Connect with us

Ultime Notizie Roma

MONTEROTONDO Quattro arrestati e tre denunciati

Published

on

MONTEROTONDO Quattro arrestati e tre denunciati

MONTEROTONDO Quatro arrestati e tre denunciati, questo l’esito dei controlli dei Carabinieri

Nell’ambito di un servizio straordinario di controllo nei comuni di Monterotondo, Fonte Nuova e Capena i Carabinieri della Compagnia di Monterotondo hanno arrestato 4 persone per tentato omicidio, tentata rapina, violazione della normativa in materia di stupefacenti, oltre a denunce per porto abusivo di armi e ricettazione.

MONTEROTONDO Quattro arrestati – A Monterotondo, i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto un 21enne del posto per tentato omicidio e tentata rapina in danno di un cittadino del Bangladesh, titolare del minimarket di via Mazzini. Il giovane sorpreso dal titolare dell’esercizio commerciale, dopo che aveva occultato sotto la giacca due bottiglie di superalcolici, per guadagnare la fuga, colpiva con violenti pugni e bottiglie di liquore il capo e il volto della vittima.  L’immediato intervento dei militari, attivati da una chiamata al 112 da parte di un avventore, consentiva di bloccare il rapinatore, mentre il cittadino del Bangladesh veniva trasportato all’ospedale di Monterotondo in codice giallo con profonde ferite al capo e trauma cranico. Il 21enne veniva successivamente tradotto presso il carcere di Roma Rebibbia a disposizione della Procura di Tivoli.

A Fonte Nuova, i Carabinieri della Stazione di Mentana, in esecuzione di due ordini di carcerazione emessi dalla Corte d’Appello di Roma, hanno tratto in arresto un 45enne del posto, in quanto dovrà scontare la pena di anni 3 e mesi 6 di reclusione per il reato di detenzione di stupefacente ai fini di spaccio commesso a Roma nel 2018, e un 44enne di Tor Lupara che dovrà scontare la pena di anni 4 e mesi 2 di reclusione per il medesimo reato commesso a Mentana nel 2017. Entrambi sono stati tradotti presso il carcere di Roma Rebibbia.

A Capena, i militari della locale Stazione hanno arrestato, in esecuzione di ordinanza di aggravamento in carcere emessa dalla Corte di Appello di Roma,  una 51enne del posto, già agli arresti domiciliari per il reato di sfruttamento della prostituzione, a causa di ripetute violazioni delle prescrizioni della predetta misura cautelare.

DUE GIOVANI DENUNCIATI PER POSSESSO DI DROGA E UN UOMO PER PORTO ABUSIVO DI COLTELLO

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Tivoli per detenzione di sostanza stupefacente un 23enne di Terni e un 31enne di Montelibretti, in quanto a seguito di perquisizioni veicolari, eseguite ambito controllo della circolazione stradale, venivano trovati in possesso rispettivamente di 24 gr di hashish  e 5 dosi della medesima sostanza.

Gli stessi Carabinieri denunciavano un 44enne di origini albanesi in quanto a seguito di perquisizione veicolare, eseguita in Mentana, veniva trovato in possesso di un coltello a serramanico di 15 cm. Arma sequestrata.

DENUNCIATO UN UOMO PER RICETTAZIONE DI AUTOVETTURA RISULTATA RUBATA

I Carabinieri della Stazione di Monterotondo hanno denunciato un 80enne di Montopoli Sabina, in quanto su un suo terreno sito in via Salaria è stata ritrovato un furgoncino risultato denunciato rubato nel 2014 a Roma. Il veicolo è stato restituito al legittimo proprietario.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA GRA, BLOCCATA LA CARREGGIATA >>> LEGGI QUI

Roma e dintorni

Violentata nel parco a Roma, fermato l’aggressore: “Ero drogato”

Published

on

Violentata nel parco a Roma, fermato l’aggressore: “Ero drogato”

(Adnkronos) – E’ stato fermato un 26enne, accusato della rapina e violenza sessuale avvenuta su una 60enne la mattina di domenica scorsa nel parco di Tor Tre Teste a Roma. I carabinieri della stazione di Roma Tor Tre Teste, in seguito alle indagini coordinate dalla procura della Repubblica di Roma dopo la denuncia della donna, hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto un 26enne gambiano, irregolare sul territorio nazionale. L’uomo è accusato di rapina e violenza sessuale. 

