Spettacoli e TV
TANGERI Il nuovo spettacolo a Roma

Da martedì 5 a domenica 10 marzo è in programma all’OffOff Theatre Tangeri il nuovo spettacolo a Roma
TANGERI di Silvano Spada diretto e interpretato da Gianni de Feo
scenografia Roberto Rinaldi – costumi Gianni Sapone – coreografie Giulia Avino
voce off Irma Ciaramella
Da martedì 5 a domenica 10 marzo, all’OffOff Theatre sarà in scena Tangeri, spettacolo scritto da Silvano Spada e interpretato dal cantante e attore Gianni De Feo in un viaggio nella Spagna degli anni ’30 e ’40.
Miguel de Molina, Federico Garcia Lorca, l’omosessualità nella Spagna degli anni ‘30 e ‘40 e la sensuale Tangeri. Uno spettacolo musicale, omaggio a Lindsay Kemp.
Al centro della pièce è la figura del celebre cantante e ballerino spagnolo Miguel de Molina, mito di Pedro Almódovar, vissuto durante la dittatura franchista e perseguitato per le sue idee antifasciste e la sua dichiarata omosessualità. Al racconto si intersecano le canzoni spagnole, tra quelle più celebri di Miguel de Molina. La presenza di temi musicali in evidente contrasto tra loro, dalla chitarra classica al barocco di Vivaldi. Passando per il minimalismo di Philippe Glass e il tango argentino, farà da contrappunto alla storia, restituendo atmosfere dai differenti colori.
Dalla nascita a Malaga nel 1908, in una poverissima Andalucia, e l’infanzia nel lugubre collegio dei preti da dove viene espulso, quella di de Molina è una vita coraggiosa e ricca di avventure. Costretto a lottare fin da bambino per guadagnarsi da vivere passando attraverso i più umili lavori, è sempre in fuga verso qualcosa, alla ricerca di un’identità.
E così riaffiorano i ricordi: l’adolescenza da garzone nella casa della tenutaria Pepa. La fuga da Algesiras sulla nave che lo porta a Tangeri, dove sarà servitore nel sontuoso palazzo del principe marocchino e poi il ritorno in Spagna, a Siviglia, con i primi turbamenti erotici nel caffè del quartiere arabo. Poi Granada e l’incontro con Federico Garcia Lorca e Manuel de Falla, fino ai primi successi a Barcellona, Valencia e Madrid. L’eccentrica e sregolata vita notturna che precede l’avvento della Guerra Civile.
Ed è proprio il ricordo dell’arresto e la fucilazione di Federico Garcia Lorca, rivissuto con estremo dolore, a segnare una forte rottura nella vita di Miguel. Anche lui perseguitato dal regime fascista, picchiato e contestato durante i suoi spettacoli, viene costretto all’esilio a Caceres, il paradiso delle cicogne. E come le cicogne, non smette di aprire le ali, sempre in volo verso la libertà. Fugge poi in Argentina dove, legato in amicizia a Evita Peron, consacra il suo successo, per poi morire nel 1993 a Buenos Aires, dove è sepolto.
Nell’azione teatrale, alla figura di Miguel si contrappone quella di David, uno scrittore dei nostri giorni. Anche lui in cerca di una propria identità, in fuga da un mondo nel quale non si riconosce più perché costretto a rivestire il ruolo di un “manichino senz’anima” e al quale si ribella, preparando così la sua fuga verso Tangeri. I due personaggi, inizialmente ben distinti, in un ritmo incalzante, si riconoscono infine, fino a identificarsi l’uno con l’altro e a diventare Uno.
Riemerge allora il mito di TANGERI, ricordo struggente e poesia, isola di libertà e dissolutezza tanto amata da quei poeti e dagli artisti di tutto il mondo che l’hanno conosciuta: Delacroix, Matisse, Francis Bacon, Tennessee Williams, Samuel Beckett, Jean Jenet, Paul Bowls, William Burroughs, Allen Ginsberg, Jack Kerouac e, tra gli altri, oggi anche Mick Jagger dei Rolling Stones.
OFF/OFF THEATRE
Via Giulia 19 – 20 – 21, Roma / DIREZIONE ARTISTICA SILVANO SPADA
Costo Biglietti: Intero 25€; Ridotto Over65 18€; Ridotto Under35 15€; Gruppi 10€ – info@altacademy,it
Dal Martedì al Sabato h.21,00 – Domenica h.17,00
Info e Prenotazioni: +39 06.89239515 – offofftheatre.biglietteria@gmail.com
SITO: http://off-offtheatre.com/ – FB: https://www.facebook.com/OffOffTheatreRoma/ – IG: https://www.instagram.com/offofftheatre/?hl=it
News
Paola Perego in tv: malore in diretta, cosa è successo?

