Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

ROMA Tre arresti e cinque denunce per furto e droga

Pubblicato

il

ROMA Tre arresti e cinque denunce per furto e droga

ROMA Tre arresti e cinque denunce da parte dei Carabinieri della Compagnia Roma Casilina dopo i controlli effettuati su tre quartieri del territorio romano.

ROMA Tre arresti e cinque denunce– Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Compagnia Roma Casilina hanno effettuato un’accurata attività di controllo nei quartieri Alessandrina, Appia e Torpignattara. Sono finite in manette 3 persone e altre 5 sono state denunciate a piede libero.

Un romano di 41 anni, con precedenti e senza fissa dimora, è stato bloccato dai Carabinieri mentre cercava di disfarsi di una bustina, che è stata subito recuperata, al cui interno è stata rinvenuta della cocaina suddivisa in 20 dosi, del peso di circa 15 g. Successivamente i militari hanno fatto visita all’abitazione dell’uomo dove hanno rinvenuto della sostanza da taglio che è stata sequestrata assieme alla droga e al denaro. Le manette sono scattate anche ad un cittadino del Marocco, di 40 anni, senza fissa dimora e con precedenti, bloccato mentre cercava di rubare l’autoradio ed altri oggetti lasciati nell’abitacolo di una vettura parcheggiata sulla strada.

Infine, i Carabinieri hanno notificato ad un romano di 42 anni, con precedenti, un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Roma per il reato di rapina.

I Carabinieri hanno poi denunciato a piede libero: un operaio romeno, 47enne, per il furto di utensili vari, del valore di circa 180 €, da un punto vendita specializzato; un italiano di 55 anni, con precedenti, per furto aggravato di abbigliamento, del valore di oltre 300 euro, da un esercizio commerciale di viale Palmiro Togliatti; un romano di 26 anni, per falsa attestazione o dichiarazione ad un Pubblico Ufficiale e violazione dei sigilli, poiché a seguito di un controllo alla circolazione stradale è stato trovato in possesso di un contratto di assicurazione falso; un 45enne originario della provincia di Palermo ma residente a Roma, nullafacente e con precedenti, per aver danneggiato un’autovettura con un bastone, provocandone la rottura dello specchietto retrovisore; un 41enne di Tivoli, a cui è stata notificata un’ordinanza di divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla ex convivente, emessa dal Tribunale di Roma, per i reati di atti persecutori.

SEGUI LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

STADIO ROMA, RAGGI: “SI FARA'” >>> LEGGI QUI

Attualità

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Pubblicato

il

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.

Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale

Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.

Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR

Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.

Cronaca Roma, la Riapertura della Sede

I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.

.

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

Pubblicato

il

“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi
“A Tor Bella Monaca oltre 2100 le persone sottoposte a misure alternative al carcere, secondo uno studio condotto dall’agenzia Lapresse. In pratica, dopo Rebibbia e Regina Coeli, il Municipio VI delle Torri è la terza casa circondariale di Roma, pur essendo a cielo aperto.
Data l’elevata criminalità certificata da questi dati preoccupanti, il controllo del territorio non può essere affidato esclusivamente alle attuali Forze dell’Ordine locali che tanto fanno, nonostante le inadeguate disponibilità di risorse e mezzi. Per questo, come istituzione municipale chiediamo un maggior numero di presidi e uomini, proseguendo quel percorso avviato da due anni a questa parte insieme al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, al Prefetto di Roma Lamberto Giannini e al Questore di Roma Roberto Massucci, al comandante provinciale della Guardia di Finanza Giancarlo Franzese e al comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri Marco Pecci”.
Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025