Seguici sui Social

Primo Piano

MANUEL BORTUZZO Oggi gli interrogatori dei due aggressori

Pubblicato

il

MANUEL BORTUZZO Oggi gli interrogatori dei due aggressori

MANUEL BORTUZZO Oggi gli interrogatori dei due aggressori

Nella giornata di oggi, si terranno presso il carcere Regina Coeli gli interrogatori per i due giovani Lorenzo Marinelli e Daniel Bazzano, arrestati per la sparatoria di Manuel Bortuzzo. I due dovranno rispondere di tentato omicidio premeditato è aggravato dai futili motivi. Manca poco ormai per la comparizione davanti al gip Costantino De Robbio, con i loro avvocati Alessandro De Federicis e Giulia Cassaro. Proprio tramite i due avvocati, hanno voluto far sapere di essere “distrutti” emotivamente per quanto successo. Ecco le parole usate dai due tramite gli avvocati: “Avevano un peso sulla coscienza”. I ragazzi si sono nascosti per ben 4 giorni prima di andare alla polizia per costituirsi.

Marinelli, il ragazzo che ha sparato ha ammesso il fatto aggiungendo che pensava di aver individuato la persona giusto che poco prima, mentre c’era la rissa all’interno del locale, lo avesse minacciato e aggredito. Per questo ha deciso di farsi giustizia sparando, è tornato davanti al pub insieme all’amico Bazzano con l’intenzione “di menare a qualcuno”. Secondo quanto detto da Bazzano, Marinelli avrebbe nascosto all’amico di essere armato fino al momento degli spari.

Intanto migliorano le condizioni di Manuel, nonostante i medici abbiano confermato la lesione permanente al midollo che impedirà al nuotatore di tornare a camminare. Il padre di Manuel ha ringraziato i funzionari e gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Ostia per l’impegno nelle investigazioni, che in pochi giorni hanno portato agli arresti. Inoltre si è rivolto agli agenti definendoli “i miei angeli”, ha anche detto di considerare Roma un luogo dove vivrebbe, nonostante l’episodio che ha colpito il proprio figlio.

SEGUICI SU FACEBOOK

NUOVA ILLUMINAZIONE PER MACCARESE A FIUMICINO

Primo Piano

Certificato di nascita estero con due mamme. Gualtieri esulta per la sentenza del Tribunale di Roma

Pubblicato

il

Certificato di nascita estero con due mamme. Gualtieri esulta coppie omogenitoriali

La sentenza emessa dal Tribunale civile di Roma in merito alla correttezza della prima trascrizione integrale di un certificato di nascita estero con due mamme conferma la validità e la coerenza delle nostre azioni. Come abbiamo sempre sostenuto, questa modalità di trascrizione si inserisce in una fattispecie che trova ampio riscontro nella giurisprudenza.

Tuttavia, siamo consapevoli che questa situazione non copre tutte le realtà delle famiglie omogenitoriali, in particolare per quanto riguarda la tutela dei minori. È per questo motivo che continueremo a impegnarci affinché il Parlamento possa intervenire tempestivamente con l’approvazione di leggi che garantiscano il riconoscimento anagrafico dei figli e delle figlie delle coppie omogenitoriali, il matrimonio egualitario e l’accesso alle adozioni, conformemente a quanto previsto per le coppie eterosessuali.

Continua a leggere

Primo Piano

Stop alle auto a Roma, circolazione vietata per tre giorni: tutto quello che c’è da sapere

Pubblicato

il

Di

Stop alle auto a Roma, circolazione vietata per tre giorni: tutto quello che c’è da sapere

Limitazioni al traffico a Roma per combattere l’emergenza smog: tutto ciò che c’è da sapere

Per contrastare l’emergenza smog a Roma, è stata introdotta un’ordinanza che prevede limitazioni al traffico nella cosiddetta “fascia verde” per tre giorni consecutivi, dal 3 al 5 febbraio 2024. L’obiettivo è ridurre l’inquinamento atmosferico vietando la circolazione dei veicoli più inquinanti, come i veicoli a benzina Euro 3 e i diesel Euro 4, compresi i veicoli merci.

Le restrizioni sono suddivise in due fasce orarie specifiche per ciascuna giornata. Sabato 3 febbraio sarà vietata la circolazione dalle 7.30 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 19:00 per veicoli benzina Euro 3, diesel Euro 4, e ciclomotori e motoveicoli diesel Euro 2. I veicoli merci benzina Euro 3 e diesel Euro 4 avranno restrizioni dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 19.00. Domenica 4 febbraio le restrizioni saranno attive dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Lunedì 5 febbraio le limitazioni si applicheranno dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00 per autovetture benzina Euro 3 e diesel Euro 4, con restrizioni più estese per i veicoli merci dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 20:30.

In aggiunta, sono stati introdotti altri divieti, tra cui l’uso di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa non conformi ai valori di emissione, la combustione all’aperto di qualsiasi tipo e il divieto di sostare con il motore acceso. Sarà potenziato il lavaggio delle strade e ci saranno controlli accurati per garantire il rispetto delle norme, con sanzioni per i trasgressori. Le zone di corso Francia, via Magna Grecia e via Tiburtina sono state individuate tra le più inquinate, con superamenti dei limiti di PM10.

Queste misure mirano a ridurre l’inquinamento atmosferico e a garantire la salute pubblica, rispondendo all’esigenza di migliorare la qualità dell’aria in città. L’obiettivo di queste restrizioni al traffico è di affrontare in modo concreto l’allarme smog, cercando di mitigare gli impatti negativi dell’inquinamento atmosferico sulla salute dei cittadini e sull’ambiente.

Fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025