Seguici sui Social

Cronaca

Lazio – Roma: primi Daspo firmati Esposito

Pubblicato

il

Lazio – Roma: primi Daspo firmati Esposito

Derby capitolino, arrivano i primi Daspo firmati Esposito. Numerosi taglierini, mazze e martelli sono stati rinvenuti e sequestrati dalla polizia all’esterno dell’impianto sportivo in occasione della sfida tra Lazio e Roma. Materiale trovato in fase di bonifica pre-partita.

Inoltre durante le fasi di afflusso gli agenti della Digos hanno proceduto all’arresto per resistenza di un tifoso romanista resosi responsabile del lancio di un oggetto contundente verso le Forze dell’Ordine, schierate su lungotevere Maresciallo Diaz. Il tifoso, video ripreso dal personale della Polizia Scientifica, poi individuato nell’impianto sportivo grazie alle telecamere presenti identificato. Inoltre è stato sottoposto a Daspo per 4 anni. All’altezza di via degli Affari Esteri un agente di Polizia colpito alla testa da un sasso vagante ha riportato una lieve contusione. Sono in corso accertamenti per risalire all’identificazione degli autori.

Durante le operazioni di filtraggio nel settore ospiti di viale delle Olimpiadi per un supporter giallorosso trovato in possesso di un artifizio pirotecnico occultato all’interno dei pantaloni è scattato un Daspo di 1 anno. Poco prima del fischio d’inizio all’interno della curva sud c’è stata una lite tra supporter romanisti per problemi inerenti l’esposizione della coreografia. Appianato il disaccordo la situazione tornava brevemente alla normalità senza alcuna conseguenza. Poco dopo il fischio di inizio del secondo tempo un tifoso ha scavalcato la recinzione della tribuna Monte Mario e si è posizionato sul palchetto riservato agli sponsor nel settore Autorità. Nei confronti dell’uomo un Daspo della durata di 2 anni.

TIFOSI DALL’ESTERO

Qualche buona notizia dal Foro Italico. Nell’ambito dei servizi di vigilanza, ordine e sicurezza, predisposti preventivamente all’inizio dell’incontro, personale della Polizia di Stato in via Capo d’Africa ha proceduto all’identificazione e al controllo di 24 cittadini inglesi e 4 cittadini tedeschi, arrivati nella Capitale per assistere alla partita. I primi in qualità di supporter della Roma, muniti di regolare biglietto sono giunti scortati allo Stadio Olimpico. Gli altri, sostenitori della Lazio, anch’essi in possesso di valido biglietto, hanno raggiunto autonomamente lo stadio indirizzati attraverso i flussi della tifoseria biancoceleste.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

AL VIA LE PRIMARIE DEL PD

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Cronaca

All’Auditorium, la Sinfonia del Nuovo Mondo secondo Netopil – l’interpretazione coloniale.

Pubblicato

il

All’Auditorium, la Sinfonia del Nuovo Mondo secondo Netopil – l’interpretazione coloniale.

ScopriIlDirettoreCheSfidaLaRoutineMusicaleConRadiciSalde #MusicaCeca

Il Ritorno di Tomáš Netopil a Santa Cecilia

In un panorama musicale globale dove direttori e solisti sembrano sempre in fuga come flipper impazziti, il talentuoso direttore ceco Tomáš Netopil resta ancorato alle sue origini, difendendo con passione il ricco repertorio nazionale. A pochi mesi dal compimento dei 50 anni, Netopil torna all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia dopo una pausa, pronto a incantare il pubblico con tre concerti imperdibili dal 28 al 30 aprile. Ma cosa lo rende così unico? La sua capacità di mescolare tradizione e innovazione potrebbe sorprenderti, trasformando classici intramontabili in esperienze fresche e avvincenti.

Un Programma Pieno di Sorprese e Folklore Slavo

Al centro dei concerti, un solido impianto classico con un tocco di folklore slavo, dominato dal grande Antonín Dvořák. Immagina di ascoltare la celebre Sinfonia n.9, “Dal Nuovo Mondo”, ma con un rischio: la routine potrebbe insidiarsi. Eppure, Netopil combatte questa omologazione con esecuzioni dettagliate e curate al millimetro, proprio come fa formando giovani talenti nella sua accademia estiva a Kroměříž. Non solo Dvořák: in scaletta ci sono anche le smaglianti Cinque danze ungheresi di Johannes Brahms, orchestrate dallo stesso Dvořák, che in Brahms trovò un mentore insostituibile. E se pensavi che fosse tutto qui, preparati: al pianoforte ci sarà Bruce Liu, il vincitore del concorso di Varsavia del 2021, un talento di origini cinesi nato a Parigi e formatosi in Quebec, che promette interpretazioni originali e raffinate.

L’Evento Imperdibile per Tutta la Famiglia

Ma non fermarti ai concerti principali: domenica 27 aprile, alle 11.30 nella Sala Petrassi, un Family Concert del coro dell’Accademia ti catapulterà attraverso cinque secoli di musica, da Dufay e Josquin de Prez a Stravinskij, Mozart e creazioni contemporanee. I concerti si terranno al Parco della Musica, Sala Santa Cecilia, Largo Luciano Berio: lunedì 28 e martedì 29 aprile alle 20.30, mercoledì 30 aprile alle 19.30. I biglietti vanno da 19 a 52 euro. Per info, visita santacecilia.it e non perdere questa occasione unica!

Continua a leggere

Cronaca

Le nipotine e la nuora finiscono in un fosso con l’auto: il nonno interviene, si sente male e decede.

Pubblicato

il

Le nipotine e la nuora finiscono in un fosso con l’auto: il nonno interviene, si sente male e decede.

TragediaSullaStrada Non crederai a cosa è successo quando un nonno ha accorso per aiutare la sua famiglia dopo un incidente terrificante!

L’Incidente che ha Scioccato la Comunità

Immagina la scena: una tranquilla serata in Via Tufillo, nel comune di Torrice, nel reatino, che si trasforma in un incubo. Una Fiat 500 guidata da una donna di 43 anni, con a bordo le sue tre figlie minorenni, è finita fuori strada dopo aver urtato una grata di scolo, sollevata dalle piogge torrenziali. L’auto si è ribaltata in una cunetta laterale, lasciando tutti a chiedersi come una serata normale possa finire in un dramma così improvviso.

L’Allarme e l’Intervento dei Soccorsi

Cosa è accaduto subito dopo? Una chiamata al 112 ha fatto scattare l’allarme, con i carabinieri e i sanitari del 118 che sono intervenuti rapidamente. La mamma e le sue tre bambine sono state medicate sul posto: fortunatamente, non hanno riportato ferite gravi, ma la tensione era palpabile. Eppure, questo è solo l’inizio di una storia che ti terrà con il fiato sospeso.

Il Drammatico Arrivo del Nonno

E se ti dicessimo che l’episodio è diventato ancora più straziante? Poco dopo, il suocero della conducente, un uomo di 70 anni, è arrivato sulla scena per controllare le condizioni della nuora e delle sue nipotine. Alla vista dell’auto distrutta e dei familiari assistiti dai soccorritori, l’anziano è stato colto da un malore improvviso e si è accasciato a terra. Nonostante i disperati tentativi di rianimazione da parte del personale del 118, l’uomo è deceduto sul posto, trasformando un incidente in una tragedia familiare che lascia tutti senza parole.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025