Roma e dintorni
ROMA Caduta alberi il Codacons attacca: “Conseguenza della scarsa manutenzione”
ROMA Caduta alberi il Codacons attacca l’amministrazione capitolina per i numerosi alberi e rami caduti nelle ultime ore nella Capitale a causa del forte vento.
ROMA Caduta alberi il Codacons attacca in una nota l’amministrazione capitolina: “Quanto avvenuto oggi a Roma, con decine e decine di alberi e rami caduti a causa del vento, è conseguenze diretta della scarsa manutenzione del verde pubblico nella capitale“.
LE PAROLE DEL PRESIDENTE RIENZI
“La ‘pioggia’ di rami e la caduta di alberi rappresenta un enorme pericolo per cittadini e automobilisti. Essi rischiano di essere coinvolti in incidenti anche gravi. Da tempo denunciamo la scarsa manutenzione del verde pubblico a Roma. Essa si manifesta in tutta la sua evidenza in caso di vento, quando le piante malate o vecchie si abbattono su auto e passanti, mettendo a repentaglio l’incolumità pubblica. Il Comune di Roma deve fornire tutti i dati sull’attività del Servizio Giardini e gli interventi eseguiti negli ultimi mesi per la messa in sicurezza degli alberi pericolanti e delle piante a rischio nelle zone dove oggi si sono verificati gli incidenti più gravi“.
ALLARME RIFIUTI
Il Codacons inoltre lancia un’ulteriore emergenza causata dal forte vento. L’emergenza dei rifiuti: “All’allarme alberi si aggiunge quello rifiuti, con il forte vento che oggi ha sollevato la spazzatura portando cumuli di sporcizia su strade e marciapiedi, regalando alla città l’ennesimo spettacolo pietoso”.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
-
Ultime Notizie Roma5 giorni agoForze Armate e di Polizia, inizia la stagione dei concorsi: i 10 consigli chiave di Skuola.net e Nissolino Corsi per superare la concorrenza
-
Video5 giorni agoTermini in subbuglio: un cane impaurito fa breccia nei cuori dei presenti
-
Video5 giorni agoRitorno in Metro dopo l’aggressione: finalmente in compagnia
-
Roma e dintorni5 giorni agoIl Gruppo San Donato sbarca a Roma, nasce la prima Smart Clinic della Capitale
