Cronaca
ROMA Torna ‘Tutti taxi per amore’

ROMA Torna ‘Tutti taxi per amore‘, quest’anno alla quarta edizione. Il 30 marzo oltre cento tassisti romani dell’associazione omonima promuovono, in collaborazione con Save the Dreams Amici di Don Guanella Onlus e il I Municipio, l’iniziativa ‘Guarda che il mondo è a colori’.
Per un giorno sui taxi capitolini saranno ospitati ragazzi con disabilità fisica e mentale dell’Opera Don Guanella. I ragazzi, familiari, amici e accompagnatori, potranno fare una passeggiata per il centro di Roma scortati dall’A.m.f.o. (Associazione motociclisti forze dell’ordine). Appuntamento alle ore 9 davanti all’Opera Don Guanella (via Aurelia Antica, 446). I cento taxi alle 10 faranno tappa al Foro Romano con visita guidata. Poi alle 12,30 al Circo Massimo, dove avrà inizio una festa con la Banda Musicale del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale. Il titolo dell’evento, spiegano Marco Salciccia e Roberto Zanna, presidente e vicepresidente di ‘Tutti taxi per amore‘, è riferito alla bellezza della diversità: “Prati e campi di un solo colore ci darebbero noia. Un mondo a colori ci permette di goderne ogni aspetto con curiosità. I ragazzi che portiamo in gita per le vie della capitale ci ricordano proprio questo. L’obiettivo è l’inclusione. Dare loro la possibilità di uscire dalle strutture che li accolgono e andare in strada per vivere un giorno speciale tra le bellezze di Roma in un clima di festa. Un invito che estendiamo anche alle famiglie dei ragazzi, che li accudiscono con amore e dedizione”.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
CINEMA AVENGERS: ENDGAME – IL TRAILER DEL FILM
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
Cronaca
Il ministro Piantedosi: 170 delegazioni tra capi di Stato e governo, con decine di migliaia di partecipanti.

#Svelati i retroscena della maxi-operazione per i funerali del Papa! #SicurezzaRoma
Il Ministro dell’Interno in Prima Linea
Il ministro dell’Interno ha catturato l’attenzione con le sue dichiarazioni a margine di un importante comitato, lasciando tutti a chiedersi quali misure top secret saranno adottate per un evento così carico di emozione e folla.
La Riunione Decisiva a Palazzo Valentini
Convocato per martedì alle 18, il comitato per l’ordine e la sicurezza si è concentrato su ogni dettaglio, alimentando la curiosità su come gestire una cerimonia che promette di attirare migliaia di persone da tutto il mondo.
Cronaca
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro

#PapaFrancesco: Scopri come Roma sta rivoluzionando i trasporti per i suoi funerali epici, attirando fedeli da tutto il mondo!
Lo sciopero dei taxi revocato all’ultimo minuto
In un colpo di scena che ha sorpreso tutti, lo sciopero dei taxi previsto per il 24 aprile a Roma è stato annullato a causa della morte di Papa Francesco. Questa decisione improvvisa apre la strada a un flusso ininterrotto di pellegrini verso la Città Eterna, rendendo i trasporti pubblici più cruciali che mai.
Più autobus verso San Pietro: Un potenziamento da non perdere
Per facilitare l’accesso al Vaticano, Atac ha già rafforzato 17 linee di superficie a partire da lunedì. Le linee 23, 32, 40, 49, 62, 64, 70, 83, 85, 87, 105, 118, 246, 492, 495, 792 e 916 sono state potenziate con autobus aggiuntivi, garantendo spostamenti più fluidi verso la Santa Sede. Oggi e per tutta la settimana, questi servizi saranno ulteriormente intensificati, permettendo a migliaia di persone di unirsi alle celebrazioni senza intoppi. Inoltre, i presidi nelle stazioni metropolitane di Termini, San Giovanni e Ottaviano sono stati rinforzati per gestire l’afflusso di visitatori. Da sabato, anche le stazioni Cipro e Piramide vedranno un aumento della sicurezza, con Centocelle che si unirà venerdì.
Più personale nelle metro: Dietro le quinte di un’operazione top secret
Atac sta mobilitando una task force di oltre cento persone, tra assistenti alla clientela e addetti alla sicurezza, per supportare il personale esistente nelle stazioni. L’azienda non si ferma qui: sta intensificando le comunicazioni tramite il sito atac.roma.it e i canali social, offrendo aggiornamenti in tempo reale che potrebbero cambiare il modo in cui vivi questi eventi storici.
L’attesa per le misure di sicurezza: Cosa succederà dopo?
Mentre le autorità decidono come gestire i flussi di persone e riorganizzare il traffico per le celebrazioni dedicate a Bergoglio, Atac è pronta a modificare i suoi programmi. Potrebbero esserci potenziamenti extra per le metro A e B, assicurando che ogni fedele e cittadino possa partecipare senza problemi. Resta da vedere quali sorprese arriveranno!
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca1 giorno fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto