Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Polizia in campo contro la violenza sulle donne: il bilancio

Pubblicato

il

ROMA Polizia in campo contro la violenza sulle donne: il bilancio

ROMA Polizia in campo contro la violenza sulle donne: il bilancio.

ROMA Polizia in campo contro la violenza sulle donne. L’attività, svolta nelle ultime settimane dalla IV sezione della squadra mobile di Roma, è stata coordinata dai magistrati del pool Antiviolenza della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma. Grazie ad essa, si è posto fine alla spirale di gravi abusi fisici e psicologici vissuti dalle vittime.

Il primo episodio, all’inizio della settimana, in piazza Augusto Righi. Qui gli agenti hanno sottoposto a custodia cautelare in carcere D.M, italiano di 46 anni, già noto per atti persecutori e lesioni personali aggravate. A ordinare il provvedimento il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma. Motivo le reiterate condotte violente e ossessive dell’uomo nei confronti di una donna di circa quarant’anni, con cui aveva avuto una relazione sentimentale.

La vittima, in maniera sofferta ma mai contraddittoria, ha raccontato agli inquirenti tutta la sua drammatica vicenda, dal loro primo incontro anni prima, fino alla crescita della paura e alla decisione di uscire dal clima di violenza in cui la ossessiva gelosia dell’uomo la faceva vivere. Anni di abusi fisici e psicologici: disprezzo, offese, umiliazioni e sequestro del telefono. Senza contare le botte, nel corso di furenti discussioni nate da futili motivi, in cui, sotto gli occhi della figlia minorenne, distruggeva anche gli oggetti che gli capitavano a tiro.

Isolata da ogni contesto relazionale, la donna provava a porre fine al rapporto, ma lui, con telefonate e citofonate continue, cercava la riappacificazione, salvo poi ricominciare a picchiarla e insultarla subito dopo. A interrompere il terribile ciclo gli agenti della Squadra Mobile, che lo hanno rintracciato poco dopo l’ultima aggressione e portato nel carcere di Regina Coeli a disposizione dell’autorita’ giudiziaria.

Rinchiuso invece a Rebibbia, V.B., albanese di cinquant’anni. Reduce da una condanna mesi prima a quattro anni per maltrattamenti nei confronti della moglie e delle tre figlie, aveva poi ricevuto un decreto di espulsione e rimpatrio in Albania tramite frontiera aerea, con divieto di far rientro in territorio italiano per dieci anni. L’uomo è riuscito però a rientrare clandestinamente nel nostro paese e si è messo ostinatamente alla ricerca della ex moglie e delle figlie. Che erano tornate a vivere una vita serena, dopo un periodo trascorso in una casa rifugio della rete di supporto alle vittime di violenza.

Dopo aver avvistato l’uomo nei pressi della Stazione Termini, gli investigatori della IV sezione della Squadra Mobile hanno avviato le ricerche e, alcuni giorni dopo, lo hanno intercettato in via Palmiro Togliatti, arrestandolo in flagranza di reato per la violazione delle norme sull’Immigrazione. Processato per direttissima, è stato incarcerato per i maltrattamenti passati su ordine della Procura Generale presso la Corte di Appello di Roma e lo hanno riaccompagnato a Rebibbia, dove dovra’ scontare una pena aggravata dai nuovi reati commessi.

Reprimere questi reati di violenza di genere è stato possibile ai militari grazie al coraggio delle stesse vittime, riuscite a denunciare le gravi violenze subite per uscire dalle loro drammatiche storie. In questo modo hanno messo in moto le istituzioni, attraverso l’attivita’ degli investigatori specializzati, diretti dai magistrati del pool Antiviolenza della Procura di Roma.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Rivoluzione nel pronto soccorso del Policlinico

Pubblicato

il

Rivoluzione nel pronto soccorso del Policlinico

Il pronto soccorso del Policlinico universitario Umberto I di Roma ha subito significative trasformazioni. Ieri, il presidente della Regione, Francesco Rocca, ha inaugurato la seconda piastra del Dipartimento di Emergenza, un progetto di ristrutturazione finanziato con i fondi del Giubileo.

L’INAUGURAZIONE

All’evento hanno partecipato anche la rettrice dell’Università La Sapienza, Antonella Polimeni, e il Direttore generale dell’Umberto I, Fabrizio d’Alba. Quest’ultimo ha spiegato: «Entro l’estate sarà ristrutturato tutto il Pronto soccorso del Policlinico. Questa di oggi con la piastra 2 è la prima fase a cui ne seguiranno altre due. Puntiamo anche a una revisione dei modelli organizzativi dei flussi dei pazienti, più veloci e tempestivi». Ha inoltre sottolineato che gli spazi sono progettati per ogni tipologia di pazienti, accogliendo annualmente circa 100mila persone.

I DETTAGLI

L’intervento di ristrutturazione ha un budget di 10 milioni di euro, di cui 1,5 milioni già utilizzati. Grazie a questi fondi, il pronto soccorso potrà accogliere fino a 58 pazienti, garantendo una gestione ottimale delle emergenze. Rocca ha dichiarato: «È un cambio di passo importante. Sono molto felice ed emozionato. Oggi, invece, c’è ordine, ci sono nuove tecnologie, le risorse sono ben spese».

NUOVO POLICLINICO

Dopo l’inaugurazione, Rocca ha discusso del progetto per un nuovo Umberto I, che dovrebbe sorgere all’interno delle attuali strutture. Una prima risposta positiva da parte dell’Inail è attesa entro fine aprile e la gara per la realizzazione dovrebbe partire nella primavera del prossimo anno. Rocca ha dichiarato: «C’è un progetto di massima, ben scritto ed è oggetto di un tavolo tecnico. Le prime fasi di dialogo con le istituzioni stanno dando risultati positivi e ormai siamo a un passo».

Continua a leggere

Cronaca

La rivelazione di Iovino sulla sua relazione con Ilary Blasi

Pubblicato

il

La rivelazione di Iovino sulla sua relazione con Ilary Blasi

Il personal trainer è stato ascoltato durante l’udienza di separazione della coppia. In aula ha dichiarato: “Abbiamo iniziato a frequentarci nel 2020”.

Il suo testimoniare offre uno sguardo su una fase iniziale della relazione, contribuendo a delineare il contesto in cui è avvenuta la separazione. La sua presenza in aula sottolinea l’importanza delle testimonianze esterne in procedimenti legali di questo tipo, dove ogni dettaglio può avere un significato rilevante per il corso degli eventi.

La situazione continua a svilupparsi, con ulteriori udienze previste e coinvolgimenti di figure chiave nel processo.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025