Connect with us

Roma e dintorni

ROMA Il grande schermo in mostra fotografica alla Casa del Cinema

Published

on

ROMA Il grande schermo in mostra fotografica alla Casa del Cinema

ROMA Il grande schermo in mostra fotografica alla Casa del Cinema.

ROMA Il grande schermo in mostra fotografica alla Casa del Cinema. Si chiama ‘CliCiak – Scatti di cinema‘, il concorso nazionale per fotografi di scena a cura di Antonio Maraldi organizzato dal Centro Cinema Città di Cesena. Giunto alla ventunesima edizione, rinnova anche quest’anno l’appuntamento con l’istituzione capitolina. Proprio qui infatti, fino al 30 aprile, sarà in mostra una selezione dei migliori scatti premiati e segnalati dai giurati Cesare Biarese, Andrea Crozzoli, Enza Negroni, Claudio Pastrone e Michele Smargiassi. 40 fotografie scelte tra le 2.300 partecipanti, opera di 56 fotografi che hanno così documentato 115 tra film, cortometraggi, fiction e serie tv. Tutta la stagione cinematografica – dai successi al botteghino ai più raffinati film d’autore – e di fiction televisive 2017-2018 viene dunque riassunta da immagini di set cui la giuria ha assegnato una menzione speciale.

Tra i fotografi esposti, Mario Biancardi, vincitore della foto migliore per Ombra e il poeta, Greta De Lazzaris, vincitrice della miglior serie per Dogman, e Valentina Glorioso, che si è fregiata del premio come miglior serie televisiva per Il cacciatore. A Stefania Rosini è andato il “Premio Giuseppe e Alda Palmas”, per il fotografo al debutto nel concorso, mentre Andrea Miconi e Gianni Fiorito, rispettivamente con A casa tutti bene e Loro 1, si sono aggiudicati il premio “Ciak ritratto d’attore”, indicato dalla redazione del magazine di cinema diretto da Piera Detassis, per la sezione bianco e nero e colore.

Le immagini provenienti dai set restituiscono con puntualità (e in molti casi con qualità) quella che è stata la stagione del cinema italiano.” dichiara Antonio Maraldi. “Al di là di qualche assenza, la documentazione fotografica copre, infatti, l’intera gamma della produzione nostrana: dai film che hanno trionfato al box office, a partire da Come un gatto in tangenziale di Milani, alle opere prime uscite sulla soglia dell’estate, dalle celebrate (e, in alcuni casi, discusse) fatiche d’autore (Garrone, Luchetti, Muccino e Sorrentino, tra gli altri) ai film premiati con David di Donatello e Nastri d’Argento fino alle diverse opere indipendenti segnate da difficoltà distributive. Non manca, inoltre, una vasta documentazione di fiction e serie televisive nostrane (con l’aggiunta di qualche straniera), spesso seguite da più di un fotografo, a testimonianza del fatto che per le lunghe serialità i fotografi sono chiamati per periodi o location limitati. Per quanto riguarda i fotografi, va notato come accanto ai nomi storici se ne stiano proponendo di nuovi che negli ultimi anni hanno lavorato con continuità su diversi set, rimarcando una presenza femminile in costante crescita. Molte fotografe, infatti, si sono iscritte per la prima volta al concorso, con una produzione di immagini non limitate ad un solo film“.

Con le foto di quest’anno, il fondo di CliCiak supera quota 22.000 immagini. Una fototeca unica sul cinema italiano contemporaneo che cresce di anno in anno, grazie alla generosità dei fotografi, e da cui è possibile attingere per organizzare mostre ospitate in Italia e all’estero.

LEGGI ANCHE IL NUOVO CASO DI FLAMBUS A ROMA

Continue Reading

Roma e dintorni

Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

Published

on

Al Fatebenefratelli di Roma spunta un cartello: “I tagli al budget riducono posti in convenzione, non dateci la colpa”

(Adnkronos) – “Si informa la gentile utenza, che a causa dei continui tagli sul budget perpetrati nei confronti dell’ospedale, i posti in regime di servizio sanitario nazionale sono pochi e terminano in fretta. Pertanto vi chiediamo la cortesia di non addossare colpe agli operatori e al personale medico e non, se non trovate posto in convenzione ma solo a pagamento purtroppo non dipende dalla nostra volontà, e vi chiediamo di rispettare il lavoro degli addetti”. Questo il testo di un foglio appeso all’interno dell’ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma, sito in via Cassia 660. Il testo, contenuto in una busta di plastica, è fissato con del nastro per bende su un muro in marmo del nosocomio.  

Fonte Verificata

Continue Reading

Roma e dintorni

Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite

Published

on

Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite

(Adnkronos) – Paura a Corato nel Barese. Un appartamento ha preso fuoco, dopo che è esplosa una bombola di gas. Due i feriti, una bambina di 11 anni e una donna, che, ricoverate all’ospedale di Bari, hanno riportato ustioni sul 50% del corpo. Sul posto i vigili del fuoco che sanno spegnendo l’incendio.  

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025