Connect with us

Primo Piano

ROMA Il Campidoglio approva il nuovo regolamento dell’Avvocatura capitolina

Published

on

ROMA Il Campidoglio approva il nuovo regolamento dell’Avvocatura capitolina.

ROMA Il Campidoglio approva il nuovo regolamento dell’Avvocatura capitolina. E’ arrivata nelle scorse ore la firma sull’accordo Roma Capitale-sindacati per il nuovo “Regolamento sul funzionamento dell’Avvocatura Capitolina e della rappresentanza e difesa in giudizio di Roma Capitale”. Adesso il testo dovrà giungere alla definitiva approvazione, mandando così in soffitta la precedente regolamentazione (la delibera GC 374 del 30/12/2014).

Molte le novità, a partire dall’introduzione del “Funzionario Avvocato”, in affianco agli Avvocati Dirigenti. Di questa figura professionale l’Amministrazione Capitolina intende aumentare progressivamente il numero, fino a riequilibrarlo con quello dei dirigenti e così ottimizzare le risorse e rendere più efficiente la struttura.

Prevista inoltre una razionalizzazione/riduzione della spesa, in cui si inserisce una riduzione del 10% dei compensi in seguito a pronunce favorevoli. Una decisione quest’ultima condivisa con l’Avvocatura Capitolina, che il Campidoglio ha voluto ringraziare per la sensibilità dimostrata.

Grazie ad un impegno sinergico e al prezioso contributo dell’Avvocatura Capitolina siamo arrivati alla formulazione e all’aggiornamento di un regolamento orientato a garantire maggior efficienza a una struttura storica ed importante di Roma Capitale”, afferma l’Assessore al Personale Antonio De Santis.

LEGGI ANCHE LE PROSSIME INIZIATIVE NELLE BIBLIOTECHE 

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025