Connect with us

Cronaca

ROMA La Raggi dichiara guerra agli ambulanti nei siti archeologici

Published

on

ROMA La Raggi dichiara guerra agli ambulanti nei siti archeologici

ROMA La Raggi dichiara guerra agli ambulanti nei siti archeologici di maggior rilievo della Capitale.

La Sindaca Virginia Raggi nel corso di una conferenza stampa in Campidoglio dichiara guerra agli ambulanti nei siti archeologici: “La loro presenza non consente la piena fruibilità del luogo. In alcuni luoghi queste attività non possono starci. A Roma gli ambulanti sono oltre 11.000. Sono licenze date negli anni e che operano nella legalità. In questo modo però nel corso del tempo si è sviluppato questo fenomeno sia nelle aree in cui il tessuto commerciale è ricco sia nelle aree del patrimonio artistico, culturale e monumentale. Ci sono due azioni diverse che l’amministrazione sta portando avanti.

Per tutti gli ambulanti nelle aree monumentali e archeologiche il Tavolo interistituzionale del decoro si occupa di queste localizzazioni. La parte degli ambulanti su strade commerciali compete ai Municipi che individuano le aree e in accordo con gli ambulanti trovano le alternative come accade per via Tuscolana, Tiburtina e via Ugo Ojetti. Si tratta di un lavoro molto delicato perché significa maneggiare licenze che danno alle persone il diritto di esercitare. Non tutti gli ambulanti sono abusivi ma bisogna ripristinare il decoro e la corretta definizione degli spazi. È un lavoro di cesello che si sta portando avanti con molta determinazione”.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA – MONTEVERDE: TRENTACINQUENNE MINACCIA I GENITORI E POI…

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER


Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025