Ultime Notizie Roma
Domani incontro letterario con Placco e Amici per presentare i loro libri

I due scrittori e autori del libro: Il romanzo dei destini incrociati, saranno presenti venerdì 12 aprile alle ore 19.00 a Roma per parlare del loro nuovo libro. L’incontro letterario, parlerà di diversi temi all’interno del loro libro come le dinamiche famigliari, i segreti celati e il condizionamento dei “non detti”.
Emanuele Amici è l’auto di: Quello che resta (Ianieri Editore), mentre Nikita Placco
con Il giorno di cui non si parla (Licosia). L’incontro, metterà a confronti modi, stili e linguaggi narrativi con cui si indagano tematiche attuali e complesse. Ricordiamo che l’appuntamento, si terrà alle ore 19.00 presso la libreria Libri & Bar Pallotta (Piazzale di Ponte Milvio 21/24, Roma)
Quello che resta di Emanuela Amici è un romanzo introspettivo, che indaga il difficile rapporto tra due sorelle. Affronta uno dei sentimenti più reconditi e frequenti che lacera l’animo femminile, e non solo. Dipana il complesso viaggio di due sorelle durante il quale si liberano di segreti e bugie per ritrovare, ognuna di esse, un’isola di felicità nella propria anima. Irene è una scrittrice che convive da sempre con una gelosia irrisolta nei confronti della sorella Sara. Una linea sottile di invidie e silenzi le separa all’interno di un affetto più imposto che sincero. Una profonda novità nella vita di Sara obbligherà Irene a interrogarsi sulla propria identità, a riflettere sulla propria vita matrimoniale e a porsi le grandi domande esistenziali, fino a capire che «era tutto così falso». Tra tradimenti e non detti Irene riuscirà a scoprire gli inganni di una famiglia tranquilla, infelice, ma perfetta.
Il giorno di cui non si parla di Nikita Placco è una storia sulla verità, sul potere distruttivo del “non detto”, sulla costellazione della famiglia in perenne big bang, sull’amore e sulla genitorialità. Difficile che ciascuno non possa ritrovare o scoprire qualcosa di sé, o della propria famiglia o della propria esistenza. La potenza condizionante dei mandati famigliari, il determinismo intrapsichico dei non detti e la
loro incidenza, le scelte finalmente liberate, l’amore come approdo di libertà, la paternità sostanziale e non biologica sono i temi su cui scorre una trama apparentemente più leggera.

LA RAGGI ANNUNCIA L’INIZIO DELLA MANUTENZIONE A TOR BELLA MONACA
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità7 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane