Seguici sui Social

Cronaca

LAZIO La Cervelletta ‘Luogo del cuore Fai’

Pubblicato

il

LAZIO La Cervelletta ‘Luogo del cuore Fai’

La Cervelletta ‘Luogo del cuore Fai’. A conquistare il primo posto tra i luoghi del Lazio da non dimenticare è il Casale della Cervelletta.

La Cervelletta ‘Luogo del cuore Fai’. Nella nona edizione de ‘I luoghi del Cuore’ il sito ha raccolto 14.065 voti, ben 12.890 in più rispetto al 2016. “Un risultato straordinario per Roma e per i suoi territori periferici. Siamo orgogliosi di aver collaborato assieme a residenti e associazioni di Tor Sapienza, Tor Cervara e Colli Aniene per raccogliere le firme e far conoscere questo gioiello a tutta la città con le notti di cinema della scorsa estate”, ha commentato il presidente dell’associazione ‘Piccolo America’ Valerio Carocci.

Grazie alla collaborazione della Regione Lazio e dell’ente Roma Natura durante la stagione estiva è stato possibile radunare 25.000 spettatori e grandi ospiti come Matteo Garrone e Paola Cortellesi. Un vero e proprio successo secondo Carocci. Un risultato che pone una bandierina sulla giusta via per salvare i territori italiani. “L’ascolto e l’aiuto di più associazioni, nonché il coinvolgimento del tessuto residenziale, sono l’antidoto migliore per combattere mafie e criminalità. Rendendo così realmente sicuri i nostri quartieri”.

L’occasione è stata sfruttata da Carocci anche per lanciare un appello sulla necessità di “messa in sicurezza e salvaguardia della Torre Medievale del Casale che si affaccia sulla Riserva Naturale della Valle dell’Aniene. Chiediamo alle istituzioni, ciascuna per le proprie competenze, di attivarsi. Al fine di rendere nuovamente fruibile dalla cittadinanza questa struttura, di proprietà di Roma Capitale e vincolata dal Mibac, con servizi culturali e sociali” ha commentato prima di ringraziare il Fai (Fondo ambiente italiano) che da’ ai territori “la possibilità di accendere un faro sui propri luoghi del cuore abbandonati”.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

GOVERNO – IL MINISTRO BONGIORNO SU QUOTA 100

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Nove chilometri di coda sull’A1 tra Roma Sud e Valmontone a causa di un incidente evitabile

Pubblicato

il

Nove chilometri di coda sull’A1 tra Roma Sud e Valmontone a causa di un incidente evitabile

CodaDaIncuboSullA1 Alle 9:45, l’autostrada A1 Milano-Napoli si è trasformata in un parcheggio improvvisato: 9 km di ingorghi tra Roma sud e Valmontone per un incidente al km 585, con traffico bloccato e soccorsi in ritardo come al solito in questo paese di burocrazia infinita. Chi ha causato questo casino? Magari un guidatore distratto al telefono, o semplicemente il destino beffardo delle nostre strade. #TrafficoInfernale #A1Bloccata #ItaliaInFila

L’incidente e il caos totale

Intorno alle 9:45, un bel incidente ha mandato in tilt l’A1 nel tratto verso Napoli, bloccando tutto tra il bivio con Roma sud e Valmontone. Risultato? Nove chilometri di coda da far invidia a una processione di lumache. Autostrade per l’Italia, sempre pronte a comunicare, ha confermato il pandemonio, con il traffico fermo per lasciare spazio ai soccorsi. Ma dai, chi non ama perdere ore in auto?

Interventi e consigli per i disperati

Sul posto, come in una commedia all’italiana, sono arrivati i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della polizia stradale e il personale di Autostrade per l’Italia dalla Direzione 5° Tronco di Fiano Romano. Per chi parte da Roma verso Napoli, il consiglio è di uscire a S. Cesareo, farsi una gita sulla SS6 Casilina e rientrare a Valmontone. Sì, perché niente dice “vacanza” come deviare su strade secondarie piene di buche!

Continua a leggere

Cronaca

Pasqua a Roma Nord, si apre la stagione a Fregene (se si trova posto). E tra le signore snob è gara a chi fa il ponte più lungo.

Pubblicato

il

Pasqua a Roma Nord, si apre la stagione a Fregene (se si trova posto). E tra le signore snob è gara a chi fa il ponte più lungo.

Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi – ma per i romani del Nord, è solo caos a Fregene! #PasquaPazza #RomaNordSnob #FregeneFail

La ressa epica a Fregene

Ogni romano che si rispetti sa che Pasqua segna l’apertura della stagione balneare a Fregene, dove trovare un tavolo libero è più raro di un politico onesto. Se non sei un habitué da generazioni – con il titolare dello stabilimento che ti chiama per nome e ti dà del tu – dimentica di prenotare all’ultimo minuto. Meglio evitare la folla e optare per un piano B, altrimenti rischi di passare la giornata a imprecare nel traffico.

Le alternative per i radical chic squattrinati

Per i giovani radical chic che fingono di non curarsene, la scampagnata è l’opzione preferita: una villa a Capalbio se hai i soldi, o un picnic a Villa Borghese per fare i naturisti urbani senza spendere un euro. È il paradiso dei finti ecologisti, dove il tempo incerto non rovina la posa da intellettuale, ma solo se eviti di lamentarti come un turista viziato.

I viaggi da urlo su Instagram

E poi ci sono quelli che sfruttano Pasqua per l’ennesimo viaggetto da sfoggiare online: Marrakech o Maldive? Le signore “in” competono a chi fa il ponte più esotico, tipo “vado in Giappone per cultura” – tradotto: “Non lavoro e ho ferie infinite”. Un vero schiaffo ai comuni mortali, ma hey, almeno ci fanno ridere con le loro foto patinate.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025