Seguici sui Social

Cronaca

La Polizia alla ricerca della bici rubata a Giorgio

Pubblicato

il

La Polizia alla ricerca della bici rubata a Giorgio

ROMA La Polizia Locale a completa disposizione della famiglia del bimbo disabile per ritrovare la bici ‘speciale’ del piccolo Giorgio.

Il Comandante del Corpo, Antonio di Maggio, tramite una nota ha fatto sapere: “Faremo del nostro meglio per restituirla al legittimo proprietario, cercandola in ogni dove e prestando massima attenzione. Anche nel corso dei nostri interventi. Gesti del genere sono riprovevoli. Il Corpo esprime massima solidarietà ai genitori di Giorgio, che ha subito tale sopruso e tale ingiustizia. Invito tutti gli agenti a darsi da fare e lancio un appello affinché chi si è macchiato di questo reato possa comprenderne la gravità, riconsegnando spontaneamente l’oggetto del furto, considerato che di mezzo c’è la salute psico fisica di un bambino. Ho avviato, comunque, una raccolta fondi interna. In modo tale che tutti gli agenti possano rendersi utili e contribuire all’acquisto di una nuova bicicletta con le caratteristiche idonee alle esigenze del piccolo”.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

AMBIENTE – PREOCCUPA LA SALUTE DI FIUMI E LAGHI ITALIANI

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Reclusi di Tor Bella Monaca: tra daspo e domiciliari

Pubblicato

il

Reclusi di Tor Bella Monaca: tra daspo e domiciliari

Il quartiere, che conta oltre 28mila residenti, è noto per essere la “piazza più grande di smercio di droga” e ha registrato un numero record di misure cautelari.

Sfera della criminalità

La legalità in questa zona è compromessa da attività illecite diffuse, che attirano l’attenzione delle forze dell’ordine. Le operazioni di polizia continuano a intensificarsi, con interventi finalizzati a contrastare il traffico di sostanze stupefacenti.

Percezione della comunità

La situazione ha sollevato preoccupazioni tra i residenti, che si sentono minacciati dalla presenza di tali attività criminosi. “Il quartiere deve riprendere il controllo della propria sicurezza”, affermano alcuni abitanti, esprimendo il desiderio di un intervento più incisivo delle autorità.

Risposta istituzionale

Le istituzioni sono chiamate a garantire una maggiore sicurezza, avviando iniziative concrete per affrontare il fenomeno dello spaccio e ripristinare la normalità nel quartiere. Le misure cautelari rappresentano un primo passo verso una risposta organizzata e coordinata agli illeciti in atto.

Continua a leggere

Cronaca

L’arte della disobbedienza, il writer Geco dirige il suo film

Pubblicato

il

L’arte della disobbedienza, il writer Geco dirige il suo film

**In anteprima questo pomeriggio alle 18 alla Casa del Cinema a villa Borghese e nelle sale dal 4 maggio.**

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025