Categorie
Cronaca Ultime Notizie Roma

ROMA Forestale: roghi tossici in calo

Roghi tossici in calo. Questo quanto sottolinea la comandante del Gruppo carabinieri forestale di Roma:  “Noi ci concentriamo sulla percentuale di materiali che vengono prelevati dai cassonetti. Dai recuperi vengono spesso estratti metalli preziosi e la parte residua viene bruciata. In genere viene portata dalle aree urbane a quelle verdi non inquinate. Comunque nel 2018 c’è stata una netta diminuzione dei roghi”.

La comandante Daniela Piccoli sottolinea che nel 2018 sono stati sette gli arresti eseguiti, tutti in flagranza di reato. Cinque eseguiti con la collaborazione dei militari della Compagnia Parioli, due con la Compagnia Appia. Si trattava di tutte persone senza fissa dimora. Per la Provincia di Roma inoltre sono stati definiti alcuni procedimenti penali relativi al traffico di rifiuti di percolato di discarica con sequestro per un equivalente di circa 190.000.000 di euro di ingiusti profitti. Sono proseguiti inoltre gli accertamenti sulle ipotesi di disastro ambientale in altri impianti della provincia. Il Gruppo carabinieri forestale di Roma controlla in tutto 21 stazioni. Coprendo un territorio che va da Civitavecchia a Pomezia, fino a Castel Fusano, e da Subiaco a Guidonia, per un totale di 122 Comuni.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA – LE PRIME PAROLE DI BORTUZZO, IL GIOVANE NUOTATORE FERITO

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Exit mobile version