Connect with us

Ultime Notizie Roma

OSTIA – Si riuniscono per un consiglio su emergenza ma la discussione finisce in rissa. Le parole del M5S

Published

on

OSTIA – Si riuniscono per un consiglio su emergenza ma la discussione finisce in rissa. Le parole del M5S

Ad Ostia si è svolto un consiglio del X Municipio per affrontare il tema degli sgomberi CAAT o meglio del centro assistenza alloggiativa temporanea, compreso quello di Valle Porcina ad Acilia. Però non tutte le famiglie possono riuscire ad accedere alla nuova forma di assistenza, a causa di alcune condizioni sociali, per questo c’è il rischio di allontanamento forzato. Infatti molte di queste persone e tante altre delle case popolari di Ostia Nuova, hanno protestato davanti all’ingresso degli uffici pubblici.


Yuri Trombetti, responsabile Casa del Pd di Roma e Antonio Seneca della segretaria Pd Roma hanno riferito questo: “Gli esponenti di Unione Inquilini, presenti per assistere alla seduta, sono stati cacciati dall’Aula perché ospiti sgraditi a CasaPound che invece presenzia liberamente al consiglio municipale con buona pace degli amministratori pentastellati,nei minuti successivi all’inizio del Consiglio.“

A quel punto alcuni esponenti, hanno iniziato a dire al Movimento 5 Stelle di prendere una posizione per bloccare gli eventuali sgomberi. Hanno discusso leggermente arrivando anche a una sintesi con documento unitario che sospendeva lo sgombero per gli aventi diritto e chiedeva al Dipartimento Politiche Abitative del Comune di Roma una ricognizione ed una verifica di tutta la documentazione e l’indizione di un nuovo avviso speciale, al fine di evitare errori e tutelare coloro che vivono in condizioni di fragilità sociale.

Ma all’improvviso qualcosa va storto, il M5S denuncia, ecco la ricostruzione dei grillini:
“Il Consiglio del X Municipio si è trasformato in un intollerabile terreno di scontro fisico. Fratelli d’Italia si è dissociato dal documento asserendo di voler sospendere gli sgomberi anche per i non aventi diritto. Al nostro rifiuto di porre l’Amministrazione in una situazione di illegalità, i residenti di Valle Porcina presenti nel pubblico, hanno scavalcato la barriera che separa l’Aula dall’area riservata ai cittadini ed hanno aggredito il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Antonio Di Giovanni, sferrandogli un calcio all’addome e minacciandolo pesantemente esplicitamente di morte. A seguito dell’aggressione Antonio Di Giovanni è dovuto ricorrere, dopo aver informato la Polizia di Stato, alle cure del Pronto Soccorso”.

La risposta di Fratelli d’Italia:
“Un municipio sempre più nel caos nel disordine e fuori controllo. Questa non è più una sensazione ma ciò è accaduto evidenzia un’aula fuori controllo e nel caos più totale mettendo a renpentaglio l’incolumota fisica dei presenti. La maggioranza inadeguata a governare questo territorio che ha bisogno di unità, serenità e sicurezza. È impensabile che in un’aula istituzionale che dovrebbe rappresentare tutto il territorio si vivano momenti di tensione. La Maggioranza è totalmente allo sbando”

Infine l’attacco al M5S si legge in una nota di Athos de Luca e Margherita Welyam: “Dopo l’arrivo del rappresentante del Dipartimento, la maggioranza, fino a quel momento d’accordo con l’opposizione, ha cambiato le carte in tavola e nel momento della discussione dei documenti, il capogruppo della maggioranza, che dovrebbe essere il mediatore per eccellenza è invece ceduto alle provocazioni aggredendo il pubblico in aula. I lavori non sono stati ripresi, una maggioranza passiva, inerme e con i nervi scoperti non ha saputo gestire l’aula e politicamente è stato lasciato un vuoto cosmico”.

