Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Colf deruba ottantaquattrenne

Pubblicato

il

ROMA Colf deruba ottantaquattrenne

ROMA Colf deruba ottantaquattrenne. Quarantaseienne romana denunciata per furto aggravato e truffa ai danni di una anziana signora per la quale lavorava.

Colf deruba ottantaquattrenne. L’anziana, originaria della provincia di Ascoli ma residente nella capitale da tempo, insospettita dalla scomparsa di alcune borse griffate dal suo armadio ha sporto denuncia ai Carabinieri della Stazione Roma Ponte Milvio. Le indagini hanno portato a sospettare della colf della donna. La successiva perquisizione a casa della domestica ha permesso ai militari di recuperare dieci borse griffate e due pellicce di proprietà della vittima prelevate illecitamente. La colf è stata quindi denunciata e ovviamente licenziata dall’anziana signora.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA – CHIESTA L’ARCHIVIAZIONE PER FRONGIA

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER



Cronaca

Cocaina in curva sud all’Olimpico, gli investigatori parlano di un sistema strutturato

Pubblicato

il

Cocaina in curva sud all’Olimpico, gli investigatori parlano di un sistema strutturato

Sei indagati nell’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia, avviata a gennaio 2024, con accertamenti su presunti illeciti. Tra i punti chiave dell’inchiesta ci sono le "telecamere nei bagni" e l’analisi di "cinque partite" sospette.

Continua a leggere

Cronaca

Reclusi di Tor Bella Monaca: tra daspo e domiciliari

Pubblicato

il

Reclusi di Tor Bella Monaca: tra daspo e domiciliari

Il quartiere, che conta oltre 28mila residenti, è noto per essere la “piazza più grande di smercio di droga” e ha registrato un numero record di misure cautelari.

Sfera della criminalità

La legalità in questa zona è compromessa da attività illecite diffuse, che attirano l’attenzione delle forze dell’ordine. Le operazioni di polizia continuano a intensificarsi, con interventi finalizzati a contrastare il traffico di sostanze stupefacenti.

Percezione della comunità

La situazione ha sollevato preoccupazioni tra i residenti, che si sentono minacciati dalla presenza di tali attività criminosi. “Il quartiere deve riprendere il controllo della propria sicurezza”, affermano alcuni abitanti, esprimendo il desiderio di un intervento più incisivo delle autorità.

Risposta istituzionale

Le istituzioni sono chiamate a garantire una maggiore sicurezza, avviando iniziative concrete per affrontare il fenomeno dello spaccio e ripristinare la normalità nel quartiere. Le misure cautelari rappresentano un primo passo verso una risposta organizzata e coordinata agli illeciti in atto.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025