Cronaca
ROMA Cartello contro i controllori razzisti su alcune pensiline Atac

ROMA Cartello contro i controllori razzisti su alcune pensiline Atac.
ROMA Cartello contro i controllori razzisti su alcune pensiline Atac. L’avviso, simile nella grafica a quelli con cui l’azienda informa su linee e fermate, riporta persino il logo di Atac. Si tratta però di un fake. “Avviso ai passeggeri linee 5-14-19 perquisizioni razziste a bordo: è doveroso intervenire in supporto dei passeggeri discriminati per il colore della pelle”. Ciò quanto scritto sul cartello, presente sulle pensiline divia Prenestina, all’altezza di circonvallazione Casilina.
“Se assisti o subisci un atto di razzismo o un abuso da parte delle forze dell’ordine – si legge in basso – scrivici e racconta la tua storia a restiamoumani@gmail.com“. Un’atto di protesta contro gli episodi di discriminazione che si verificano giornalmente sui bus. Per renderlo più efficace, gli autori hanno perfino pensato di sostituire nel logo Atac con Acab (acronimo inglese di All cops are bastards, tradotto Tutti i poliziotti sono bastardi). Certo il messaggio non si riferisce direttamente alla categoria, ma c’è chi lo ha interpretato come un attacco ai controllori dell’azienda, che spesso operano affiancati da vigili urbani.
“A questi personaggi squallidi che così facendo…creano odio nei confronti di chi tutti i giorni lavora onestamente facendo rispettare le regole”, il commento di Claudio De Francesco, segretario regionale del Faisa Sicel. Cui hanno fatto eco i consiglieri di Fratelli d’Italia in Campidoglio. Queste le parole del capogruppo Andrea De Priamo: “A seguito di segnalazioni che ci sono pervenute dai cittadini, esprimano solidarietà ai verificatori dell’Atac per i ‘cartelli-gogna’ , con farneticazioni su presunti atteggiamenti razzisti del personale Atac da denunciare, affissi in alcune fermate in diversi quartieri di Roma”.

Cronaca
Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina
Roma, 27 luglio – Un episodio drammatico ha scosso le vie nei pressi di Piazzale della Radio, dove un uomo di 44 anni, di origine rumena, senza fissa dimora e con precedenti penali, è stato arrestato per tentato sequestro di persona. L’uomo, in stato di ebbrezza, ha tentato di sottrarre una bambina di 7 anni dalle mani della madre durante una passeggiata serale.
Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile, intervenuti dopo diverse chiamate al 112, il 44enne è riuscito a strappare per qualche istante la bambina alla madre, che però è riuscita a rifugiarsi con la figlia in un negozio vicino. L’uomo, non soddisfatto, ha inseguito madre e figlia minacciandole con una bottiglia rotta.
Grazie al tempestivo intervento di alcuni passanti e del padre della bambina, l’uomo è stato bloccato e trattenuto fino all’arrivo delle forze dell’ordine. Dopo aver raccolto le testimonianze e la denuncia dei genitori, i Carabinieri hanno arrestato il 44enne, che è stato condotto in caserma in attesa del rito direttissimo.
Il tribunale di Roma ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere in attesa del processo. Le autorità hanno sottolineato la gravità dell’episodio e la necessità di tutela per i minori.
Cronaca
Blitz della Guardia di Finanza. Sequestrati 50 kg di Cocaina

Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno sequestrato, presso il porto di Civitavecchia, un carico di
cocaina occultato all’interno di un container refrigerato in arrivo dall’Ecuador.
Nel corso dei normali controlli svolti nell’area portuale, le “fiamme gialle” del Gruppo di Civitavecchia hanno notato un gruppo di persone a piedi che si aggiravano nei pressi della banchina. Dopo l’intimazione dell’alt, il gruppo si è dato alla fuga e, poco distante, i militari hanno rinvenuto tre borsoni contenenti 45 panetti di cocaina, per un peso complessivo di circa 50 chilogrammi. Secondo le stime, il carico avrebbe potuto fruttare sulle piazze di spaccio ricavi per circa 5 milioni di euro.
Il procedimento penale è attualmente in fase di indagini preliminari e, in attesa di giudizio definitivo, si applica la presunzione di non colpevolezza. L’operazione si inserisce nel più ampio quadro delle attività di contrasto alla criminalità organizzata e al narcotraffico internazionale condotte dalla Guardia di Finanza all’interno degli spazi portuali, quale presidio permanente a tutela della sicurezza economica e della salute pubblica.
-
Attualità5 giorni ago
Il Fentanyl arriva alle porte di Roma. Arrestato spacciatore
-
Roma e dintorni6 giorni ago
West Nile, seconda vittima nel Lazio: era ricoverato allo Spallanzani
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Ai Cancelli di Ostia finestrini distrutti e auto razziate, ladri (ancora) in azione al ‘Mare di Roma’
-
Video6 giorni ago
Minacce e colpi durante un video: ecco cosa è successo a Napoli : Ci volevano impedire di riprendere VIDEO