SEGUICI SU FACEBOOK

BUS IN FIAMME

Continue Reading

Socialnews

Tor vergata diventerà una Green City. Il comune di Roma stanzia 370 milioni destinati a funzioni pubbliche e private

Published

on

Tor vergata diventerà una Green City. Il comune di Roma stanzia 370 milioni destinati a funzioni pubbliche e private
La Giunta di Roma Capitale ha approvato con una delibera, che dovrà essere sottoposta al voto dell’Assemblea Capitolina, la variante al Piano Particolareggiato del Comprensorio Universitario di Tor Vergata, proposta dall’Agenzia del Demanio nell’ambito del completamento e rifunzionalizzazione della “Città dello Sport”.
La variante, denominata “Green City”, nasce per rendere possibile il completamento delle opere previste ma rimaste incompiute dal progetto “Città dello Sport” a firma dell’architetto Santiago Calatrava, e precede la redazione di un nuovo progetto unitario che prevede di destinare circa 70mila mq ad attrezzature per l’ordine pubblico e la sicurezza (scuola Polizia di Stato), circa 370mila mq a funzioni pubbliche e private (servizi sportivi, educativi, ricreativi, attività complementari alla nuova centralità Green City) e oltre 64 mila mq a verde pubblico.

Tor Vergata, le parole del sindaco Gualtieri

Un’altra tappa importante per trasformare quello che era uno dei simboli delle opere incompiute della Capitale in una leva per il rilancio di un intero quadrante di città attraverso la creazione di servizi e nuove opportunità per i cittadini. A Tor Vergata stiamo cambiando una fetta di territorio e allo stesso tempo dimostrando come l’amministrazione pubblica possa essere esempio di efficienza e concretezza”. Lo afferma il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
Con l’approvazione di questa variante portiamo a compimento la rifunzionalizzazione dell’area Tor Vergata, che ha avuto una svolta fondamentale con gli interventi realizzati in occasione del Giubileo. L’obiettivo e trasformare questo ambito in una vera e propria “Centralità”, consentendo così l’introduzione di servizi pubblici, o in concessione a privati, da destinare ad attività sportive e ricreative, alla ricerca e alla didattica, a eventi e spettacoli” spiega l’assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Maurizio Veloccia.
Gli interventi previsti nella Variante seguono quelli già effettuati nell’area e che, con un investimento di oltre 70 milioni di euro, hanno riguardato il completamento delle tribune e di una parte della distribuzione interna del Palasport, la realizzazione del tracciato viario principale per l’attraversamento del compendio, con i relativi sottoservizi e l’impianto di illuminazione; la sistemazione ad area pedonale alberata di un’ampia piazza tra le aree a verde e l’immobile; la realizzazione di due aree a parcheggio in corrispondenza del tracciato viario principale.
Continue Reading

Roma e dintorni

Botulino, l’esperta: “Più rischi con il caldo ma si possono prevenire”

Published

on

Botulino, l’esperta: “Più rischi con il caldo ma si possono prevenire”

(Adnkronos) – “Il botulismo non conosce stagionalità. Tuttavia, con il caldo aumentano i rischi”. A spiegarlo all’Adnkronos Salute è Patrizia Laurenti, direttore dell’Unità operativa complessa Igiene ospedaliera del Policlinico Gemelli e professore associato della facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, parlando dei due importanti cluster di intossicazione botulinica che si sono verificati nelle ultime settimane in Sardegna e Calabria, con due morti, uno per ciascuna regione.  

“Le alte temperature estive, l’assenza di ossigeno nelle conserve vegetali, tra cui le melanzane e i funghi sotto olio e sotto aceto, e il ph superiore a 4.5 possono favorire la germinazione della spora del botulino e la sua attivazione, con produzione della tossina che è molto pericolosa in quanto agisce sul sistema nervoso centrale”, afferma  Laurenti. “Bisogna fare
molta attenzione alle conserve preparate artigianalmente – avverte – Anche il pesto fatto in casa se non lo si consuma nell’immediato va congelato. I rischi per la salute sono alti. La tossina botulinica colpisce prima i nervi cranici, la persona avverte disturbi visivi, del linguaggio, eccessiva salivazione e anche deglutire diventa difficile, quindi i muscoli respiratori fino a paralizzarli”. 

Un fenomeno che fortunatamente “possiamo prevenire mantenendo le conserve vegetali in cantina o comunque in ambienti freschi e acidificandole. Passate di pomodori o marmellate, invece, sono sempre sicure. Ovviamente non bisogna consumare cibi di cui non si conoscono origine e modalità di preparazione e conservazione”.  

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025