Cronaca
ROMA Raccolta gratuita rifiuti ingombranti. Romani accorrete!

ROMA Torna la campagna ‘Il Tuo quartiere non è una discarica’, la raccolta straordinaria gratuita mensile dei rifiuti urbani, ingombranti, elettrici ed elettronici organizzata da Ama con il TGR Lazio.
Saranno coinvolti oggi i municipi pari della Capitale. Dalle 8 alle 13 i cittadini avranno a disposizione quindici siti. Dieci ecostazioni (postazioni mobili allestite per l’occasione) e cinque Centri di Raccolta Ama ove conferire rifiuti ingombranti (divani, letti, materassi, mobili, scaffalature, sedie) e le apparecchiature elettriche e elettroniche (i RAEE come computer, condizionatori, frigoriferi, lavatrici, stampanti, telefonini, televisori). Da oggi la postazione prevista in via Casal del Marmo (XIV municipio) verrà allestita in via Luisa Spagnoli (angolo via Vivi Gioi). Anche i centri di raccolta situati nei municipi dispari saranno regolarmente aperti con il consueto orario domenicale.
RESIDUI SPECIALI
In tre postazioni (via Andrea Barbato, via Benedetto Croce e via Necchi) sarà possibile conferire contenitori con residui di vernici e solventi, tipologia di rifiuto che richiede particolari procedure di smaltimento. Ama provvederà a differenziare secondo la categoria merceologica (ferro, legno, plastica, altri metalli, ecc.) i rifiuti riciclabili raccolti e ad avviarli alle rispettive filiere di recupero. Si ricorda che l’azienda mette quotidianamente a disposizione dei cittadini altri due canali per disfarsi gratuitamente dei rifiuti ingombranti, elettrici ed elettronici.
SERVIZI ON-LINE
I Centri di Raccolta Aziendali aperti tutti i giorni e il servizio di ritiro a domicilio al piano strada per i materiali fino a 2 metri cubi di volume. Il ritiro può essere prenotato tramite ChiamaRoma 060606 oppure compilando il modulo di richiesta nella sezione Servizi on-line del sito www.amaroma.it. Per informazioni sull’iniziativa e sui siti coinvolti i cittadini possono visitare il sito www.amaroma.it o contattare la Sala Operativa AMA, tel. 0651693339/3340 /3341.
POSTAZIONI DI RACCOLTA DOMENICA 17 MARZO ORE 8-13
II Municipio Centro di Raccolta Via dei Campi Sportivi 100 – Acqua Acetosa – Ecostazione Via Tiburtina- fronte piazza Valerio Massimo
IV Ecostazione Via Tommaso Smith – area mercato – Centro di Raccolta Ponte Mammolo – parcheggio Metro B
VI Ecostazione Via Casale Cerroncino (area parcheggio) alt. Rotatoria via Celestino Rosatelli – Ecostazione
Via Ambrogio Necchi – area parcheggio stazione Grotte Celoni – Ecostazione Viale Francesco Caltagirone – Area Parcheggio
VIII Ecostazione Via Benedetto Croce – Area Municipio
X Centro di Raccolta Via di Macchia Saponara, 7/9 – Acilia – Centro di Raccolta Piazza G. B Bottero 8 – Ostia
XII Ecostazione Piazza S. Giovanni di Dio – parcheggio mercato – Ecostazione Via Ildebrando della Giovanna – fronte civico 81
XIV Ecostazione Via Luisa Spagnoli angolo via Vivi Gioi – area mercato – Ecostazione Via Andrea Barbato – area parcheggio – XIV Centro di Raccolta Via Mattia Battistini, 545.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
Cronaca
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini

Erano circa le quattro di notte nel quartiere Ostiense, proprio di fronte alla Garbatella, quando in via Carlo Citerni, un noto ristorante pizzeria ha subito un incendio per cause ancora da accertare.
Da fonti raccolta in esclusiva dalla Cronaca di Roma, l’incendio è stato grande, con i fumi che hanno invaso tutto il palazzo. Le fiamme erano talmente alte e potenti che le scale interne dello stabile non erano più visibili. Per fortuna che l’intervento – con non poche difficoltà – di una pattuglia della Polizia di Roma Capitale, ha permesso di salvare tutti gli occupanti dello stabile, ancor prima prima dell’intervento dei Vigili del Fuoco di Piramide.
La pattuglia era in servizio per presiedere il quartiere Ostiense quando passando per via Carlo Citerni si è resa subito conto che dal ristorante-pizzeria stava uscendo del fumo, nonostante le serrande fossero abbassate. In quel momento gli agenti si sono immediatamente messi al lavoro, liberando subito l’entrata dello stabile per evacuare circa 30 occupanti. Per fortuna non risultano esserci dei feriti e i Vigili del fuoco, giunti poco dopo, hanno domato le fiamme mettendo in sicurezza l’attività commerciale e il palazzo. Sono ancora in corso gli accertamenti per capire la natura del rogo.
Riproduzione riservata
Cronaca
Ragazzo di 16 anni morto investito. Dramma nella località turistica del Lazio

Un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nella notte tra giovedì e venerdì dopo essere stato travolto da un’auto pirata lungo la strada provinciale che collega San Felice Circeo a Terracina. L’incidente è avvenuto intorno alle 3:30.
La vittima si trovava sul ciglio della strada insieme al fratello gemello e a un amico. Proprio quest’ultimo è rimasto ferito nell’impatto, ma le sue condizioni non destano preoccupazioni. Sul posto è intervenuta immediatamente la Polizia Stradale di Latina, che ha avviato le indagini. Sono già partite le ricerche del veicolo, il cui conducente non si è fermato a prestare soccorso. Gli investigatori stanno analizzando le immagini delle telecamere presenti nella zona per risalire alla targa e all’identità del proprietario.
-
Meteo4 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale
-
Attualità6 giorni ago
Rebibbia, Scuola Abbandonata: Il Pnrr Doveva Ridarle Vita, Ma Niente Si Muove
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malore