Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Raccolta gratuita rifiuti ingombranti. Romani accorrete!

Pubblicato

il

ROMA Raccolta gratuita rifiuti ingombranti. Romani accorrete!

ROMA Torna la campagna ‘Il Tuo quartiere non è una discarica’, la raccolta straordinaria gratuita mensile dei rifiuti urbani, ingombranti, elettrici ed elettronici organizzata da Ama con il TGR Lazio.

Saranno coinvolti oggi i municipi pari della Capitale. Dalle 8 alle 13 i cittadini avranno a disposizione quindici siti. Dieci ecostazioni (postazioni mobili allestite per l’occasione) e cinque Centri di Raccolta Ama ove conferire rifiuti ingombranti (divani, letti, materassi, mobili, scaffalature, sedie) e le apparecchiature elettriche e elettroniche (i RAEE come computer, condizionatori, frigoriferi, lavatrici, stampanti, telefonini, televisori). Da oggi la postazione prevista in via Casal del Marmo (XIV municipio) verrà allestita in via Luisa Spagnoli (angolo via Vivi Gioi). Anche i centri di raccolta situati nei municipi dispari saranno regolarmente aperti con il consueto orario domenicale.

RESIDUI SPECIALI

In tre postazioni (via Andrea Barbato, via Benedetto Croce e via Necchi) sarà possibile conferire contenitori con residui di vernici e solventi, tipologia di rifiuto che richiede particolari procedure di smaltimento. Ama provvederà a differenziare secondo la categoria merceologica (ferro, legno, plastica, altri metalli, ecc.) i rifiuti riciclabili raccolti e ad avviarli alle rispettive filiere di recupero. Si ricorda che l’azienda mette quotidianamente a disposizione dei cittadini altri due canali per disfarsi gratuitamente dei rifiuti ingombranti, elettrici ed elettronici.

SERVIZI ON-LINE

I Centri di Raccolta Aziendali aperti tutti i giorni e il servizio di ritiro a domicilio al piano strada per i materiali fino a 2 metri cubi di volume. Il ritiro può essere prenotato tramite ChiamaRoma 060606 oppure compilando il modulo di richiesta nella sezione Servizi on-line del sito www.amaroma.it. Per informazioni sull’iniziativa e sui siti coinvolti i cittadini possono visitare il sito www.amaroma.it o contattare la Sala Operativa AMA, tel. 0651693339/3340 /3341.

POSTAZIONI DI RACCOLTA DOMENICA 17 MARZO ORE 8-13

II Municipio Centro di Raccolta Via dei Campi Sportivi 100 – Acqua Acetosa – Ecostazione Via Tiburtina- fronte piazza Valerio Massimo

IV Ecostazione Via Tommaso Smith – area mercato – Centro di Raccolta Ponte Mammolo – parcheggio Metro B

VI Ecostazione Via Casale Cerroncino (area parcheggio) alt. Rotatoria via Celestino Rosatelli – Ecostazione
Via Ambrogio Necchi – area parcheggio stazione Grotte Celoni – Ecostazione Viale Francesco Caltagirone – Area Parcheggio

VIII Ecostazione Via Benedetto Croce – Area Municipio

X Centro di Raccolta Via di Macchia Saponara, 7/9 – Acilia – Centro di Raccolta Piazza G. B Bottero 8 – Ostia

XII Ecostazione Piazza S. Giovanni di Dio – parcheggio mercato – Ecostazione Via Ildebrando della Giovanna – fronte civico 81

XIV Ecostazione Via Luisa Spagnoli angolo via Vivi Gioi – area mercato – Ecostazione Via Andrea Barbato – area parcheggio – XIV Centro di Raccolta Via Mattia Battistini, 545.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

 

Cronaca

Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro

Pubblicato

il

Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro

#PapaFrancesco: Scopri come Roma sta rivoluzionando i trasporti per i suoi funerali epici, attirando fedeli da tutto il mondo!

Lo sciopero dei taxi revocato all’ultimo minuto

In un colpo di scena che ha sorpreso tutti, lo sciopero dei taxi previsto per il 24 aprile a Roma è stato annullato a causa della morte di Papa Francesco. Questa decisione improvvisa apre la strada a un flusso ininterrotto di pellegrini verso la Città Eterna, rendendo i trasporti pubblici più cruciali che mai.

Più autobus verso San Pietro: Un potenziamento da non perdere

Per facilitare l’accesso al Vaticano, Atac ha già rafforzato 17 linee di superficie a partire da lunedì. Le linee 23, 32, 40, 49, 62, 64, 70, 83, 85, 87, 105, 118, 246, 492, 495, 792 e 916 sono state potenziate con autobus aggiuntivi, garantendo spostamenti più fluidi verso la Santa Sede. Oggi e per tutta la settimana, questi servizi saranno ulteriormente intensificati, permettendo a migliaia di persone di unirsi alle celebrazioni senza intoppi. Inoltre, i presidi nelle stazioni metropolitane di Termini, San Giovanni e Ottaviano sono stati rinforzati per gestire l’afflusso di visitatori. Da sabato, anche le stazioni Cipro e Piramide vedranno un aumento della sicurezza, con Centocelle che si unirà venerdì.

Più personale nelle metro: Dietro le quinte di un’operazione top secret

Atac sta mobilitando una task force di oltre cento persone, tra assistenti alla clientela e addetti alla sicurezza, per supportare il personale esistente nelle stazioni. L’azienda non si ferma qui: sta intensificando le comunicazioni tramite il sito atac.roma.it e i canali social, offrendo aggiornamenti in tempo reale che potrebbero cambiare il modo in cui vivi questi eventi storici.

L’attesa per le misure di sicurezza: Cosa succederà dopo?

Mentre le autorità decidono come gestire i flussi di persone e riorganizzare il traffico per le celebrazioni dedicate a Bergoglio, Atac è pronta a modificare i suoi programmi. Potrebbero esserci potenziamenti extra per le metro A e B, assicurando che ogni fedele e cittadino possa partecipare senza problemi. Resta da vedere quali sorprese arriveranno!

Continua a leggere

Cronaca

Da Vinted a Subito.it, i cimeli di Papa Francesco invadono i marketplace: pericolo di raggiri

Pubblicato

il

Da Vinted a Subito.it, i cimeli di Papa Francesco invadono i marketplace: pericolo di raggiri

Hai mai immaginato di possedere un ritratto esclusivo del Papa per soli 100 euro, o di imbatterti in offerte misteriose come un rosario “benedetto” a 150 euro? #TesoriDelPapa

Il Boom del Mercato Papale

In un mondo di collezionisti appassionati, gli oggetti legati al Pontefice stanno diventando veri fenomeni. Per appena 100 euro, è possibile acquistare un ritratto ad acquerello del Papa, un pezzo d’arte che cattura l’essenza di un’icona mondiale e attira l’attenzione di fan e investitori.

Offerte Rare e Inserzioni Sospette

Tra le chicche più ambite, spicca l’edizione speciale dell’Osservatore Romano che racconta l’insediamento del Papa, proposta a 1.500 euro per chi desidera un frammento di storia autentica. Ma non mancano le inserzioni non verificate che alimentano la curiosità: come quella di un rosario “benedetto” dal Papa venduto a 150 euro, lasciando tutti a chiedersi se sia un’opportunità unica o un inganno astuto.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025