Cronaca
ROMA Settecamini — Ondata di furti in una notte. A farne le spese…

ROMA Settecamini — Ondata di furti nella notte tra lunedì 4 e martedì 5 marzo. Sono state colpite 8 delle 15 attività commerciali presenti nel quartiere
ROMA Settecamini — Nella mattinata di ieri, i commercianti della zona hanno constatato che le saracinesche erano state forzate e le casse svuotate. I danni non hanno interessato però soltanto le attività commerciali. I responsabili hanno infatti distrutto i vetri delle vetture in sosta derubandone gli interni. “Hanno ripulito tutti” tuona la pagina Facebook del quartiere. La strada maggiormente colpita risulta essere via Jenne, dove i furti hanno interessato un bistrot, una cartoleria, una parruccheria e una scuola di musica. I malviventi hanno poi preso di mira il centro culturale di Settecamini, utilizzato per attraversare il quartiere. Nella zona sono poi stati rinvenuti alcuni indumenti, ritenuti appartenenti ai ladri in fuga.
“Ci rivolgeremo al prefetto – riferiscono alcuni esponenti del comitato di quartiere – esigiamo una soluzione immediata, non ci sentiamo sicuri tra le strade, siamo abbandonati e il quartiere è sempre più in balia dei malviventi”. Su iniziativa del comitato è nato un nuovo gruppo whatsapp, tra i commercianti, allo scopo di monitorare movimenti e situazioni poco chiare.
Cronaca
Ladro ucciso dal vigilante, la difesa di Antonio Micarelli: “Colpito di rimbalzo”

EnigmaSullaCassia: I carabinieri tornano sul luogo del delitto per svelare la verità sul colpo fatale!
Indagine in Corso
I carabinieri del Ris sono di nuovo in azione a via Cassia, dove stanno ricostruendo meticolosamente la traiettoria del proiettile che ha colpito Antonio Ciurciumel, un giovane di 24 anni, dritto alla testa. Immagina la scena: esperti al lavoro per dipanare i fili di un caso che tiene tutti con il fiato sospeso. Quali segreti emergeranno da questa nuova ispezione?
La Difesa della Guardia Giurata
Al centro di tutto, la guardia giurata che si trova al cuore della controversia. Sta lottando per dimostrare che non ha mirato intenzionalmente al ragazzo, sostenendo che si è trattato di un incidente inaspettato. Ma è davvero così? Questa rivelazione potrebbe cambiare tutto, lasciando i lettori a chiedersi: cosa nasconde davvero questa storia?Cronaca
Scopri le location degli open day a Roma il 27 aprile

CIEaRoma: Mentre Roma si prepara ai funerali di Papa Francesco, un’opportunità imperdibile per rinnovare la tua carta d’identità elettronica solo in un giorno esclusivo!
Un Weekend da Non Perdere
Roma Capitale non si ferma nemmeno di fronte a un evento storico come i funerali di Papa Francesco il 25 aprile. L’iniziativa per la carta d’identità elettronica continua, ma con una svolta intrigante: le aperture straordinarie sono limitate a una sola giornata, quella di domenica 27 aprile. Immagina di poter sbrigare questa pratica essenziale in mezzo alle piazze più iconiche della città, con un’atmosfera unica che mescola storia e modernità – chissà quali sorprese riserva questa giornata!
Dove e Come Approfittarne
Se stai pensando di rinnovare o ottenere la tua carta d’identità elettronica, domenica 27 aprile è il momento clou. I gazebo degli Ex Pit saranno aperti in tre location affascinanti: Piazza Sonnino, Piazza delle Cinque Lune e via Petroselli 52, tutte dalle 8.30 alle 12.30. Ma attenzione: l’accesso è riservato a chi prenota in anticipo! A partire dalle 15 di giovedì 24 aprile, corri sul sito Agenda CIE del Ministero dell’Interno (https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/) per assicurarti un posto, prima che vadano esauriti. Ricorda di portare con te una fototessera, il tuo vecchio documento (se stai rinnovando), una carta di pagamento e il ticket della prenotazione – potresti scoprire quanto è facile e veloce!-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto