Cronaca
ROMA Scala mobile rotta provoca il caos alla stazione Metro Policlinico

ROMA Scala mobile rotta provoca il caos alla stazione Metro Policlinico.
ROMA Scala mobile rotta provoca il caos alla stazione Metro Policlinico. Un inconveniente che fortunatamente non ha provocato alcun ferito. Solo un’ambulanza è dovuta intervenire per soccorrere due donne, sotto choc e in lacrime. Una di esse è stata medicata sul posto per una contusione ad una gamba. C’è stato il panico comunque questa mattina in seguito alla rottura di una delle due scale mobili della stazione Metro.
L’episodio intorno alle 8:40. La scala mobile, come ogni mattina, era affollata di persone, appena uscite dal treno della Metro B diretto verso Jonio. All’improvviso si è verificato l’incidente.
Prima il blocco dell’impianto di circolazione, poi l’inversione di marcia e infine un nuovo blocco. Tanto da scatenare il caos, tra urla e persone che, per trovare riparo, sono saltate a cavalcioni sul corrimano che divide la scala mobile centrale dalla scala “normale”. Altri utenti sono invece finiti calpestati dalla ressa dopo essere caduti. Una donna in particolare è rimasta impigliata per un attimo con il jeans in uno dei gradini.
Una scena orribile, cui fortunatamente ha assistito anche un Vigile del Fuoco libero dal servizio. E’ stato lui il primo a prestare soccorso e a chiamare l’ambulanza. Sul posto è intervenuto anche un dipendente Atac. La scala mobile è stata opportunamente controllata e alle 9:20 circa è ripartita. Ora starà ad Atac chiarire il motivo della rottura, che non è la prima e (si teme) non sarà nemmeno l’ultima.
Cronaca
Quella sorpresa alla Borghesiana: il pontefice chiacchierò un’ora con i ragazzini

ScopriIlSegretoDelPapa Che ha lasciato tutti senza parole!
La Visita Nascosta del 2024
Hai mai immaginato cosa succede quando il Papa organizza un incontro in gran segreto? Don Marco, un prete che ha vissuto l’evento, ha rivelato dettagli affascinanti su quella misteriosa visita del 2024, tenuta lontana da occhi indiscreti e piena di sorprese inaspettate.
La Domanda Che Ha Colpito Tutti
E se un semplice bambino potesse porre una domanda che cambia prospettiva? Durante quell’incontro riservato, un piccolo curioso ha chiesto al Papa del paradiso, ricevendo una risposta profonda e motivante: “Vale la pena vivere per arrivarci”. Chissà quali altre storie celate stanno aspettando di essere scoperte!Cronaca
Il test del 25 aprile: Possibili tensioni

FuneraliDiBergoglio: Scopri le tensioni esplosive che stanno scuotendo Roma con l’arrivo di Trump e le piazze in fermento!
Divisioni politiche al calor bianco
Roma è un vero campo di battaglia, con divisioni politiche che stanno accendendo le piazze come mai prima d’ora. Forze dell’ordine impegnate su più fronti, mentre le manifestazioni contrapposte minacciano di trasformare la città eterna in un palcoscenico di scontri imprevisti. Ma cosa c’è dietro queste frizioni che potrebbero cambiare il corso degli eventi?
Il mega-arrivo di 170 capi di Stato
Immagina 170 leader mondiali, tra cui l’ex presidente Donald Trump, che convergono su Roma per i funerali di Bergoglio: un evento che promette sorprese e colpi di scena da non perdere. Le misure di sicurezza sono al massimo livello, con dettagli top secret che stanno alimentando la curiosità di tutti. Quali segreti emergeranno da questo raduno stellato?
La sfida della sorveglianza per i cortei
E non è finita qui: mentre i funerali catturano l’attenzione globale, i cortei della Liberazione richiedono un’attenzione extra, con le forze dell’ordine a gestire un doppio fronte di tensioni. Potrebbero esserci sviluppi inaspettati che tengono tutti con il fiato sospeso – non vorrai perderti i prossimi aggiornamenti!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto