Connect with us

Primo Piano

VITERBO Bagnaia si muove contro i rifiuti ingombranti: l’iniziativa

Published

on

VITERBO Bagnaia si muove contro i rifiuti ingombranti: l’iniziativa

VITERBO Bagnaia si muove contro i rifiuti ingombranti: l’iniziativa.

VITERBO Bagnaia si muove contro i rifiuti ingombranti. Nella cittadina della provincia, domenica 24 febbraio, avrà infatti luogo una raccolta stradale straordinaria, nell’area di parcheggio lungo strada Pian del Cerro (vicino al cimitero). L’iniziativa si svolgerà secondo il consueto orario, dalle 7 alle 11. Quattro ore in cui i cittadini potranno recarsi alla postazione per riempire, in collaborazione con il personale di Viterbo Ambiente, un cassone di legno, uno di rifiuti ferrosi, uno di sfalci e due di rifiuti ingombranti (poltrone, divani, ombrelloni, arredi giardino in plastica, tappeti, sdraio, valigie, materassi, cuscini, manufatti e armadi in plastica, giocattoli privi di parti elettriche ed elettroniche, tendaggi).

Queste le tipologie di rifiuto ammesse: ingombranti avviabili a tmb (poltrone, divani, ombrelloni, arredi giardino in plastica, tappeti, sdraio, valigie, materassi, cuscini, manufatti e armadi in plastica, giocattoli privi di parti elettriche ed elettroniche, tendaggi), legno, ferro, sfalci e potature domestiche. Per queste ultime due tipologie, i rifiuti dovranno provenire esclusivamente da utenze domestiche, fino ad un massimo di sei sacchi a utente. I cittadini potranno consegnare inoltre lavatrici, lavastoviglie, scaldabagno, forni da incasso e piani cottura. Vietato invece presentarsi con rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee, tranne lavatrici, lavastoviglie, forni da incasso, piani cottura, scaldabagno), rifiuti non differenziati, secco residuo, organico, carta e cartone, imballaggi di alcun genere, batterie, vernici, specchi, rifiuti inerti, sanitari, presidi medico-chirurgici, medicine, lampadine, neon, bombole a pressione, parti di veicoli a motore e natanti, porte, finestre, persiane e serrande, pannolini e pannoloni, pneumatici, oli minerali e vegetali, rifiuti di provenienza edile e ristrutturazione (guaine, isolanti, tubi pvc), liquidi infiammabili, toner, abiti usati, scarti di macellazione, panificazione e pescherie.

Di ciascun rifiuto si potranno conferire al massimo tre pezzi. Il servizio e’ riservato esclusivamente alle utenze del comune di Viterbo. Il personale della Viterbo Ambiente addetto al presidio avrà infine facoltà di respingere tipologie di rifiuto non ammesse, nonchè richieste di conferimento una volta esaurita la fruibilita’ dei cassoni carrabili.

LEGGI ANCHE I DUE ARRESTI PER SPACCIO DI DROGA A…

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025