Connect with us

Cronaca

ROMA CULTURA Marzo ‘dedicato alle donne’

Published

on

ROMA CULTURA Marzo ‘dedicato alle donne’

ROMA Marzo ‘dedicato alle donne’ è un progetto ideato dal Municipio IX Eur con Biblioteche di Roma e MuCiv (Museo delle Civiltà).

Per tutto il mese le biblioteche civiche Laurentina e Pier Paolo Pasolini e le sale del grande complesso museale delle Civiltà ospiteranno conferenze, dibattiti e mostre, sul mondo femminile. Arte, letteratura, politica ma anche prevenzione e sicurezza. Ogni settimana appuntamenti da seguire sulla pagina web del Municipio, sul sito delle biblioteche di Roma Capitale e su quello del Museo delle Civiltà. Gli appuntamenti: l’11 marzo, alle 19 – ASD e APS Il Ponte, via Giuseppe De Robertis, 8 Costruisci quotidianamente la tua sicurezza. Quattro appuntamenti: 11, 18 e 25 marzo e 1 aprile, per avviare un percorso di consapevolezza sul significato di emozioni come paura e panico.

In breve, costruire passo dopo passo strategie di prevenzione e schemi motori funzionali alla difesa personale. Durante gli incontri si prende coscienza dell’ambiente in cui viviamo imparando ad evitare ciò che è pericoloso e a utilizzare in maniera vantaggiosa tutto ciò che può rappresentare una via di fuga o uno strumento di difesa. Il 12 marzo, dalle 10 – MuCiv – Sala Conferenze Pigorini: Presentazione del volume La famiglia del III millennio. Tre millenni di famiglie, a cura di Francesca Dragotto. Il 13 marzo, alle 10,30 – biblioteca Pasolini: Donne costituenti. Le madri della nostra repubblica, incontro per le scuole a cura di Graziella Falconi.

Fino al 27 marzo alle 16 – biblioteca Pasolini tutti i mercoledì pomeriggio Cineforum: La forza è femmina. Alla biblioteca Pasolini prosegue anche la mostra Le Costituenti nella memoria. Storie, luoghi, politiche, a cura della Casa della Memoria e della Storia. L’esibizione racconta la storia delle ventuno donne che sedettero per la prima volta in Parlamento. L’esposizione è aperta fino al 15 marzo. Fino al 20 del mese alla biblioteca Laurentina prosegue anche la mostra fotografica Anonimi di Giovanna Vacirca, inserita all’interno del Mese della fotografia a Roma- Marzo 2019, a cura dell’Associazione Faro fotografia.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA – TRENTENNE PERDE LA VITA IN UN INCIDENTE SULLA CASSIA

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025