Seguici sui Social

Il Fatto del Giorno

STADIO ROMA A breve il processo per Lanzalone. E altre 20 persone…

Pubblicato

il

STADIO ROMA A breve il processo per Lanzalone. E altre 20 persone…

STADIO ROMA A breve il processo per Lanzalone. A rischio anche altre 20 persone.

STADIO ROMA A breve il processo per Lanzalone. A rischio anche altre 20 persone. Si complica ancora di più la situazione in Campidoglio dopo gli ultimi sviluppi dell’inchiesta sull’impianto giallorosso. Non bastavano le sciagure piombate sul Raggio Magico dopo il caso nomine, le decapitazioni di fedelissimi della sindaca come Raffaele Marra e Salvatore Romeo (quest’ultimo archiviato). Adesso questo nuovo filone ha non solo messo in stallo quello che doveva essere il gioiello eco sostenibile della giunta e dello sport capitolino, ma anche scombussolato gli equilibri politici all’interno dell’Amministrazione 5stelle.

Marcello De Vito, presidente d’Aula, ha seguito infatti in carcere un altro fedelissimo, l’avvocato Luca Lanzalone, ex presidente e ora anche ex membro del Cda di Acea. Il processo a suo carico iniziera’ il 5 marzo, e lo vedrà protagonista, con rito immediato, insieme al collega di studio avvocato Luciano Costantini e Fabio Serini, commissario straordinario dell’Ipa, istituto previdenza dei dipendenti del Campidoglio. Quello a Lanzalone sarà il primo dibattimento nell’ambito dell’inchiesta sullo stadio, ma non l’unico. A rischio di dover comparire in tribunale ci sono infatti anche altre venti persone, tutte accusate di corruzione nell’ambito progetto che dovrebbe sorgere alle porte della Capitale, nella zona di Tor di Valle.

Tra essi l’imprenditore Luca Parnasi, che la Procura considera apice dell’associazione a delinquere, colui che avrebbe tentato di pilotare le procedure amministrative legate al masterplan, approvato nella Conferenza dei Servizi del febbraio 2018. Con quel provvedimento si riuscirono, tra l’altro, ad abbattere del 50% le cubature rispetto all’ipotesi iniziale. Nella stessa condizione di Parnasi, per vari profili, anche l’ex vicepresidente del Consiglio della Regione Lazio di Forza Italia, Adriano Palozzi, l’ex assessore regionale del Pd, Michele Civita e il soprintendente ai beni culturali di Roma, Francesco Prosperetti.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Il Fatto del Giorno

Roma Capitale, aumento di stipendio per i vigili

Pubblicato

il

Roma Capitale, aumento di stipendio per i vigili

Stipendi in aumento per la Polizia di Roma Capitale, in media sulla busta paga ci saranno 200 euro netti in più.

Dal Campidoglio trapela grande soddisfazione per questo provvedimento “che va a premiare la professionalità di questo corpo”, fanno sapere in una nota.

Si andrà dai 900 euro annui di aumento, fino ad arrivare ai 4.000 annui per i dirigenti. Ci auguriamo di vedere qualche agente in più nelle strade della capitale e qualcuno in meno negli uffici.

Continua a leggere

Il Fatto del Giorno

Roma Pescara. 720 milioni di Euro per collegare le 2 città

Pubblicato

il

Roma Pescara. 720 milioni di Euro per collegare le 2 città

INFRASTRUTTURE, ASSESSORE RINALDI: “ROMA-PESCARA OPERA NECESSARIA PER RIPOPOLAMENTO AREE INTERNE”

Oggi rappresenta un momento di fondamentale importanza. Grazie all’impegno del Governo Meloni, siamo finalmente in grado di potenziare le infrastrutture lungo l’asse Roma-Pescara. Questo progetto, rimasto in sospeso per troppo tempo, non solo favorirà lo sviluppo economico e commerciale tra le due regioni, ma contribuirà anche al ripopolamento delle aree interne.”

È quanto dichiarato dall’Assessore ai Lavori Pubblici, alle Politiche di Ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi.

Il finanziamento di 720 milioni di euro approvato oggi dal CIPESS rappresenta un’opportunità unica per realizzare un intervento strategico fondamentale. Questo consentirà di collegare il Mar Adriatico al Mar Tirreno e di rinsaldare i legami tra il Lazio e l’Abruzzo. Due regioni che condividono non solo tradizioni e cultura simili, ma anche l’esperienza comune degli eventi sismici degli ultimi anni. Investire in un’opera di tale importanza dimostra la determinazione di offrire nuove prospettive ai nostri territori, indispensabili per il loro rilancio economico e demografico, in particolare per i borghi e le città delle aree interne. Confido nella collaborazione con il Governo Meloni anche per il completamento della ferrovia tra Roma e Ascoli Piceno, che attraversando le zone colpite dal sisma del 2016, favorirà uno sviluppo significativo della parte settentrionale del Lazio nell’Appennino centrale,” ha spiegato Manuela Rinaldi.

Questo annuncio dimostra che il Presidente Giorgia Meloni è solidale con il Centro Italia, troppo spesso trascurato e abbandonato, nonostante le difficoltà causate dagli eventi naturali. È una risposta attesa da troppo tempo dalle aree interne,” ha concluso l’Assessore Manuela Rinaldi.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025