Cronaca
ROMA Aperte le iscrizioni ai nidi comunali

ROMA Fino al 18 marzo sono aperte le iscrizioni ai nidi comunali per l’anno 2019 – 2020. Il bando conferma l’impianto degli ultimi due anni introducendo numerose e importanti novità.
L’iscrizione può avvenire solo in modalità online. Le famiglie possono indicare la scelta di tre nidi a gestione diretta e tre nidi in gestione indiretta in convenzione, dando priorità ai nidi pubblici. Salvo il caso in cui la struttura convenzionata sia ubicata a una distanza pari o inferiore a 300 metri. Questo a seconda del percorso pedonale più breve dall’immobile di residenza del bambino. La novità risiede nell’introduzione, in via sperimentale per gli anni 2019/2020 e 2020/2021, di un’opzione che consenta di indicare tra le prime tre strutture prescelte, nel caso risulti che la residenza del bambino si trovi a una distanza carrabile superiore ai 4,75 km dal primo nido a gestione diretta, anche i nidi in convenzione qualora collocati a distanza inferiore.
La priorità del nido comunale non si applica alle famiglie con minorenni con disabilità, con un fratellino o una sorellina con disabilità, con fratello o sorella già iscritti per l’anno educativo 2018/2019 a un asilo nido convenzionato (e che lo stesso nido convenzionato frequenteranno nell’anno 2019/2020). Confermata anche la possibilità per i nuclei familiari in cui ci sia un genitore con disabilità di presentare istanza prioritariamente per un nido convenzionato che risulti più idoneo alle esigenze dello stesso nucleo familiare. Le famiglie possono presentare istanze per strutture educative ricadenti anche in altri Municipi. Sia rispetto a quello di residenza che a quello della sede di lavoro di uno dei due genitori.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
ROMA – INCENDIO NEI PRESSI DI UN DISTRIBUTORE DI BENZINA ALLA BUFALOTTA
Cronaca
Inaugurazione della panchina rossa al parco di Casale Rosso per il contrasto alla violenza sulle donne

Il Parco di Casale Rosso, situato in viale Franco Angeli 81 nel V municipio, ha inaugurato una “panchina rossa” per dire no alla violenza contro le donne. Questa panchina simboleggia la lotta quotidiana contro il femminicidio e la violenza di genere ed è parte di un progetto culturale e sociale chiamato “Panchine Rosse”, creato nel 2014 a Torino. Il sito “panchinerosse” riporta il messaggio: “Il mio posto è vuoto ma IO SONO QUI, sono questa Panchina Rossa come il mio sangue versato. Sono qui per ricordare che il femminicidio e la violenza sulle donne, fisica, psicologica, economica, lo stalking non devono più esistere”.
L’inaugurazione, avvenuta a Centocelle, ha visto la partecipazione dell’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi e di altri rappresentanti del V Municipio. La panchina rossa aggiunge un importante tassello a un parco recentemente ristrutturato, che comprende 100 nuove piantumazioni, aree giochi e attrezzature per il fitness, contribuendo a trasformarlo in un centro di aggregazione sociale.
Il parco, ora anche dotato di un’area cani, è gestito dal comitato di quartiere locale, mentre la manutenzione resta sotto la responsabilità del municipio. I cittadini si occupano dell’apertura e della chiusura dei cancelli, assicurando che il parco rimanga chiuso nelle ore notturne.
Cronaca
Sigfrido Ranucci: ecco la data di arrivo dell’ospite

Proseguono le puntate della rassegna “Tutti in Biblio”, dedicata ai libri e agli incontri con gli scrittori contemporanei. Questo ciclo di eventi è stato organizzato dalla giunta municipale di Piazza Sempione nell’ambito della manifestazione d’interesse “Primavera della Lettura”, con l’obiettivo di promuovere le librerie indipendenti e rafforzare la rete sociale e culturale del territorio di Montesacro.
Incontro con Sigfrido Ranucci
Oggi, 2 aprile, alle 18, presso la sala Consiliare del Palazzo del Municipio III in Piazza Sempione, si terrà un incontro con Sigfrido Ranucci, conduttore e autore del programma “Report”. Insieme a Viola Giannoli, presenterà il suo libro “La Scelta” (Ed.Bompiani). Nei precedenti appuntamenti hanno partecipato anche figure di spicco come Giovanni Floris, Daria Bignardi e Zerocalcare, contribuendo ad arricchire il panorama culturale del quartiere.
Un’importanza per il giornalismo
«Siamo contenti e orgogliosi – ha dichiarato a “Il Messaggero” l’Assessore alla Cultura (Municipio III), Luca Blasi – di ospitare Sigfrido Ranucci, uno dei più importanti giornalisti investigativi e volto della trasmissione Report». Ranucci è invitato per la presentazione del suo libro e per il supporto alla sua figura in un momento di crescente attenzione per il giornalismo d’inchiesta, in particolare per le recenti problematiche legate al software spia Paragon spyware Graphite. «Lo ospitiamo per dimostrargli tutta la nostra solidarietà» ha concluso Blasi, invitando a partecipare numerosi all’evento di oggi.
-
Attualità5 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca2 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social3 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità5 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello