Categorie
Cultura Le Rubriche Ultime Notizie Roma

ROMA ANTICA La Festa dei Cerealia

ROMA ANTICA La bionda dea Cerere veniva celebrata in una grande festa che durava otto giorni, dal 12 al 19 aprile. Tali feste erano dette Cerealia, festa di propiziazione piuttosto che dei lavori agricoli.

Il colore bianco era l’insegna delle celebrazioni per sacerdotesse e devoti. L’avvio alla festa era dato da una solenne processione a cui seguivano i Giochi di Cerere, la cui gestione spettava agli edili plebei. La parte più spettacolare avveniva il 19 aprile. Il giorno delle solennità rituali e delle attività ludiche spettacolari che comprendevano la corsa delle volpi nel Circo Massimo.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER


Exit mobile version