La conduttrice televisiva Paola Perego ha destato preoccupazione durante la trasmissione Citofonare Rai 2, quando ha accusato un malore e è stata costretta ad abbandonare la diretta televisiva. Simona Ventura, conduttrice del programma, ha comunicato la notizia agli spettatori.
Durante la puntata di oggi, la Perego ha iniziato a non stare bene e ha dovuto lasciare il programma durante la pausa pubblicitaria, senza fare più ritorno. Simona Ventura ha spiegato che la conduttrice si sentiva male e aveva dovuto andare a casa, ma che non si trattava di qualcosa di grave. La trasmissione è proseguita regolarmente con la Ventura alla conduzione.
La conduttrice ha anche dovuto rinunciare alla partecipazione a Domenica In a causa delle sue condizioni di salute. Paola Perego ha voluto rassicurare i suoi fan spiegando che non si trattava di nulla di grave e che sarebbe tornata in forma per la prossima trasmissione.
Paola Perego ha recentemente subito un intervento per rimuovere un tumore al rene. Durante una precedente puntata di Verissimo ha sottolineato l’importanza della prevenzione e ha raccontato la sua esperienza con il cancro, affermando che ora sta bene dopo un periodo difficile.
Spettacoli e TV
John Travolta accusato di pubblicità occulta per scarpe “da un milione”. Polemiche sul suo cachet di 200mila euro. Esposto Codacons.
John Travolta accusato di pubblicità occulta per scarpe “da un milione”. Polemiche sul suo cachet di 200mila euro. Esposto Codacons.

John Travolta ha ricevuto un cachet di 200mila euro per la sua partecipazione alla seconda serata del Festival di Sanremo 2024, così si fa capire dalla nota dell’Adnkronos.
Il brief ingresso di Travolta allo show, nel quale ha dimostrato alcuni dei suoi famosi passaggi di danza a Amadeus e in seguito ha partecipato a un “Ballo del Qua Qua” con Fiorello e il direttore artistico del festival Ariston, ha scatenato una serie di risate online. La performance è durata poco più di 15 minuti. Pare che Rai abbia pagato un cachet di circa 200.000 euro. Le spese di viaggio dell’attore non sono state incluse in questo importo, poiché Travolta aveva volato a Nizza sul suo jet privato.
Un altro caso che riguarda Travolta concerne le sue scarpe da U-Power. L’impresa ha sede a Monza (che dà il nome allo stadio della squadra di Galliani in Serie A). Si presume che Travolta sia stato pagato un milione di euro per indossare le sneaker bianche dell’impresa, che sono state ripetutamente inquadrategli dagli operatori Rai. Ciò rappresenterebbe un altro caso di pubblicità nascosta, qualcosa che Amadeus si adoperava molto per evitare.
Il Codacons ha presentato un reclamo all’Agcom e all’Antitrust, chiedendo l’apertura di un’indagine sul caso delle scarpe indossate da Travolta durante la sua partecipazione al festival di Sanremo. Questo comporterebbe un altro caso di pubblicità occulta e cachet esorbitanti. Secondo quanto riferito dal Corriere della Sera, Travolta avrebbe ricevuto un milione di euro da U-Power per apparire al teatro Ariston.
Il pubblico non ha risposto positivamente alle azioni di Travolta. Si è accusata la degna performance dell’attore di essere “usata come un pupazzo per uno skit piuttosto ridicolo e di dubbia qualità”, che è stato scartato dal pubblico.
A questo punto, la Corte dei Conti deve decidere se il cachet di 200mila euro era appropriato e conveniente, oppure se rappresentava un dispendio inane di fondi pubblici, poiché la Rai è finanziata con i soldi dei cittadini. Ciò è stato annunciato da Codacons.
Sia Amadeus che Fiorello hanno ammesso che la gag non era riuscita, scherzando che era stato uno dei momenti più terrificanti nella storia della televisione. Infine, l’interprete di ‘Saturday Night Fever’ e ‘Grease’ ha avuto un’esperienza mista con la sua partecipazione al festival di Sanremo, generando risparmi e critiche miste sulla sua partecipazione.
-
Attualità1 giorno fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità7 giorni fa
Una 93enne si perde dopo essersi allontanata dall’hotel a San Pietro, la figlia viene informata dalla polizia.