Cronaca
GUIDONIA Smantellata piazza di spaccio: 13 arresti

GUIDONIA Smantellata piazza di spaccio: 13 arresti.
GUIDONIA Smantellata piazza di spaccio. L’operazione, da parte dei Carabinieri della compagnia di Tivoli, è scattata nelle prime ore di questa mattina. Su ordine del Gip del Tribunale di Roma, sollecitato dalla locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, sono state arrestate 13 persone (8 in carcere e 5 agli arresti domiciliari). Per tutte l’accusa è associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.
Si conclude così l’indagine denominata “Torre 18“, con cui i militari di Tivoli hanno ricostruito l’attività di traffico e spaccio di stupefacenti dell’organizzazione criminale. Quest’ultima aveva la propria base all’interno delle case popolari di via Rosata 18, nel quartiere Collefiorito di Guidonia: una “piazza di spaccio” divenuta nel tempo uno dei piu’ grandi supermarket della cocaina dell’area tiburtina. Il tracotante sodalizio operava in strada, di fronte all’istituto comprensivo “Montelucci“, riuscendo così ad ottenere un controllo praticamente militare del territorio. Una situazione che però non è sfuggita ai genitori che accompagnavano i figli minori a scuola, che l’hanno segnalata ai Carabinieri.
L’attività investigativa, coordinata dalla Procura di Tivoli (sostituto procuratore Gabriele Iuzzolino), è partita alla fine di giugno del 2017. I dati raccolti, tutti propri di una vera e propria organizzazione criminale, hanno poi dato luogo ad un nuovo procedimento penale, presso la Dda di Roma (sostituto procuratore Corrado Fasanelli). A capo dell’organizzazione Omar Giovannetti di 28 anni, che ne aveva affidato la direzione a persone come Cristian Muzi di 27 anni, incaricato del coordinamento e controllo dei pusher, e Marco Hendrix di 31 anni, che preparava le singole dosi. L’attività criminosa veniva poi condotta sul campo da una pletora di giovani pusher, tutti italiani, organizzati e disciplinati, che si occupavano di “rette”, vedette, trasportini e spaccio al dettaglio.
L’organizzazione stipendiava settimanalmente gli affiliati, che si dividevano in turni le 14 ore al giorno di apertura della piazza di spaccio. In più veniva fornita assistenza legale ai membri della consorteria criminale e l’area era costantemente sorvegliata: ciò non solo da vedette che vigilavano, ma anche da impianti tecnologici quali telecamere e sensori di movimento. Erano questi ultimi a rilevare che nell’area esterna del perimetro della Torre 18 non vi fossero membri forze dell’ordine. Importante era anche la collaborazione di molti condomini, cui venivano affidati i proventi quotidiani dello spaccio in caso di perquisizioni domiciliari.
Al termine delle indagini e delle relative attività tecniche, sono state arrestate 8 persone in flagranza di reato, identificati e segnalati 105 assuntori, sequestrato circa un chilogrammo di cocaina, contenuto in 1000 dosi singole, e una pistola, di proprietà di Omar Giovannetti. Denunciate inoltre in stato di liberta’ 20 persone, per favoreggiamento personale. Numerose infine le perquisizioni domiciliari delegate e di iniziativa che i Carabinieri hanno eseguito a carico di altrettanti soggetti ritenuti vicini al sodalizio criminale.
LEGGI ANCHE LA NOVITA’ DALL’ACI CONTRO LE TRUFFE DEL CONTACHILOMETRI
Cronaca
Roma e l’ondata di visitatori: hotel già al 90% di occupazione

Hai idea di quante persone stanno invadendo Roma in questi giorni? Preparati a un caos epico con turisti, fedeli e pellegrini che trasformano la Città Eterna in un formicaio! #RomaInvasa #TurismoBoom #FuneraliPapa
L’afflusso record durante Pasqua
Durante il fine settimana di Pasqua, prima della scomparsa di Papa Francesco, Roma ha visto il 90% delle stanze d’hotel già occupate, con circa mezzo milione di turisti che hanno riempito le strade. È un vero e proprio boom che sta lasciando tutti a bocca aperta.
L’arrivo di fedeli per Giubileo e funerali
A questi numeri da capogiro si aggiungono i fedeli arrivati per il Giubileo e le decine di migliaia di persone che ora accorrono per partecipare ai funerali di Bergoglio. Immagina la folla: un mix di devozione e curiosità che promette sorprese inaspettate!Previsioni da capogiro per aeroporti e trasporti
Aeroporti di Roma prevede per il periodo dal 17 al 27 aprile un totale di 1,8 milioni di passeggeri, con un possibile incremento di almeno 20.000 unità basato sulle vendite dei biglietti per i funerali. Intanto, il Gruppo Fs ha attivato un piano straordinario per potenziare i servizi di trasporto verso la capitale fino a domenica, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile.
La sfida epica per Roma
La città deve affrontare un “triplice assedio”: turisti per Pasqua e i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, fedeli già presenti per il Giubileo e quelli extra per l’addio a Papa Francesco, oltre all’elezione del nuovo Pontefice. Per gestire tutto, saranno in campo 2.000 agenti della polizia locale tra il 25 e il 26 aprile – un’organizzazione da non perdere!
Garanzie dal Prefetto per la folla
Il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, promette di garantire spazi per contenere fino a oltre 200.000 persone durante i funerali. Al momento, l’unico dato certo è quello delle prenotazioni per il Giubileo degli adolescenti, che supera i 100.000 partecipanti, con altre folle pronte a unirsi.
Dove assistere agli eventi imperdibili
Per non perderti nulla, saranno allestiti maxischermi in piazza Santa Maria Maggiore, sul retro della Basilica e in piazza dell’Esquilino – l’occasione perfetta per vivere l’atmosfera da vicino!
Cronaca
Quella sorpresa alla Borghesiana: il pontefice chiacchierò un’ora con i ragazzini

ScopriIlSegretoDelPapa Che ha lasciato tutti senza parole!
La Visita Nascosta del 2024
Hai mai immaginato cosa succede quando il Papa organizza un incontro in gran segreto? Don Marco, un prete che ha vissuto l’evento, ha rivelato dettagli affascinanti su quella misteriosa visita del 2024, tenuta lontana da occhi indiscreti e piena di sorprese inaspettate.
La Domanda Che Ha Colpito Tutti
E se un semplice bambino potesse porre una domanda che cambia prospettiva? Durante quell’incontro riservato, un piccolo curioso ha chiesto al Papa del paradiso, ricevendo una risposta profonda e motivante: “Vale la pena vivere per arrivarci”. Chissà quali altre storie celate stanno aspettando di essere scoperte!-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto