classifica politica, anche perché basta dare una sguardo al ranking con il quale sono stati pescati i nomi di tutti questi esperti, in base alle loro pubblicazioni sulle più importanti riviste scientifiche. Questo è stato un lavoro trasparente, schematico, di persona non li conoscevo, li conoscevo solo di fama. In questo modo sono riuscita a schivare i colpi e le critiche”. Poi su Camillo Ricordi che ai tempi di Stamina si dichiarò pronto a fare chiarezza esaminando la presunta terapia nel suo centro a Miami: “Ora vogliamo mettere in discussione anche lui? Ha delle pubblicazioni importantissimi non è a caso è settimo in graduatoria, non aggiungo altro”.
PROSEGUE COSì
“Tre dei componenti lavorano all’estero e il loro contributo è importante perché portano esperienze diverse da quella italiana. Al primo posto c’è il nefrologo Giuseppe Remuzzi, insomma abbiamo raccolto i migliori. Mi dispiace non aver potuto cooptare l’immunologo Alberto Mantovani, troppo impegnato. Ci sono un giurista (Luca Benci, università di Firenze), un’infermiera (Paola Di Giulio) e un manager sanitario (Francesco Longo, Bocconi). E la prima volta. Non ho guardato al sesso, noi come movimento politico non siamo per le quote rosa. Conta la capacità, che prescinde dall’essere maschio o femmina. Sarebbe potuto succedere il contrario se nella classifica dei top scientist avessimo trovato figure di donne. Per quanto mi riguarda, preferirei essere selezionata su questa base e non per genere”.
“Per la selezione è stato fondamentale il sottosegretario Armando Bartolazzi, ricercatore internazionale. Mi aspetto moltissimo, finora è stato sottoutilizzato. Per prima cosa chiederò un documento sul Car T, la strategia terapeutica perla cura di alcuni tumori del sangue, rivoluzionaria e molto costosa. Tra gli esperti si discute se considerarlo un farmaco o una tecnologia e la distinzione non è una sottigliezza”.
Roma e dintorni
Roma, cadavere sul tetto a Monteverde: forse era un ladro di appartamenti

(Adnkronos) – Potrebbe essere un ladro di appartamenti l’uomo, trovato senza vita ieri pomeriggio sul tetto di un’autorimessa, all’interno di un’area condominiale di via Giovanni Cadolini, in zona Monteverde Vecchio a Roma. A segnalare il cadavere era stato un residente di un palazzo vicino che affacciandosi aveva notato il corpo che presentava lesioni compatibili con una caduta dall’alto e segni di decomposizione.
Escluso da chi indaga il suicidio, mentre si ipotizza che l’uomo potrebbe essere caduto nel tentativo di arrampicarsi. Mentre vanno avanti le indagini dei carabinieri, risposte sulle cause della morte sono attese dall’autopsia disposta dalla procura di Roma.
Roma e dintorni
West Nile, altri due morti nel Lazio e 8 nuovi casi

(Adnkronos) – Due nuove vittime per il virus West Nile nel Lazio. Si tratta di un uomo di 84 anni, residente a Latina, morto il 10 agosto all’ospedale Santa Maria Goretti. Il paziente era affetto da leucemia linfatica e in seguito ad accertamenti post-decesso è stata confermata la positività al virus. L’altra vittima è una donna di 87 anni di Cassino con pluripatologie, arrivata in pronto soccorso il 17 agosto e deceduta ieri sera. Salgono così a 12 i decessi per il virus West Nile nella Regione.
I numeri della Regione
Nel Lazio le analisi effettuate dal laboratorio di Virologia dello Spallanzani – Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, rispetto all’aggiornamento dello scorso 18 agosto, hanno certificato 8 nuovi casi (dei quali 2 casi con sindrome neurologica e 5 casi con febbre da West Nile Virus ed un donatore asintomatico individuato grazie alle attività di screening del Centro regionale sangue, a dimostrazione della sicurezza garantita dal sistema trasfusionale regionale). I nuovi casi sono stati rilevati a Cassino nel frusinate e a Latina, Gaeta e Norma. Con gli ultimi accertamenti, nel 2025 le conferme diagnostiche di positività di infezione al virus West Nile salgono a 182.
Le aree coinvolte
Nel dettaglio, i casi suddivisi per il territorio di probabile esposizione: 160 casi nella Asl di Latina; 11 casi nella Asl Roma 6; 6 casi nella Asl di Frosinone; un caso nella Asl Roma 3; 3 casi fuori regione, due nella provincia di Caserta e uno in provincia di Isernia; uno in corso di definizione. Dei 182 casi di positività da virus West nile: 41 pazienti sono ricoverati in reparti ordinari; 34 persone sono state dimesse; 91 pazienti sono in buone condizioni presso il proprio domicilio; 4 pazienti sono ricoverati in terapia intensiva; 12 decessi.
-
Cronaca7 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale
-
Meteo4 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Attualità6 giorni ago
Rebibbia, Scuola Abbandonata: Il Pnrr Doveva Ridarle Vita, Ma Niente Si Muove