Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Codacons risarcimenti per negozianti stazione Repubblica

Pubblicato

il

ROMA Codacons risarcimenti per negozianti stazione Repubblica

ROMA Il Codacons annuncia una azione risarcitoria in favore dei commercianti danneggiati dalla chiusura della stazione Repubblica.

La nota del Codacons: “Dalla sera del 23 ottobre 2018 la stazione Repubblica della metro A di Roma è rimasta chiusa. Una delle fermate principali nel centro della Capitale inattiva per mesi. Uno scandalo incredibile tenendo conto che l’incidente da cui tutto è scaturito risale a diversi mesi fa. E, che solamente due degli impianti, sono stati posti sotto sequestro. A pagare il prezzo di questa situazione incredibile sono in primis commercianti, esercenti, negozianti della zona, tagliati fuori dai flussi turistici consueti. Isolati dal resto della città. Tutti hanno stimato una perdita di incassi gravissima, specialmente in anni difficili come quelli attuali. Una media del 40-50% che significa rischio di licenziamenti e spettro della chiusura per molti di loro.

In favore degli esercenti e dei professionisti danneggiati scende oggi in campo il Codacons che, dopo aver presentato un esposto in Procura contro il Comune e l’Atac, sta valutando una azione risarcitoria dedicata proprio ad attività commerciali, studi professionali e negozi in prossimità della stazione chiusa. Per pre-aderire gratuitamente, senza impegno, all’iniziativa legale del Codacons ed essere aggiornati riguardo gli sviluppi della vicenda è possibile seguire le istruzioni riportate al link https://codacons.it/non-riapre-la-metro-repubblica-iniziativa-a-tutela-di-negozianti-ed-esercenti/”.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA – IPPODROMO CAPANNELLE: LA NOTA DI HYPPOGROUP

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Lite su Ponte Fabricio tra un passante e un artista di strada: denunciati

Pubblicato

il

Lite su Ponte Fabricio tra un passante e un artista di strada: denunciati

RomaInRibellione Hai mai immaginato un concerto improvvisato che finisce in un caos totale? Scopri come un musicista di strada ha difeso la sua compagna da un aggressore, trasformando un ponte romano in un’arena di tensione!

Lo Scontro Improvviso

Immagina la scena: un artista di strada sta suonando la chitarra su ponte Fabricio, accompagnato da una ragazza che intona melodie suggestive. Ma l’idillio si spezza quando un uomo si avvicina con atteggiamenti provocatori, scatenando la reazione immediata del musicista. In un batter d’occhio, la situazione degenera in una lite furiosa, con minacce volate e persino il danneggiamento degli strumenti musicali da parte del passante. Un momento di adrenalina pura che ha catturato l’attenzione di tutti i presenti!

L’Intervento Eroico della Polizia

Proprio quando le cose stavano per peggiorare, due agenti donna della Polizia locale di Roma Capitale irrompono sulla scena, separando i due contendenti e evitando conseguenze più gravi. I protagonisti? Due italiani, di 37 e 49 anni, ora denunciati per minaccia e resistenza a pubblico ufficiale. Ma non è tutto: il musicista si trova anche nei guai per aver suonato in un’area vietata e per il porto abusivo di un cacciavite, usato per intimidire l’avversario durante lo scontro. Che colpo di scena!

Continua a leggere

Cronaca

Lite violenta su Ponte Fabricio, responsabili  bloccati da due neo agenti della Polizia Locale  

Pubblicato

il

Lite violenta su Ponte Fabricio, responsabili  bloccati da due neo agenti della Polizia Locale  
Cronaca Roma – Un artista di strada stava suonando tranquillo con la sua chitarra su ponte Fabricio, che unisce il tratto di Lungotevere con l’Isola Tiberina, con a fianco una ragazza, che si era unita a lui per cantare.
Tutto bene fin quando un uomo si sarebbe avvicinato a lei con atteggiamenti provocatori tali da suscitare la reazione del musicista, intervenuto subito a difesa della ragazza. Da  qui si è innescata  una furiosa lite tra i due, degenerata poi in minacce, oltre al danneggiamento degli strumenti musicali da parte del passante. Solo l’intervento di due agenti donna, di recente assunzione,  della Polizia Locale di Roma Capitale ha evitato conseguenze  ben più gravi.
Le due operanti del I Gruppo Centro, in servizio nella zona , avvertite le urla, sono intervenute prontamente,  riuscendo a separare i due litiganti, nonostante la loro resistenza e riportando la situazione alla calma.  I soggetti, entrambi italiani di 37 e 49 anni, sono stati condotti presso gli uffici di via della Greca dove, al termine delle procedure di identificazione e sono stati denunciati per il reato di minaccia e resistenza a pubblico ufficiale. Per il musicista contestazioni anche per esercizio di attività in luogo vietato e per porto abusivo di oggetti atti ad offendere, in quanto trovato in possesso di un cacciavite, usato per minacciare l’altro soggetto.
Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025