I carabinieri, attraverso la descrizione fornita dalla vittima e le immagini estrapolate dalle telecamere di videosorveglianza lungo la strada percorsa dall’uomo, sono riusciti a raccogliere elementi utili per identificarlo. Sono così state avviate le ricerche, condividendo le informazioni con tutte le pattuglie sul territorio. Poche ore fa l’uomo è stato riconosciuto dai carabinieri all’esterno della stazione di Roma Termini, individuato grazie alle scarpe e al berretto indossati, gli stessi che sarebbero stati utilizzati nel corso dell’aggressione. 

Come fanno sapere i carabinieri, eseguita l’individuazione fotografica, la vittima lo ha riconosciuto. Subito dopo il fermo, sottolineano i carabinieri, “l’uomo ha reso spontanee dichiarazioni con cui ha ammesso gli addebiti e riferito di aver agito sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, acquistate pochi minuti prima del fatto nel limitrofo quartiere Quarticciolo”. Il fermo dell’indagato dovrà essere convalidato dal Tribunale di Roma. 

”Gambiano, clandestino, drogato. Prima rapina e poi stupra una donna di 60 anni – scrive su X il leader della Lega, Matteo Salvini – La Lega continua a ritenere che, per pedofili e stupratori, la castrazione chimica sia la soluzione (già sperimentata in numerosi altri Stati, anche da governi di sinistra) per evitare che ricommettano la violenza più terribile che donne e bambini possano subire”. 

Fonte Verificata

Continue Reading

Roma e dintorni

Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli

Published

on

Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli

(Adnkronos) – Sale da 50 a 70 milioni l’investimento annunciato dal DR Automobiles Groupe per potenziare lo ‘storico’ polo produttivo di Macchia d’Isernia , per un progetto, che porterà all’impiego di almeno nuovi 300 addetti e alla realizzazione completa in Molise di nuovi modelli. Lo comunica il gruppo fondato da Massimo Di Risio rivedendo al rialzo l’investimento che riguarda il sito molisano, annunciato lo scorso luglio all’Expo di Osaka. L’upgrade di 20 milioni, si spiega, si è reso necessario per sostenere un ulteriore nuovo ed importante progetto che sarà annunciato a breve. 

Intanto sono già partiti i lavori di revamping del sito industriale della Saxa Gres S.p.a. di Anagni (acquisito lo scorso 7 agosto da Jarama, società controllata al 100% da DR Automobiles), che produceva gres porcellanato e che sarà ora destinato ad alcune delle attività che il gruppo DR già svolge presso il proprio quartier generale di Macchia d’Isernia. Ad Anagni saranno impiegati anche 67 lavoratori della Saxa Gres che sono stati assorbiti da DR. Il gruppo sottolinea come il sito di Anagni, per la sua collocazione a ridosso della A1 e ben servito da uno scalo ferroviario, riveste un’importanza strategica nei piani di ulteriore espansione di DR. 

“Siamo davvero felici di aver raggiunto questo obiettivo. È stato un grande lavoro di squadra tra tutti i soggetti coinvolti – ha spiegato l’AD di DR, Antonella Tortola – che speriamo possa rappresentare un’opportunità di sviluppo per il nostro gruppo ma anche di crescita per un’area industriale storicamente importante, soprattutto per l’automotive, come quella della provincia di Frosinone”. 

Attualmente DR Automobiles Groupe gestisce 7 brand e 28 carline. Detiene una quota del 2,56% nel mercato italiano (2024) dei privati ed ha chiuso il primo semestre del 2025 con una crescita, in termini di ricavi, del 41% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ma – si spiega da Dr – i piani di espansione non riguardano solo l’Italia ma anche i mercati esteri. La divisione estero di DR si sta occupando dell’atterraggio in Spagna, Belgio, Francia, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Romania e Grecia attraverso l’apertura di concessionari o la nomina di distributori diretti di tutti i marchi del gruppo. 

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025