Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Scioperi nei trasporti e nella raccolta rifiuti

Pubblicato

il

ROMA Scioperi nei trasporti e nella raccolta rifiuti

ROMA La Festa della Donna funestata da una serie di scioperi e disservizi. Un altro venerdì di passione sul fronte trasporti a causa del maxi sciopero femminista di 24 ore promosso dalla piattaforma ‘Non una di meno’ e da diversi sindacati di base.

L’agitazione riguarderà tutto il comparto pubblico e privato. Inoltre, manifestazioni in ogni città. A rischio la circolazione sull’intera rete. I disservizi potrebbero interessare sanità, scuole e servizi con il pubblico. Anche i collegamenti ferroviari Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Civitacastellana-Viterbo, sono a rischio. L’Atac ha previsto due fasce di garanzia: mattutina (inizio servizio fino alle ore 8.30) e serale (ore 17-20). L’agitazione interesserà anche Cotral, la Compagnia Trasporti Laziali, dalle ore 8.30 alle ore 17.00 e dalle ore 20.00 a fine servizio. Garantite tutte le partenze dai capolinea fino alle ore 8.30 e, dalla ripresa del servizio, dalle ore 17 fino alle ore 20.

Lo sciopero avrà ripercussioni anche sui servizi Ama. L’azienda in un comunicato informa: “Sono pervenute ad Ama le comunicazioni dei seguenti scioperi per l’intera giornata di venerdì 8 marzo, indetti a sostegno di una serie di rivendicazioni di carattere generale (promozione delle pari opportunità, contro la violenza di genere, ecc.): – sciopero generale nazionale di tutte le categorie pubbliche e private proclamato dalle Organizzazioni Sindacali USI (Unione Sindacale Italiana), COBAS (Confederazione dei Comitati di Base), USB (Unione Sindacale di Base); – sciopero regionale indetto dalla Federazione Lavoratori Funzione Pubblica CGIL di Roma e del Lazio.

In attuazione di quanto prescritto dalla normativa di legge, Ama ha attivato le procedure tese ad assicurare durante lo sciopero servizi minimi essenziali e prestazioni indispensabili: Pronto Intervento a ciclo continuo; raccolta pile, farmaci e siringhe abbandonate; pulizia mercati; raccolta rifiuti prodotti da case di cura, ospedali, caserme, ecc. Interessati dallo sciopero, con le stesse modalità, anche gli operatori del comparto Settore Funerario. Anche in questo caso sono stati predisposti i servizi minimi essenziali”.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

ROMA – ONDATA DI FURTI A SETTECAMINI

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro

Pubblicato

il

Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro

PapaFrancesco: Scopri come Roma sta rivoluzionando i trasporti per i suoi funerali epici, attirando fedeli da tutto il mondo!

Lo sciopero dei taxi revocato all’ultimo minuto

In un colpo di scena che ha sorpreso tutti, lo sciopero dei taxi previsto per il 24 aprile a Roma è stato annullato a causa della morte di Papa Francesco. Questa decisione improvvisa apre la strada a un flusso ininterrotto di pellegrini verso la Città Eterna, rendendo i trasporti pubblici più cruciali che mai.

Più autobus verso San Pietro: Un potenziamento da non perdere

Per facilitare l’accesso al Vaticano, Atac ha già rafforzato 17 linee di superficie a partire da lunedì. Le linee 23, 32, 40, 49, 62, 64, 70, 83, 85, 87, 105, 118, 246, 492, 495, 792 e 916 sono state potenziate con autobus aggiuntivi, garantendo spostamenti più fluidi verso la Santa Sede. Oggi e per tutta la settimana, questi servizi saranno ulteriormente intensificati, permettendo a migliaia di persone di unirsi alle celebrazioni senza intoppi. Inoltre, i presidi nelle stazioni metropolitane di Termini, San Giovanni e Ottaviano sono stati rinforzati per gestire l’afflusso di visitatori. Da sabato, anche le stazioni Cipro e Piramide vedranno un aumento della sicurezza, con Centocelle che si unirà venerdì.

Più personale nelle metro: Dietro le quinte di un’operazione top secret

Atac sta mobilitando una task force di oltre cento persone, tra assistenti alla clientela e addetti alla sicurezza, per supportare il personale esistente nelle stazioni. L’azienda non si ferma qui: sta intensificando le comunicazioni tramite il sito atac.roma.it e i canali social, offrendo aggiornamenti in tempo reale che potrebbero cambiare il modo in cui vivi questi eventi storici.

L’attesa per le misure di sicurezza: Cosa succederà dopo?

Mentre le autorità decidono come gestire i flussi di persone e riorganizzare il traffico per le celebrazioni dedicate a Bergoglio, Atac è pronta a modificare i suoi programmi. Potrebbero esserci potenziamenti extra per le metro A e B, assicurando che ogni fedele e cittadino possa partecipare senza problemi. Resta da vedere quali sorprese arriveranno!

Continua a leggere

Cronaca

Da Vinted a Subito.it, i cimeli di Papa Francesco invadono i marketplace: pericolo di raggiri

Pubblicato

il

Da Vinted a Subito.it, i cimeli di Papa Francesco invadono i marketplace: pericolo di raggiri

Hai mai immaginato di possedere un ritratto esclusivo del Papa per soli 100 euro, o di imbatterti in offerte misteriose come un rosario “benedetto” a 150 euro? #TesoriDelPapa

Il Boom del Mercato Papale

In un mondo di collezionisti appassionati, gli oggetti legati al Pontefice stanno diventando veri fenomeni. Per appena 100 euro, è possibile acquistare un ritratto ad acquerello del Papa, un pezzo d’arte che cattura l’essenza di un’icona mondiale e attira l’attenzione di fan e investitori.

Offerte Rare e Inserzioni Sospette

Tra le chicche più ambite, spicca l’edizione speciale dell’Osservatore Romano che racconta l’insediamento del Papa, proposta a 1.500 euro per chi desidera un frammento di storia autentica. Ma non mancano le inserzioni non verificate che alimentano la curiosità: come quella di un rosario “benedetto” dal Papa venduto a 150 euro, lasciando tutti a chiedersi se sia un’opportunità unica o un inganno astuto.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025