Categorie
Cultura Le Rubriche Ultime Notizie Roma

ROMA ANTICA Dies Sanguinis

ROMA ANTICA Dies Sanguinis era una festa che si celebrava il 24 marzo. Nota anche come il giorno di Bellona.

Nel ​​Dies Sanguinis i devoti romani della dea Bellona si tagliavano e bevevano il sangue per propiziare la divinità. I sacerdoti della dea Cibele (detti galli) si frustavano fino a sanguinare copiosamente sull’immagine e sugli altari del santuario. Altri imitavano Attis, il paredro di Cibele (servitore eunuco che guida il carro della dea) castrandosi. Ai cittadini romani però venne proibita l’auto-castrazione, quindi con il passare del tempo i Galli erano tutti non cittadini romani.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER



Exit mobile version