Seguici sui Social

Cronaca

FIUMICINO WWF “Più Fratini meno Plastica”

Pubblicato

il

FIUMICINO WWF “Più Fratini meno Plastica”

Più Fratini meno Plastica“. Nell’ambito della campagna globale del WWF #stopplasticpollution Wwf Lazio e Oasi di Macchiagrande, Wwf Young, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in collaborazione con il Comune di Fiumicino e tanti volontari, effettueranno la pulizia della duna di Palidoro.

L’iniziativa “Più Fratini meno Plastica” ha anche l’obiettivo di favorire la presenza del fratino sulla duna. Le dune di Palidoro sono frequentate dal Fratino, un piccolo uccello trampoliere particolarmente protetto che ama nidificare sulle dune di buona qualità ambientale. L’appuntamento è per domenica 7 aprile, alle ore 10, presso l’Ospedale Bambino Gesù di Palidoro. Le attività termineranno attorno alle 13. Saranno presenti ornitologi e botanici che illustreranno le caratteristiche del Fratino e degli ecosistemi dunali del Lazio.

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

CALCIO – IL GIALLOROSSO ZANIOLO TORNA SULLE SUE PAROLE

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER



Cronaca

Il cardinale Reina sulle occupazioni abusive a Roma: Fenomeno grave, urge ripristinare la legalità tra i furbetti della casa

Pubblicato

il

Il cardinale Reina sulle occupazioni abusive a Roma: Fenomeno grave, urge ripristinare la legalità tra i furbetti della casa

politica #Vaticano #periferie Il cardinale Baldassare Reina ha parlato per la prima volta davanti alla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle periferie, affrontando di petto un tema scottante alla Camera. "È davanti alla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle periferie che il cardinale Baldassare Reina, ascoltato in audizione alla Camera, ha per la prima volta affrontato di petto un tema…". Commento: sembra che il Vaticano stia finalmente mettendo il naso nelle questioni italiane, e non in modo garbato.

Il Cardinale e le Periferie

Il cardinale Baldassare Reina, noto per la sua franchezza, ha deciso di non girarci intorno durante la sua audizione. Le periferie italiane, con i loro problemi di degrado, criminalità e povertà, sono state al centro del suo discorso. "Non possiamo più permetterci di ignorare le piaghe sociali che affliggono le nostre città", ha dichiarato il cardinale, sottolineando l’urgenza di un intervento concreto. Commento: quando il clero parla chiaro, qualcuno in parlamento deve ascoltare.

L’Appello del Cardinale

Reina ha fatto un appello diretto ai legislatori, chiedendo misure immediate per migliorare la qualità della vita nelle periferie. "Dobbiamo agire ora, prima che la situazione diventi irreversibile", ha aggiunto, evidenziando la necessità di un impegno collettivo. Commento: sembra che il cardinale abbia più coraggio di molti politici nel denunciare lo stato delle cose.

Il cardinale ha concluso il suo intervento sottolineando che la Chiesa è pronta a collaborare con le istituzioni per trovare soluzioni efficaci, ma ha anche lanciato un monito: senza un’azione decisa, le periferie rischiano di diventare zone perse.

Continua a leggere

Cronaca

Estate romana, cambia il bando: spettacoli per tutto l’anno, anche proibitivi

Pubblicato

il

Estate romana, cambia il bando: spettacoli per tutto l’anno, anche proibitivi

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha annunciato un’iniziativa che promette di mantenere la città vivace 24 ore su 24, con uno stanziamento di 8,5 milioni di euro. "Questa novità consente alla Capitale di essere una città viva sempre. Stanziati 8,5 milioni", ha dichiarato Gualtieri, commentando: "Finalmente Roma non dormirà mai, un sogno per i nottambuli e un incubo per chi cerca silenzio."


Il piano del Comune prevede investimenti in attività culturali, eventi e servizi pubblici che possano operare anche durante la notte. Questo approccio, secondo Gualtieri, non solo arricchirà la vita sociale della città, ma stimolerà anche l’economia locale, attirando turisti e residenti a godere di Roma anche nelle ore notturne.


L’iniziativa ha suscitato reazioni contrastanti. Alcuni applaudono l’idea di una città sempre attiva, mentre altri temono per la qualità della vita dei residenti. Il dibattito è aperto, ma Gualtieri sembra deciso a proseguire su questa strada, con il sostegno di chi vede in questo progetto un’opportunità unica per la Capitale.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025