Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

ROMA nelle biblioteche – Ecco le iniziative che partiranno

Pubblicato

il

ROMA nelle biblioteche – Ecco le iniziative che partiranno

Una settimana all’insegna dell’arte, delle mostre e tanti eventi all’interno delle Biblioteche di Roma. Ecco gli eventi Municipio per Municipio che partiranno dal 4 al 10 febbraio

Municipio I. Alla Biblioteca Casa delle Traduzioni, via degli Avignonesi 32, a partire dal 7 febbraio (e fino all’11 aprile) dalle 17.30 alle 19 primo incontro della serie Redattori e traduttori a confronto. Intervengono Piernicola D’Ortona, Maristella Notaristefano e Paola Mazzarelli.

Municipio II. Alla Biblioteca Europea, via Savoia 15, venerdì 8 febbraio alle 10.30 per il cicloLeggere prima di leggere incontro per le mamme e i loro piccoli (0-18 mesi), in programma tutti i venerdì.

Municipio III. Alla Biblioteca Ennio Flaiano, via Monte Ruggero 39, fino al 9 febbraio mostra Il fantastico mondo di Emma Perodi, allestita in occasione del centenario dalla morte della scrittrice toscana.

Municipio IV. Alla Biblioteca Aldo Fabrizi, in Via Treia 14,  fino al 14 febbraio seconda tappa della mostra fotografica Murales a Roma, organizzata dalla Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro. Invece Biblioteca Fabrizio Giovenale, via Fermo Corni – Parco di Aguzzano, fino al 1 marzo 2019 esposizione di quadri realizzati dai ragazzi della casa famiglia AIN KARIM ideato e condotto daLuisa Mariani e Marco Angelini. Alla Biblioteca Vaccheria Nardi, via Grotta di Gregna, 37, il 5 febbraio alle 17.00 si presenta il libro Tra due anime un destino di Fioralba Focardi (Titani Editori 2019); il 6 febbraio alle 16.30 si proietta il film Departures, di Yōjirō Takita (2008).

Mercoledì 6 febbraio dalle 9.30 alle 13.00 a conclusione di un Progetto sulla Memoria incentrato sul ricordo della promulgazione delle Leggi razziali del 1938. Promosso dalla Rete delle scuole dell’Ambito 2 del Lazio, si terrà un convegno di riflessione sul tema presso il Teatro della sede centrale dell’Istituto Comprensivo Angelica Balabanoff, via A. Balabanoff 62, nel corso del quale saranno presentati i lavori realizzati dagli alunni  e dalle alunne delle scuole che hanno partecipato.

Municipio V. Al Nuovo Cinema Aquila sarà in programmazione fino al 6 febbraio del Golden Globe e candidato agli Oscar come Miglior Film di Animazione Spider-Man, un nuovo universo e ancorafino al 6 il kolossal di Matteo Rovere Il primo Re. Il 5 e 6 febbraio sarà proiettato il drammaticoMistero di un impiegato diretto e interpretato da Fabio Del Greco. Il 5 febbraio in proiezione unica alle ore 20.00 il documentario La casa dei bambini di Francesca Muci, con la presenza della regista in sala per introdurre il film. Per concludere, da giovedì 7 sarà in programmazione il film drammaticoI nomi del Signor Sulcic di Elisabetta Sgarbi.

Alla Biblioteca Goffredo Mameli, in Via del Pigneto 22, fino al 16 febbraio a 80 anni dalle leggi razziali, la parola ai bambini delle periferie romane con la mostra Prendi la tua cartella e vattene da scuola. Alla Biblioteca Penazzato, via D. Penazzato 112, il 5 febbraio alle 18 la biblioteca ospita la scrittrice Nadia Terranova che presenterà insieme a Domenico Starnone il suo ultimo romanzo Addio fantasmi (Einaudi, 2018).

