Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Papa Francesco all’Aventino

Pubblicato

il

ROMA Papa Francesco all’Aventino

ROMA Papa Francesco all’Aventino. Inizia la Quaresima e con questa l’antico rito delle stationes. Cioè il fermarsi e sostare prima di intraprendere il pellegrinaggio quotidiano in atteggiamento di lode e di preghiera.

La prima delle stazioni quaresimali è prevista il Mercoledì delle Ceneri. Come consuetudine con il Papa, vescovo della diocesi di Roma. Il 6 marzo quindi, alle ore 16.30, Papa Francesco sarà nella chiesa di Sant’Anselmo all’Aventino. Da qui inizierà la statio cui farà seguito la processione penitenziale verso la basilica di Santa Sabina. Alla processione, guidata dal Pontefice, prenderanno parte cardinali, arcivescovi, vescovi, monaci benedettini di Sant’Anselmo, padri domenicani di Santa Sabina e i fedeli. Al termine della processione, nella basilica di Santa Sabina il Santo Padre presiederà la Messa con il rito di benedizione e di imposizione delle Ceneri.

Il giorno successivo, giovedì 7 marzo, il Papa si recherà nella basilica di San Giovanni in Laterano per la tradizionale liturgia penitenziale di inizio Quaresima riservata al clero della diocesi di Roma. Dopo una meditazione del cardinale vicario Angelo De Donatis i sacerdoti si confesseranno. Anche Papa Francesco ascolterà alcune confessioni e concluderà la celebrazione. Al termine offrirà in dono un sussidio per le seconde letture dell’Ufficio delle Letture di Quaresima.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

IL MINISTRO BUSSETTI SUL BULLISMO E L’USO DEI CELLULARI NELLE SCUOLE

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Discarica sequestrata vicino all’aeroporto di Ciampino mette a rischio la salute dei cittadini

Pubblicato

il

Discarica sequestrata vicino all’aeroporto di Ciampino mette a rischio la salute dei cittadini

La polizia di Stato di Ciampino e i finanzieri del Comando provinciale di Roma, coordinate dalla procura, hanno eseguito un sequestro preventivo d’urgenza di una vasta area vicino all’aeroporto di Ciampino, dove sorge l’ex hotel e parcheggio “Alta Quota”, ora trasformato in una discarica “a cielo aperto” di rifiuti.

L’area, acquisita nel 2023 al patrimonio di Roma Capitale, è stata esaminata dagli agenti della polizia di Frontiera di Ciampino e delle “Fiamme Gialle”, che hanno rinvenuto un accumulo di rifiuti edili, carcasse di autovetture e veicoli pesanti, pneumatici e fusti contenenti oli minerali. La loro esposizione agli agenti atmosferici avrebbe potuto causare, nel tempo, l’assorbimento delle scorie nel terreno, con rischio di contaminazione del suolo e pericolo per la salute pubblica. Inoltre, la discarica è situata a ridosso del lato nord della pista di decollo e atterraggio degli aerei, sollevando preoccupazioni per possibili interferenze con il movimento aereo. Durante le operazioni, è stata assicurata protezione alla colonia felina censita dal Comune di Roma presente nell’area.

Continua a leggere

Cronaca

Scomparsa a Roma la studentessa Ilaria Sula di 22 anni, ultime notizie dall’ultimo avvistamento al Quarticciolo

Pubblicato

il

Scomparsa a Roma la studentessa Ilaria Sula di 22 anni, ultime notizie dall’ultimo avvistamento al Quarticciolo

C’è forte apprensione per i familiari e gli amici di Ilaria Sula, la studentessa di 22 anni scomparsa il 25 marzo scorso. Da quel giorno sono stati lanciati diversi appelli sui social, ma Ilaria sembra sparita nel nulla. La polizia ha avviato le indagini dopo che i genitori hanno presentato denuncia presso il commissariato San Lorenzo, dando inizio a ricerche che toccano vari quadranti della città. Ilaria è iscritta al corso di Scienze Statistiche all’Università La Sapienza.

Gli ultimi messaggi su Whatsapp

Ilaria vive in un appartamento con altri studenti, i quali sono stati ascoltati dagli investigatori. Dalla vita della studentessa non emergerebbero elementi sospetti. Ilaria è scomparsa dopo un’interazione con amici su WhatsApp, in cui ha smesso di rispondere. Un dettaglio inquietante è la segnalazione di una sua possibile presenza in piazza del Quarticciolo, nota per attività di spaccio, anche se potrebbe essere stata lì per motivi non legati al mercato della droga. Gli inquirenti stanno considerando questo aspetto con grande attenzione, e man mano che passano le ore, la scomparsa assumerà toni sempre più drammatici.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025