Seguici sui Social

Roma e dintorni

ROMA Il grande schermo in mostra fotografica alla Casa del Cinema

Pubblicato

il

ROMA Il grande schermo in mostra fotografica alla Casa del Cinema

ROMA Il grande schermo in mostra fotografica alla Casa del Cinema.

ROMA Il grande schermo in mostra fotografica alla Casa del Cinema. Si chiama ‘CliCiak – Scatti di cinema‘, il concorso nazionale per fotografi di scena a cura di Antonio Maraldi organizzato dal Centro Cinema Città di Cesena. Giunto alla ventunesima edizione, rinnova anche quest’anno l’appuntamento con l’istituzione capitolina. Proprio qui infatti, fino al 30 aprile, sarà in mostra una selezione dei migliori scatti premiati e segnalati dai giurati Cesare Biarese, Andrea Crozzoli, Enza Negroni, Claudio Pastrone e Michele Smargiassi. 40 fotografie scelte tra le 2.300 partecipanti, opera di 56 fotografi che hanno così documentato 115 tra film, cortometraggi, fiction e serie tv. Tutta la stagione cinematografica – dai successi al botteghino ai più raffinati film d’autore – e di fiction televisive 2017-2018 viene dunque riassunta da immagini di set cui la giuria ha assegnato una menzione speciale.

Tra i fotografi esposti, Mario Biancardi, vincitore della foto migliore per Ombra e il poeta, Greta De Lazzaris, vincitrice della miglior serie per Dogman, e Valentina Glorioso, che si è fregiata del premio come miglior serie televisiva per Il cacciatore. A Stefania Rosini è andato il “Premio Giuseppe e Alda Palmas”, per il fotografo al debutto nel concorso, mentre Andrea Miconi e Gianni Fiorito, rispettivamente con A casa tutti bene e Loro 1, si sono aggiudicati il premio “Ciak ritratto d’attore”, indicato dalla redazione del magazine di cinema diretto da Piera Detassis, per la sezione bianco e nero e colore.

Le immagini provenienti dai set restituiscono con puntualità (e in molti casi con qualità) quella che è stata la stagione del cinema italiano.” dichiara Antonio Maraldi. “Al di là di qualche assenza, la documentazione fotografica copre, infatti, l’intera gamma della produzione nostrana: dai film che hanno trionfato al box office, a partire da Come un gatto in tangenziale di Milani, alle opere prime uscite sulla soglia dell’estate, dalle celebrate (e, in alcuni casi, discusse) fatiche d’autore (Garrone, Luchetti, Muccino e Sorrentino, tra gli altri) ai film premiati con David di Donatello e Nastri d’Argento fino alle diverse opere indipendenti segnate da difficoltà distributive. Non manca, inoltre, una vasta documentazione di fiction e serie televisive nostrane (con l’aggiunta di qualche straniera), spesso seguite da più di un fotografo, a testimonianza del fatto che per le lunghe serialità i fotografi sono chiamati per periodi o location limitati. Per quanto riguarda i fotografi, va notato come accanto ai nomi storici se ne stiano proponendo di nuovi che negli ultimi anni hanno lavorato con continuità su diversi set, rimarcando una presenza femminile in costante crescita. Molte fotografe, infatti, si sono iscritte per la prima volta al concorso, con una produzione di immagini non limitate ad un solo film“.

Con le foto di quest’anno, il fondo di CliCiak supera quota 22.000 immagini. Una fototeca unica sul cinema italiano contemporaneo che cresce di anno in anno, grazie alla generosità dei fotografi, e da cui è possibile attingere per organizzare mostre ospitate in Italia e all’estero.

LEGGI ANCHE IL NUOVO CASO DI FLAMBUS A ROMA

Attualità

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Pubblicato

il

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.

Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale

Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.

Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR

Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.

Cronaca Roma, la Riapertura della Sede

I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.

.

Continua a leggere

Roma e dintorni

Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Pubblicato

il

Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri

Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.

Ripercussioni e Diffusione

Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.

Aggiornamenti

(Articolo in aggiornamento)

Fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025