Connect with us

Primo Piano

ROMA BENI CULTURALI Nuovi vincoli in arrivo dalla Soprintendenza

Published

on

ROMA BENI CULTURALI Nuovi vincoli in arrivo dalla Soprintendenza

ROMA BENI CULTURALI Nuovi vincoli in arrivo dalla Soprintendenza.

ROMA BENI CULTURALI Nuovi vincoli in arrivo dalla Soprintendenza. A confermarlo lo stesso ente, in una nota. “Nell’ambito del censimento della citta’ storica avviato nel 2018 dalla Soprintendenza Speciale di Roma, tre edifici di proprieta’ di enti religiosi sono stati riconosciuti d’interesse storico-culturale. La procedura, che corrisponde all’apposizione di un vincolo, avviata dalla Soprintendenza e ratificata dalla commissione regionale per il Patrimonio Culturale (Co.Re.Pa.Cu) del Lazio riunita la scorsa settimana, riguarda edifici di piu’ di 70 anni e situati in via Pola 10, in via di Porta Maggiore 38 e in via Levico 14“.

In tutti e tre i casi – prosegue la nota – le costruzioni non hanno subito alterazioni dell’assetto originario e in particolare il villino liberty che sorge nella corte interna di via di Porta Maggiore 38, si presenta come un vero e proprio miracolo di conservazione, dove oltre all’esterno sono ancora preservati gli interni, con le loro decorazioni, pavimenti e modanature. Piu’ complesso il caso di Villa Paolina su cui, vista la presenza di numerosi ampliamenti, di evidenti ristrutturazioni interne e di altre alterazioni, la ex Soprintendenza ai Beni Artistici e Architettonici aveva dato parere negativo all’interesse storico-culturale. Su proposta della Soprintendenza Speciale il caso e’ stato rinviato ai Comitati tecnico-scientifici (Belle Arti e Paesaggio) del Mibac, che saranno insediati nelle prossime settimane, dopo le elezioni dei componenti interni previste nei giorni 5, 6 e 7 marzo 2019“.

LEGGI ANCHE L’ARRESTO PER SPACCIO A ROMA

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025