Attualità
REGIONE LAZIO A sostegno dei giovani imprenditori

REGIONE LAZIO A sostegno dei giovani imprenditori. Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Gian Paolo Manzella, hanno presentato oggi al WeGil di Roma, le iniziative regionali per la promozione dell’imprenditorialità tra i giovani.
REGIONE LAZIO A sostegno dei giovani imprenditori. Durante la presentazione delle iniziative regionali per promuovere l’impreditoria giovanile, sono stati anche premiati dei progetti di startup innovative e spin-off della ricerca che hanno vinto il bando regionale Pre-Seed. E’ stato anzitutto presentato “Startupper School Academy“, il programma della Regione che anche quest’anno promuove l’imprenditorialità e la creatività nelle scuole superiori del Lazio. Siamo alla terza edizione di questo programma. Questo ha coinvolto in totale 494 istituti scolastici, 15.861 studenti e 907 docenti. Sono stati anche presentati due dei progetti premiati nella scorsa edizione, particolarmente significativi. “Smartdress“, realizzato da un gruppo di studenti dell’Iiss John Von Neumann di Roma. “Make Eat Easy“, ideato da degli alunni dell’Iiss Nicolucci-Reggio di Isola del Liri (FR).
ILLUSTRATE LE NUOVE INIZIATIVE
Gli esponenti hanno illustrato le azioni in campo per sostenere la nascita e sviluppo di nuove imprese innovative nel Lazio. Più nello specifico hanno esposto i risultati fin qui raggiunti dal bando regionale Pre-Seed, destinato a sostenere startup innovative e spinoff della ricerca. Un avviso da 4 milioni che concede agevolazioni fino a 100.000 euro, che è ancora aperto. Fino a oggi il bando ha sostenuto 64 progetti (41 startup innovative e 23 spinoff) per un contributo complessivo di 2,8 milioni di euro.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
INTANTO CADE ALBERO AD ACILIA>>>LEGGI QUI
LEGGI LE PAROLE DI DI FRANCESCO ALLA VIGILIA DI ROMA-PORTO>>>CLICCA QUI
Attualità
Operatore di Radiologia: “Senza reggiseno ci rendi felici” – La denuncia di Marzia scuote l’ospedale

#IndagineInCorso: Shock a Roma per il video virale di Marzia Sardo che denuncia molestie al Policlinico Umberto I. L’ospedale avvia accertamenti. #NotizieRoma #Giustizia
Un video destinato a far discutere quello pubblicato da Marzia Sardo, che ha lanciato un grido di allarme dopo aver vissuto una esperienza traumatica durante una procedura medica presso il Policlinico Umberto I di Roma. Le sue parole sono chiare: “Non è ammissibile una cosa del genere, denuncio tutto”. Il video, che ha rapidamente guadagnato attenzione sui social, ha in breve tempo superato il milione di visualizzazioni, sollevando un’ondata di indignazione.
Il Policlinico non ha esitato a rispondere e ha confermato di aver avviato un’indagine interna per far luce sui fatti. Una risposta che indica l’importanza di affrontare con serietà le segnalazioni di comportamenti inappropriati, soprattutto in ambito ospedaliero, dove la professionalità dovrebbe essere la priorità assoluta.
Questo episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza e il rispetto nei luoghi di cura, proprio mentre la comunità online mostra il suo sostegno a Marzia, ringraziandola per il coraggio di aver condiviso la sua esperienza. Le indagini chiariranno quanto accaduto, ma una cosa è certa: la vicenda ha messo sotto i riflettori una questione che non può essere ignorata.
Attualità
Bambino vola fuori dall’auto: seggiolino fantasma o genitori troppo fiduciosi?

#IncidenteViterbese: un bimbo cade dall’auto in corsa. Le indagini continuano tra misteri e interrogativi. 🚗🔍 #Cronaca #NotiziaDelGiorno
Nel Viterbese, una storia dai contorni ancora sfumati ha sconvolto la comunità locale. Un bimbo di appena un anno e mezzo è caduto da un’auto in movimento, poche ore fa, sollevando immediatamente un vortice di domande tra gli inquirenti e il pubblico.
La mamma del piccolo ha riferito agli investigatori un incredibile racconto: il fratello maggiore del bambino avrebbe inavvertitamente sganciato la cintura del seggiolino, permettendo al piccolo di uscire dall’auto mentre era in corsa. Ma è qui che la curiosità cresce inesorabilmente.
Durante un’ispezione accurata condotta dalle forze dell’ordine, si è scoperto qualcosa di sorprendente: “il seggiolino non è stato trovato” nell’auto. Questa scoperta ha aperto la strada a nuove ipotesi e interrogativi sulla dinamica dell’incidente.
Le autorità locali proseguono le indagini per far luce su questo enigmatico episodio, mentre la famiglia coinvolta attende con ansia ulteriori sviluppi. La vicenda, già di per sé drammatica, si carica di un alone di mistero che attirerà sicuramente l’attenzione nazionale.
La comunità resta col fiato sospeso, in attesa di capire cosa sia realmente accaduto su quella strada del Viterbese. Una storia che ci ricorda, ancora una volta, quanto sia fragile il confine tra normalità e incredibile.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale
-
Meteo4 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malore
-
Attualità7 giorni ago
Rebibbia, Scuola Abbandonata: Il Pnrr Doveva Ridarle Vita, Ma Niente Si Muove