Al Teatro Biblioteca Quarticciolo, in via Castellaneta 10, il 9 febbraio alle 18 proiezione La ragazza nella nebbia, thriller firmato Donato Carrisi (2017). Un cast stellare capitanato da Toni Servillo, al fianco di Jean Reno e Alessio Boni. Alla Biblioteca Gianni Rodari, via F. Tovaglieri 237/A, il 4 febbraio alle 17 si proietta È arrivata mia figlia di Muylaert Anna (2015), il 7 febbraio alle 17proiezione film Il GGG. Il Grande Gigante Gentile, regia di Steven Spielberg (2016). Alla Biblioteca Collina della Pace, via Bompietro 16, fino al 28 febbraio lettura condivisa La Freccia Azzurra, tutti i venerdì mattina a partire dalle 9 in Sala Ragazzi. Alla Biblioteca Rugantinovia Rugantino 113, l’8 febbraio alle 17.30 presentazione dei romanzi di Gianluca Stisi La disgrazia della Domus Curzia (2017) Sangue sul Foro (2018).

INOLTRE

Municipio VII. Alla Biblioteca Nelson Mandelavia La Spezia 21, il 6 febbraio alle 17festeggiamenti del Capodanno Cinese, con laboratorio di intaglio di carta e scrittura in caratteri cinesi di frasi di buon augurio (年 ). Con la partecipazione di Matteo Cao, maestro di scrittura. Per bambini di 5-10 anni.

Municipio VIII. Alla Biblioteca Bibliocaffé Letterario, via Ostiense 95, il 6 febbraio alle 18 presentazione del libro Iran, 1979. La Rivoluzione, la Repubblica islamica, la guerra con l’Iraq di Antonello Sacchetti. Con l’autore dialogherà Simona Maggiorelli, direttrice del settimanale Left.

Municipio IX. Alla Biblioteca Elsa Morante, via Adolfo Cozza 7, il 5 febbraio alle 17 laboratorio di cucina Salvare il pane a cura di Associazione culturale Clublab. Età consigliata: dai 5 anni. L’8 febbraio alle 16.30 proiezione Benvenuti …ma non troppo di Alexandra Leclère (2014).

Municipio XI. Alla Biblioteca Renato Nicolini, via M. Mazzacurati 76, il 6 febbraio  alle 17,seminario di Erototropiologia la neuroscienza che studia la seduzione e il corteggiamento, secondo il metodo del prof. Desmond Avenarius, a cura di Magic BlueRay Amori impossibili. AllaBiblioteca Guglielmo Marconi, via G. Cardano 135, il 4 febbraio alle 16.30 per la rassegna cinematografica Che cos’è l’amor, proiezione del film Ella & John – The Leisure Seeker di Paolo Virzì (2017). Sempre lunedì 4 febbraio alle 16.30, inaugurazione di Letture incise, mostra d’incisioni a cura di Alea Contemporary Art.

Municipio XII. Alla Biblioteca Villino Corsini, largo 3 giugno 1849, il 10 febbraio alle 10.30 proiezione del film Come un gatto in tangenziale. Regia di Riccardo Milani (2018).

Municipio XIII. Alla Biblioteca Valle Aurelia, viale di Valle Aurelia 129, fino all’ 8 aprile laboratorio di informatica di base per adulti.  Il corso, a cura dei ragazzi dell’alternanza scuola lavoro, ha come obiettivo quello di insegnare al pubblico adulto come accendere un computer, utilizzare una tastiera, accedere a internet e ai servizi pubblici online.

Municipio XIV. Alla Biblioteca Franco Basaglia, via Federico Borromeo 67,  martedì 5 febbraioalle 16.30 proiezione di Resta con me di Baltasar Kormàkur (2018). Sabato 9 febbraio dalle 10 alle 13 incontro dedicato al teatro, tenuto da Lorenzo Di Matteo, scrittore, insegnante di teatro e attore.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

SEGUICI SU FACEBOOK

DOMENICA GRATUITA PER IL PARCO ARCHEOLOGICO

Ultime Notizie Roma

Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante

Pubblicato

il

Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante

Ultimo canterà a Tor Vergata – Attraverso un post Instagram il consigliere del VI municipio Emanuele Licopodio, ha annunciato che ci sono buone possibilità che il cantautore Romano ultimo possa fare un concerto nel sesto Municipio più precisamente a Tor Vergata. La notizia farà felice molti ragazzi del sesto Municipio e di quelli limitrofi, per un artista che riempie sempre lo stadio Olimpico.

