Ultime Notizie Roma
La Casa della Memoria e della storia – Ecco gli appuntamenti

La Casa della Memoria e della storia – Ecco gli appuntamenti
Lunedì 25 febbraio 2019 alle ore 18.00 L’Associazione Iqbal Masih presenta l’evento conclusivo del quinto VIAGGIO DELLA MEMORIA, un’occasione di confronto e di scambio. I ragazzi e le ragazze che hanno preso parte al progetto si raccontano ai testimoni, esperti e rappresentanti delle istituzioni. Verrà, inoltre, presentato e proiettato in anteprima il video illustrativo del progetto “Viaggio nellaMemoria” con la regia di Marco Angeli. Partecipano all’iniziativa Alessandro Angeli-pedagogista Presidente OdV Iqbal Masih, Grazia Di Veroli-Vice Presidente ANED Roma,
Valerio Bruni- Vice Presidente ANPI Roma, Paolo Ciofi-economista e saggista Presidente di Futura Umanità, Otello Angeli-sindacalista e testimone, Eleonora d’Agostino-antropologa e i ragazzi e le ragazze del VDM 2019 e del VDM 2018.
GLI EVENTI DI MARTEDì
Iniziativa a cura dall’Associazione Iqbal Masih nell’ambito del Programma SmartEurope in collaborazione con ANED e ANPI.
- Martedì 26 febbraio 2019alle ore 17.30
E’ in programma la presentazione del libro IL CASO BERNERI. ANTIFASCISTI ITALIANI NELLA SPAGNA RIVOLUZIONARIA (1936-1937) di Saverio Werther Pechar, pubblicato da ANPPIA nel 2017, è la ricostruzione dei fatti che portarono all’uccisione di Camillo Berneri, trovato morto nelle strade di Barcellona con il suo amico Francesco Barbieri: un caso che non ha conosciuto certezza. Tra il 1936 e il 1937, l’inizio della Guerra Civile Spagnola è lo sfondo di una serie di avvenimenti che vedono coinvolti alcuni tra i più autorevoli esponenti dell’antifascismo italiano in esilio. Pechar, con un impegno di ricerca notevole, ha raccolto una vasta documentazione e questo gli ha permesso di mettere in relazione fatti ed eventi per rispondere agli interrogativi lasciati aperti in questa vicenda.
CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA
Via San Francesco di Sales, 5 (Trastevere) – 00165 Roma
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 20.00 – Sabato e Domenica chiuso
Tel. 06/6876543 – 060608
Per saperne di più:
https://www.comune.roma.it/web/it/informazione-di-servizio.page?contentId=IDS178069
INGRESSO LIBERO
Biblioteca della Casa della Memoria e della Storia
Orario di apertura per la consultazione: dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 18.00
sabato e domenica chiuso.
Iniziativa a cura di ANPPIA
Ultime Notizie Roma
“Colpita con una stampella”: paura al Sant’Andrea, aggredita infermiera

Ancora un’aggressione ai danni di personale sanitario: stavolta è accaduto all’ospedale Sant’Andrea di Roma, dove un’infermiera è stata colpita violentemente con una stampella da un paziente ricoverato in reparto. A denunciare l’episodio è Sandra Di Blasio, segretario provinciale di Confintesa Sanità Roma, che ha evidenziato come nei giorni precedenti la lavoratrice e i suoi colleghi fossero già stati oggetto di minacce verbali da parte dello stesso paziente e dei suoi familiari, episodi regolarmente segnalati nella cartella clinica.
L’aggressione ha richiesto l’intervento del posto di polizia presente in ospedale: durante le operazioni, anche un agente è rimasto coinvolto nel tentativo di proteggere l’infermiera da ulteriori colpi. Per il paziente è scattata una denuncia penale d’ufficio, come previsto dalla normativa vigente in caso di aggressioni al personale sanitario.
“Questo ennesimo episodio – afferma Di Blasio – dimostra quanto siano ancora deboli le misure preventive messe in atto dalle istituzioni, nonostante i progressi normativi nella repressione”. Confintesa Sanità invita tutto il personale a segnalare immediatamente qualsiasi episodio di violenza, fisica o verbale, per ricevere assistenza e supporto legale.
Ultime Notizie Roma
Roma-Bologna 1-0: Gasperini debutta con una vittoria nel segno di Wesley
La Roma inaugura la stagione 2025-26 con una vittoria di misura sull’Olimpico contro il Bologna. Finisce 1-0 per i giallorossi, nel debutto ufficiale di Gian Piero Gasperini sulla panchina capitolina, che festeggia la sua 600ª partita in Serie A con tre punti importanti. A decidere il match è il gol al 53′ di Wesley, esterno brasiliano alla sua prima apparizione ufficiale, bravo a inserirsi e concludere in rete una ripartenza orchestrata da El Shaarawy e Koné.
Il tecnico romano deve fare a meno di diversi elementi chiave – su tutti Pellegrini e Bailey – ma la Roma risponde con una prestazione solida, soprattutto in fase difensiva. Svilar non corre troppi rischi, ben protetto dal terzetto composto da Mancini, Ndicka e Hermoso. Buone indicazioni anche da Soulé e Angelino, mentre Dybala, entrato nella ripresa, mostra sprazzi di classe.
Il Bologna di Italiano, costretto al cambio anticipato di Immobile per infortunio, prova a reagire con Cambiaghi e Orsolini, ma senza incidere. Ottimo l’esordio di Castro, entrato al 31’, mentre delude Freuler, ammonito e mai in partita.
Gasperini può sorridere: la sua Roma parte col piede giusto.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale
-
Meteo4 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Attualità7 giorni ago
Rebibbia, Scuola Abbandonata: Il Pnrr Doveva Ridarle Vita, Ma Niente Si Muove
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malore