Le Rubriche
‘Lazio delle meraviglie’ alla BIT 2019

‘Lazio delle meraviglie‘ alla BIT 2019. La Regione Lazio, con Unioncamere Lazio, partecipa alla Borsa Internazionale del Turismo in programma a Milano dal 10 al 12 febbraio.
‘Lazio delle meraviglie‘ alla BIT 2019. Lo stand del Lazio misura 163 metri quadrati. Al suo interno un allestimento raffigurante alcuni dei migliori luoghi turistici della regione. Vi si terranno appuntamenti tra imprese del settore turistico con buyer ed esperti provenienti da tutto il mondo e da tutti i settori della filiera. Come dichiara l’assessore al Turismo e alle Pari Opportunità della Regione Lazio, Lorenza Bonaccorsi: ”Quest’anno portiamo alla Bit il ‘Lazio delle meraviglie’. Un ricco programma di appuntamenti e incontri. Eventi orientati non solo al business per le imprese ma anche a far scoprire la ‘destinazione Lazio’ al grande pubblico dei tour operator e dei viaggiatori. Tante novità come il nuovo Portale turistico Visit Lazio. Tanti incontri su temi riguardanti lo sviluppo del turismo nella regione. Tutti legati all’offerta diversificata di esperienze ed emozioni, alle novità tecnologiche, alla sostenibilità”.
Domenica 10 a inaugurare il Padiglione Lazio sarà proprio la presentazione del nuovo Visit Lazio. Portale turistico della Regione Lazio che avrà una nuova veste grafica, una più semplice organizzazione delle tematiche, tante idee di viaggio e utili informazioni su tutto ciò che succede nella nostra regione. Quattro le principali tematiche turistiche. ‘I Cammini del Lazio’, in omaggio al 2019 anno del turismo lento. ‘I Borghi marinari’, panoramica sulle realtà della costa laziale e le isole pontine. ‘I Siti e Patrimonio Unesco nel Lazio’, tema di grande importanza per la regione che si sta preparando a ospitare le prossime due edizioni del WTE, il Salone mondiale dei siti Unesco. E, infine, gli ‘Open Golf 2019: il Lazio e la promozione del sistema golfistico regionale’ in vista dei prossimi appuntamenti internazionali che lanceranno il turismo golfistico nel Lazio.
INOLTRE…
Appuntamenti culturali come la presentazione della Guida ‘Giardini, Ville e Castelli del Lazio’ con un focus su uno dei più bei giardini d’Europa, il Giardino di Ninfa. Itinerari enogastronomici a cura delle Strade del Vino del Lazio e degustazioni di piatti tipici realizzati con prodotti di eccellenza laziali a cura di AgroCamera. E poi tante attrazioni per il pubblico giovanissimo grazie all’istallazione di due mini campi da golf, Selfie Corner e souvenir multimediali che, tramite un QRCode, consentiranno un viaggio panoramico in ‘realtà aumentata’ sui luoghi più belli del Lazio. Tutti gli aggiornamenti sulle giornate in fiera saranno consultabili sulle pagine social di Visit Lazio.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
Salute e benessere
Per un bel sorriso si inizia a tavola: cibi amici e nemici per denti sani