Come riporta anche il Messaggero Ultimo potrebbe cantare alla vela di Tor vergata . Nel 2026 il cantautore romano festeggia alla grande i suoi primi dieci anni di carriera: in programma c’è un super evento nella periferia di Roma. Nel video del suo nuovo singolo “Bella davvero” spunta anche la famosa Vela di Calatrava. All’evento sono attesi più di 120 mila fan. Una vera e propria festa gigante!

Ultimo prepara un raduno da record: nel 2026 si fa festa alla Vela di Calatrava

Il “Raduno degli Ultimi”, il mega-concerto che Ultimo ha annunciato per il 2026, si farà a Tor Vergata. Più precisamente nell’area intorno alla famosa (e mai completata) Vela di Calatrava. Dopo settimane di voci e indiscrezioni, è arrivato l’annuncio… o quasi.

Nel videoclip del suo nuovo singolo Bella davvero, uscito proprio oggi, il cantautore di San Basilio ha voluto fare una sorpresa ai fan. Ma per scoprirla bisogna arrivare fino alla fine del video: l’ultima inquadratura mostra proprio una ripresa dall’alto della Vela. Un modo piuttosto chiaro per dire dove sarà l’evento.

L’area è enorme — parliamo di 49 ettari — e può accogliere oltre 120 mila persone. Una cifra da capogiro per un concerto italiano. La data ufficiale e i dettagli sui biglietti potrebbero arrivare il 13 luglio, durante il terzo (e ultimo) show che Ultimo terrà allo Stadio Olimpico di Roma. In tutto saranno tre serate: 10, 11 e appunto 13 luglio. Quel giorno segnerà anche il suo decimo concerto nello stadio della sua città. Insomma, una celebrazione in grande stile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emanuele Licopodio (@lelevimunicipio)

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata per PMI

Pubblicato

il

Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata per PMI

Un nuovo alleato per le PMI contro i cyber attacchi

Le piccole e medie imprese sono sempre più spesso nel mirino di attacchi informatici, ma prive di strumenti accessibili per proteggersi. Secondo il Rapporto Clusit 2024, oltre il 40% degli attacchi ha coinvolto proprio le PMI, molte delle quali non dispongono né di piani strutturati né delle risorse per affrontare la minaccia. È in questo quadro che nasce SitoWebSicuro.com, la prima soluzione di hosting che integra nativamente sicurezza informatica, conformità normativa e performance elevate.

Hosting e sicurezza: un’unica soluzione, semplice e immediata

A differenza dei servizi tradizionali, per i quali la sicurezza è opzionale, SitoWebSicuro.com propone un serviziotutto incluso” con firewall, crittografia, aggiornamenti automatici e strumenti di monitoraggio già attivi al primo utilizzo. Il sistema è anche pensato per utenti senza competenze tecniche, quindi si propone come un ambiente sicuro e performante fin dal primo approccio.

Ideale per chi ha poco tempo o risorse interne

Molte PMI non dispongono di team IT dedicati o budget per soluzioni di fascia enterprise. SitoWebSicuro.com riduce le barriere all’accesso alla cybersicurezza con un approccio chiavi in mano, ideato per semplificare la gestione, aumentando nel contempo la velocità e l’affidabilità del sito web.

Tool gratuiti per analizzare e migliorare ogni sito

La piattaforma include strumenti immediati per esaminare certificati SSL, protocolli crittografici, vulnerabilità, conformità al GDPR, accessibilità (dal 28 giugno 2025) e direttiva NIS2. Inoltre dispone di un potente scanner WordPress, il quale consente di identificare rischi con un clic.

Supporto, formazione e consulenza su misura

A supporto degli utenti, il sito offre un blog ricco di guide pratiche, consigli e approfondimenti, oltre a un servizio di consulenza tecnica e legale personalizzata.

Prezzi competitivi e agevolazioni per il terzo settore

Il costo del servizio è inferiore a quello di una piattaforma streaming. Sono previste convenzioni con associazioni di categoria e imprese, oltre a una migrazione gratuita per enti no profit, per un accesso sicuro senza costi aggiuntivi.

Una risposta concreta a un’esigenza reale

SitoWebSicuro.com rappresenta una risposta efficace, completa e alla portata di tutti, per garantire alle PMI protezione digitale senza ostacoli tecnici o barriere economiche.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025