Connect with us

Primo Piano

ACI Novità in arrivo contro le truffe del contachilometri

Published

on

ACI Novità in arrivo contro le truffe del contachilometri

ACI Novità in arrivo contro le truffe del contachilometri.

ACI Novità in arrivo contro le truffe del contachilometri. Sarà infatti presto lanciato il “fascicolo digitale” del veicolo, che ne certificherà la reale percorrenza e gli interventi di manutenzione effettuati. Il prodotto sarà realizzato in collaborazione con EY, in base a una tecnologia ‘blockchain’, che, tramite la crittografia e la concatenazione dei dati, “consente di certificare il ciclo di vita del veicolo attraverso la loro ‘notarizzazione’ virtuale, all’interno di un’infrastruttura distribuita che consentira’ di creare un ecosistema di interoperabilita’“.

In Italia il mercato dei ricambi falsi negli ultimi anni è cresciuto del circa 10%, mentre lo scorso anno sono stati 2,5 milioni i veicoli usati con contachilometri manomesso, per un danno economico tra i 5,6 miliardi e i 9,6 miliardi di euro. Il fascicolo digitale potrà essere consultato su smartphone dal proprietario del veicolo, il quale potrà autorizzare terzi a visionarlo. In questo modo i possibili acquirenti non rischieranno raggiri su percorrenze e sostituzione dei pezzi di ricambio.

Si tratta della prima applicazione smartphone al mondo – sottolineano dall’Aci – che consente all’automobilista di disporre di dati certificati del proprio veicolo indipendentemente dal tipo di marca e modello. L’app permette di interconnettere l’intero ecosistema automotive, offrendo ai singoli operatori la possibilita’ di scambiarsi informazioni in un ambiente trust“.

LEGGI ANCHE IL CAMPIDOGLIO SULL’INIZIATIVA MUSEI GRATIS 

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025