Un sorriso sano e luminoso rappresenta non soltanto un segno distintivo di bellezza, ma anche un indicatore di buona salute generale. Nondimeno, mantenere denti forti e bianchi non dipende esclusivamente da una corretta igiene orale, ma richiede anche una particolare attenzione alle scelte alimentari. I cibi che si consumano quotidianamente, infatti, influenzano in modo significativo lo stato di salute e l’aspetto dei denti, rendendo necessario un approccio consapevole a tavola.
I cibi nemici della salute dentale e delle discromie
Alcuni alimenti e bevande, se assunti con frequenza, possono rappresentare una minaccia per la salute dentale e compromettere l’estetica del sorriso. Tra questi spiccano il tè, il caffè e il vino rosso, che, sebbene siano apprezzati per il loro gusto intenso, tendono a macchiare lo smalto dentale a causa della presenza di tannini e pigmenti scuri. Anche i cibi zuccherati, particolarmente insidiosi per la formazione della carie, meritano una menzione: il loro consumo eccessivo alimenta i batteri presenti nel cavo orale, favorendo la produzione di acidi che erodono lo smalto e indeboliscono la struttura dentale.
Inoltre, l’ingestione frequente di alimenti altamente acidi, come agrumi e bevande gassate, contribuisce a un fenomeno noto come erosione acida, che riduce la protezione naturale offerta dallo smalto e rende i denti più vulnerabili alle aggressioni esterne.
In presenza di discromie causate da questi fattori, però, non tutto è perduto. Rivolgendosi a centri d’esperienza come quelli DentalPro, ad esempio, si può accedere a diverse soluzioni per lo sbiancamento dei denti, rimedi efficaci per ripristinare la luminosità del sorriso che si adattano alle proprie necessità. Trattamenti professionali e domiciliari, svolti sotto la supervisione di un dentista, permettono infatti di rimuovere le macchie superficiali e profonde senza compromettere la salute dello smalto, garantendo risultati visibili e duraturi.
Gli alleati di un sorriso sano e luminoso
Se alcune scelte alimentari devono essere limitate o gestite con cautela, altre, invece, si rivelano preziose per la prevenzione dei problemi dentali e il mantenimento di denti forti. Frutta e verdura croccanti, come mele, carote e sedano, non solo favoriscono la masticazione, che stimola la produzione di saliva, ma agiscono anche come detergenti naturali, contribuendo alla rimozione dei residui di placca e alla pulizia delle superfici dentali.
Questo effetto meccanico, unito al loro apporto di vitamine e antiossidanti, supporta la salute delle gengive e del cavo orale nel suo complesso. Allo stesso tempo, prediligere alimenti ricchi di calcio, come latticini, mandorle e verdure a foglia verde, è altrettanto fondamentale per la salute dentale, poiché questo minerale è un elemento essenziale per il rafforzamento dello smalto e il mantenimento di denti sani.
Anche i cibi contenenti fosforo, quali pesce, carne e uova, giocano un ruolo importante nella protezione dello smalto, collaborando con il calcio per garantire la mineralizzazione delle strutture dentali. Infine, il consumo di acqua, preferibilmente ricca di fluoro, favorisce il mantenimento dell’equilibrio del pH orale e riduce il rischio di carie, diluendo gli acidi prodotti dai batteri.
In conclusione, lo scopo di questo articolo non è quello di demonizzare alcuni cibo o presentare come miracolosi altri, semplicemente si vuole evidenziare come una maggiore consapevolezza delle proprie scelte alimentari aiuti a mantenere in salute il proprio sorriso. Integrare nella propria dieta cibi benefici e limitare quelli dannosi permette, infatti, non solo di migliorare l’estetica e la salute del cavo orale, ma anche di promuovere il benessere complessivo di tutto l’organismo.
Cronaca
Anzio, Lamborghini sequestrata dalla Polizia Locale

La Polizia Locale di Anzio sequestra Lamborghini da 200 mila euro. Il veicolo era ricercato dalle autorità svizzere
Anzio. Operazione del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale di Anzio in collaborazione con la Polizia Svizzera che ha portato al sequestro di una Lamborghini Huracán dal valore di oltre 200 mila euro.
Il veicolo era ricercato dalle autorità elvetiche per reati contro il patrimonio ed è stato intercettato dalla Polizia Locale di Anzio grazie all’avanzato sistema di controllo targhe presenti in città.
L’auto, intercettata in sosta nella serata del 21 novembre è stata posta sotto sequestro e messa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. L’attività di indagine ha portato anche all’identificazione del soggetto, residente negli Emirati Arabi Uniti, che aveva condotto la supercar fino in Italia. L’indagine ancora in corso riguarda numerose auto di lusso sottratte in Svizzera e condotte in Italia.
-
Cronaca5 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca5 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca4 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro