Ultime Notizie Roma
NOTRE DAME Struttura salva. Il presidente annuncia…

NOTRE DAME Struttura salva e il presidente Macron annuncia la ricostruzione
NOTRE DAME Struttura salva – Ieri sera è avvenuto l’incendio alla cattedrale di Notre Dame che ha fatto preoccupare milioni e milioni di cittadini di tutto il Mondo. La cattedrale è andata in fiamme partendo dall’impalcatura e sono occorsi moltissimi vigili del fuoco per spengere le fiamme.
“Adesso possiamo dire che i due campanili sono stati salvati e stiamo raffreddando la struttura facendo molta attenzione all’interno“ le parole di Jean-Claude Gallet, capo dei Vigili del Fuoco. “La ricostruiremo, tutti insieme, l’incendio è completamente sotto controllo. E’ parzialmente estinto e ci sono delle fiamme residuali da domare”. Si aggrega il capo della polizia alle prime ore del mattino.
Il presidente Emmanuel Macron davanti la Cattedrale di Notre-Dame ha detto: “Il peggio è stato evitato. Grazie al coraggio dei pompieri, la facciata e le strutture non sono crollate. Ve lo dico stasera questa cattedrale la ricostruiremo, tutti insieme: è quello che i francesi aspettano, quello che la nostra storia merita”. Poi ha elogiato i pompieri: “500 pompieri che da ore si battono contro il fuoco e che lo faranno ancora. Le prossime ore saranno difficili ma grazie a loro la facciata e le due torri principali non sono crollate”. Colletta nazionale e internazionale per la raccolta dei fondi: “Notre Dame è la cattedrale di tutti i francesi, anche di quelli che non sono mai entrati”. Da accertare ancora le cause dell’incendio, sotto accusa il cantiere
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane