Cronaca
ROMA Termini terra di criminali: valanga di arresti

Cinque arresti, dodici denunce e undici proposte per Daspo urbano. Questo il bilancio dei controlli dei Carabinieri della Compagnia Roma Centro, dei colleghi del Nucleo Radiomobile di Roma, del Nucleo Cinofili di Roma e dell’8 Reggimento ‘Lazio’, tra la stazione Termini, piazza dei Cinquecento e piazza della Repubblica.
Un ventunenne romano e un ventitreenne romeno arrestati perché sorpresi alla stazione Termini con un macchinario per idro-pulizia pavimenti appena rubato del valore di 15.000 euro. Tre stranieri arrestati per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. Denunciate una trentottenne di Foggia e una trentatreenne romana per furto aggravato ai danni di un negozio di abbigliamento nel Forum Termini. Anche tre romene, un trentatreenne del Senegal e un trentenne della Costa d’Avorio nella stazione a molestare i viaggiatori con richieste di elemosina o offrendo assistenza presso i distributori automatici di biglietti.
E ANCORA…
Denunciate a piede libero due donne per l’inosservanza del Daspo Urbano e tre romene per l’inosservanza del foglio di via obbligatorio. Multate undici persone per aver violato il divieto di stazionamento, con contestuale ordine di allontanamento per 48 ore. Pena la richiesta dell’emanazione nei loro confronti del Daspo Urbano. Tutti sorpresi nelle aree di ingresso e transito all’interno della stazione limitandone la libera accessibilità e fruizione. I Carabinieri hanno poi richiesto l’assistenza dei colleghi dei NAS e NIL per eseguire accertamenti sulle attività commerciali di zona.
CHIUSURA ATTIVITA’
In due ristoranti, a via Cernaia e a via Gaeta, i militari hanno sequestrato 50 kg di alimenti privi di tracciabilità. I titolari sanzionati per 4.000 euro. Al titolare di una pizzeria in via Palestro contestate sanzioni amministrative per 4.000 euro per le precarie condizioni igieniche e le mancate procedure di autocontrollo. Disposta la chiusura precauzionale dell’attività. Chiuso anche un centro massaggi in via Magenta dove i Carabinieri hanno scoperto quattro dipendenti non regolarmente assunte. La titolare, una trentatreenne della Thailandia, multata per 5.600 euro. Nel corso dei controlli identificate in tutto 90 persone e eseguiti accertamenti su 42 veicoli.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
OSTIA – LA RAGGI MOSTRA DUE NUOVI BUS
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
Cronaca
Roma e l’ondata di visitatori: hotel già al 90% di occupazione

#Hai idea di quante persone stanno invadendo Roma in questi giorni? Preparati a un caos epico con turisti, fedeli e pellegrini che trasformano la Città Eterna in un formicaio! #RomaInvasa #TurismoBoom #FuneraliPapa
L’afflusso record durante Pasqua
Durante il fine settimana di Pasqua, prima della scomparsa di Papa Francesco, Roma ha visto il 90% delle stanze d’hotel già occupate, con circa mezzo milione di turisti che hanno riempito le strade. È un vero e proprio boom che sta lasciando tutti a bocca aperta.
L’arrivo di fedeli per Giubileo e funerali
A questi numeri da capogiro si aggiungono i fedeli arrivati per il Giubileo e le decine di migliaia di persone che ora accorrono per partecipare ai funerali di Bergoglio. Immagina la folla: un mix di devozione e curiosità che promette sorprese inaspettate!
Previsioni da capogiro per aeroporti e trasporti
Aeroporti di Roma prevede per il periodo dal 17 al 27 aprile un totale di 1,8 milioni di passeggeri, con un possibile incremento di almeno 20.000 unità basato sulle vendite dei biglietti per i funerali. Intanto, il Gruppo Fs ha attivato un piano straordinario per potenziare i servizi di trasporto verso la capitale fino a domenica, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile.
La sfida epica per Roma
La città deve affrontare un “triplice assedio”: turisti per Pasqua e i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, fedeli già presenti per il Giubileo e quelli extra per l’addio a Papa Francesco, oltre all’elezione del nuovo Pontefice. Per gestire tutto, saranno in campo 2.000 agenti della polizia locale tra il 25 e il 26 aprile – un’organizzazione da non perdere!
Garanzie dal Prefetto per la folla
Il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, promette di garantire spazi per contenere fino a oltre 200.000 persone durante i funerali. Al momento, l’unico dato certo è quello delle prenotazioni per il Giubileo degli adolescenti, che supera i 100.000 partecipanti, con altre folle pronte a unirsi.
Dove assistere agli eventi imperdibili
Per non perderti nulla, saranno allestiti maxischermi in piazza Santa Maria Maggiore, sul retro della Basilica e in piazza dell’Esquilino – l’occasione perfetta per vivere l’atmosfera da vicino!
Cronaca
Quella sorpresa alla Borghesiana: il pontefice chiacchierò un’ora con i ragazzini

#ScopriIlSegretoDelPapa Che ha lasciato tutti senza parole!
La Visita Nascosta del 2024
Hai mai immaginato cosa succede quando il Papa organizza un incontro in gran segreto? Don Marco, un prete che ha vissuto l’evento, ha rivelato dettagli affascinanti su quella misteriosa visita del 2024, tenuta lontana da occhi indiscreti e piena di sorprese inaspettate.
La Domanda Che Ha Colpito Tutti
E se un semplice bambino potesse porre una domanda che cambia prospettiva? Durante quell’incontro riservato, un piccolo curioso ha chiesto al Papa del paradiso, ricevendo una risposta profonda e motivante: “Vale la pena vivere per arrivarci”. Chissà quali altre storie celate stanno aspettando di essere scoperte!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto