Seguici sui Social

Cronaca

ROMA MAGLIANA Scoperto autosalone abusivo e con targhe prova false: la sanzione

Pubblicato

il

ROMA MAGLIANA Scoperto autosalone abusivo e con targhe prova false: la sanzione

ROMA MAGLIANA Scoperto autosalone abusivo e con targhe prova false: la sanzione.

ROMA MAGLIANA Scoperto autosalone abusivo e con targhe prova false. Gli agenti della polizia di Stato lo hanno rinvenuto durante alcuni controlli amministrativi nella zona di competenza del commissariato San Paolo, diretto da Massimiliano Maset.

Gravi le mancanze evidenziate, a partire dalla mancanza di autorizzazione dell’attività, specializzata nella vendita di auto di grossa cilindrata, del valore di svariate migliaia di euro. Alcune autovetture presenti all’interno erano inoltre prive di targa e il gestore non ha saputo documentarne la provenienza. Per questo motivo, i veicoli sono stati sequestrati e saranno sottoposti ad ulteriori indagini.

Che riguarderanno inoltre alcune targhe ‘prova’, risultate essere verosimilmente falsificate. I risultati dell’indagine sono stati girati alla divisione della polizia amministrativa della Questura, che ha predisposto il decreto con cui il Questore di Roma ha ordinato la cessazione immediata dell’attività, notificato dagli agenti del commissariato.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Room26 riapre con Fabio Angeli, Mattia Olivi e Miki Stentella in console: una serata da sballo

Pubblicato

il

Room26 riapre con Fabio Angeli, Mattia Olivi e Miki Stentella in console: una serata da sballo

Un nuovo weekend dal sapore di primavera è alle porte all’Eur, a Roma, dove lo storico tempio amato dai clubbers romani (e non solo) riaccende le luci. Le console del Room26 sono pronte a ripartire per sparare musica nelle serate di venerdì 4 e sabato 5 aprile, offrendo divertimento al popolo delle notti capitoline a tinte house. Venerdì, i djs resident Fabio Angeli e Mattia Olivi animeranno la serata, mentre sabato toccherà a Miki Stentella.

Miki Stentella: Da Disco a House

Miki Stentella: I primi ascolti arrivano dai pezzi disco degli anni Novanta. Influenze che hanno condotto Miki Stentella a diventare un grande artista e produttore di musica elettronica. Nelle sue corde, bravura, passione, creatività e voglia di far ballare il suo pubblico a suon di mashup come rielaborazione dei groove di quel periodo. I suoi pezzi hanno raggiunto vette alte su Beatport tanto da ottenere ingaggi da club di tutto il mondo. Nel 2015 fonda il brand Adunanza.

Fabio Angeli: Una Vita per la Musica

Fabio Angeli: Dance e house music sono gli ingredienti giusti per il mix perfetto di Fabio Angeli. Romano, classe 1985, ha iniziato a girare nei locali capitolini all’età di 17 anni. Talento, sì, e tanta passione per il suo mestiere che lo ha portato a diventare un dj affermato nei locali della Capitale. Non si è mai fermato, e nel 2010, Fabio Angeli, è arrivato alla guida dell’Art Cafè. E poi come resident un anno dopo al Prinz Club in provincia di Viterbo. E un piccolo spazio nel mondo della tv con la sua rubrica su Life Television “Top Ten Dance”. Candidato nel 2015 ai Dance Music Awards come miglior dj resident italiano, negli anni è diventato un punto di riferimento per tanti locali italiani e stranieri.

E mentre la capitale si prepara a ballare, non possiamo non notare come questi DJ abbiano trasformato la notte romana in un vero e proprio fenomeno culturale, spingendo i confini della musica elettronica e facendone un’arte accessibile anche ai meno ‘addetti ai lavori’. Che dire, Roma di notte, con questi artisti, è diventata un palcoscenico mondiale, ma senza dimenticare le ‘buone vecchie’ serate in discoteca dove tutto è iniziato. Commento: Forse il segreto è proprio questo, mantenere viva la tradizione mentre si innova, un po’ come la politica italiana, che cerca di modernizzarsi senza perdere il suo fascino ‘all’italiana’.

Continua a leggere

Cronaca

Anne Avarie Tierney, la studentessa americana stroncata da un panino al Pigneto

Pubblicato

il

Anne Avarie Tierney, la studentessa americana stroncata da un panino al Pigneto

La giovane di 21 anni, iscritta alla Biola University, un ateneo religioso di La Mirada, California, era sbarcata a Roma nel mese di gennaio. La sua presenza nella Città Eterna, che in genere suscita immagini di bellezza e storia, è diventata rapidamente una notizia virale, forse anche per il contrasto tra la sua formazione religiosa e la reputazione di Roma come città del peccato. "Era arrivata a Roma nel mese di gennaio", commenta un testimone, aggiungendo un tocco di mistero al suo arrivo.

La Vita Universitaria

La giovane frequentava la Biola University, un istituto noto per la sua forte impronta cristiana, che potrebbe far alzare qualche sopracciglio considerando le recenti vicende. La sua decisione di venire a studiare in Italia, lontano da casa, solleva domande su quanto il contesto culturale possa influenzare le scelte di vita di una giovane donna.

Roma, Città del Peccato?

Il contrasto tra la sua educazione religiosa e la vita romana è evidente. Roma, con la sua storia di eccessi e piaceri terreni, potrebbe rappresentare per lei una sfida morale. Tuttavia, come spesso accade, la curiosità e il fascino per l’ignoto potrebbero averla spinta qui, portando con sé una ventata di novità che non manca di attirare l’attenzione dei media.

La notizia del suo arrivo, accompagnata dalla foto che la ritrae (vedi immagine), ha catturato l’interesse di molti, diventando un caso di studio su come le giovani generazioni affrontino il cambiamento culturale e religioso, e su come questo possa trasformarsi in un fenomeno virale.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025