Cronaca
CIVITAVECCHIA Nascondeva quattro fucili e una pistola: arrestato

CIVITAVECCHIA Arrestato dalla Polizia un trentacinquenne italiano. L’uomo nascondeva all’interno di un magazzino quattro fucili e una pistola. Sequestrate anche un centinaio di cartucce.
Gli agenti di Polizia del Commissariato di Civitavecchia, diretto da Nicola Regna, hanno arrestato in flagranza di reato un italiano per detenzione illegale di armi comuni da sparo e munizionamento, provento di furto. Sequestrate inoltre altre armi tra cui una con matricola abrasa e un’altra alterata. Gli investigatori della Polizia, durante un servizio volto a contrastare il traffico di droga, hanno notato l’uomo entrare in un magazzino per uscirne subito dopo per allontanarsi sul proprio veicolo. L.M., già conosciuto alle forze dell’ordine per i suoi precedenti di Polizia per furto, ricettazione e spaccio, veniva immediatamente fermato. Il controllo sul veicolo dava però esito negativo.
I poliziotti a questo punto, avendolo visto aprire il cancello e la porta del magazzino estendevano il controllo anche a quei locali. All’interno, tra i cuscini di un divano, ritrovato un bilancino di precisione e dei ritagli di plastica solitamente utilizzati per confezionare lo stupefacente. Sequestrato inoltre un vero e proprio arsenale. Durante la perquisizione trovata una pistola ‘Beretta’ risultata rubata nel 2016 con due caricatori vuoti, un fucile automatico calibro 12 risultato rubato a Bracciano, un fucile marca ‘Marocchi’ cal. 9F rubato a Civitavecchia, un fucile automatico calibro 30-06 marca ‘Browning’ con matricola parzialmente abrasa, e infine un fucile ‘Franchi’ calibro 12 con canna mozzata. Sequestrati inoltre numerosi caricatori e un centinaio di cartucce di vario calibro. L’uomo è stato arrestato e portato in carcere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
OSTIA – CANE POLIZIOTTO INDIVIDUA BASE SPACCIO
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
Cronaca
Spiagge libere di Ostia, affidati sei lotti a sei aziende under 35. Si cambia con i giovani.

#SpiaggeLibereRinnovate Scopri come i giovani imprenditori stanno trasformando le spiagge di Ostia in paradisi estivi imperdibili!
Una Rinascita Inaspettata per le Spiagge Libere
Le spiagge libere di Ostia stanno per vivere una rivoluzione: dopo il bando lanciato dal Comune a febbraio, sei lotti di spiaggia dal centro fino alla Litoranea sono stati assegnati a società guidate da imprenditori under 35. Questi giovani gestiranno non solo chioschi, bar e ristoranti, ma anche eventi culturali, servizi di pulizia, bagnini e noleggio di ombrelloni e lettini. Immagina spiagge che non sono più solo sabbia e mare, ma veri e propri hub di divertimento e relax!
I Servizi che Cambieranno l’Estate
Tra le novità più entusiasmanti, i vincitori del bando potranno organizzare iniziative culturali e eventi speciali, rendendo ogni giornata al mare un’avventura unica. Per tre lotti a Ostia Ponente, senza offerte arrivate, subentrerà Zetema, la società del Comune, per garantire pulizia e salvataggio. Ma cosa rende questa svolta così intrigante? I preparativi sono già in corso, con i chioschi che spunteranno entro giugno, proprio in tempo per l’inizio della stagione estiva il 1 maggio.
I Protagonisti Dietro il Cambiamento
I vincitori sono un mix di nomi nuovi e qualche volto familiare, pronti a stupire con idee innovative. Il lotto 4, noto come Spiaggia Rosa e Sabbia, va a Sheila Becattini, 30enne che aveva già gestito una spiaggia tre anni fa. Roshotels srl si aggiudica il lotto 5, Spiaggia Verde, mentre To Be Ship srl conquista il lotto 6, Spiaggia Gialla. Non perderti il lotto 7, Spiaggia Grigia, affidato ad Aurora Beach srl in collaborazione con Maria Vichi, ex titolare del chiosco Zagaja a Capocotta. Infine, il lotto 8, Spiaggia Spqr, è per la cooperativa Evoluzioni Ambientali, e il lotto 9, Spiaggia Bianca, per L’Alimentari, in partnership con la falegnameria Amore e Legnami.
Le Promesse dei Leader Cittadini
Il sindaco Roberto Gualtieri e l’assessore al Patrimonio Tobia Zevi sono entusiasti: “Ostia volta pagina con i giovani”, ha dichiarato Gualtieri, sottolineando la trasparenza dell’amministrazione. Zevi aggiunge che i progetti vincitori, selezionati tra 54 società, puntano su sostenibilità, accessibilità e inclusione, con aree per bambini, servizi igienici e spazi per animali. È un segnale che le spiagge libere possono diventare modelli di rigenerazione pubblica – e chissà quali sorprese ci riserveranno quest’estate!
Cronaca
Prezzi record per le stanze a Roma: fino a 2500 euro?

#FuneraliPapaFrancesco: Prezzi alle stelle per gli alloggi e i voli? Scopri le speculazioni folli che stanno indignando tutti! #SpeculazionePrezzi #RomaSottoAccusa
Mentre il mondo si prepara a rendere omaggio a Papa Francesco nei suoi funerali di sabato, emergono sospetti di aumenti esorbitanti sui prezzi degli hotel e dei voli. Il Codacons, l’associazione dei consumatori, sta monitorando da giorni la situazione intorno al Vaticano, rivelando tariffe che potrebbero essere state gonfiate per approfittare dell’evento. Con prezzi che schizzano fino a 2.500 euro a notte per il weekend delle esequie, ci chiediamo: è solo coincidenza o c’è una vera e propria speculazione in atto?
L’impennata dei prezzi
Non crederete a quanto sono saliti i costi per un semplice pernottamento! Secondo il Codacons, le tariffe delle strutture ricettive a Roma sono aumentate sensibilmente per il 26 aprile, il giorno dei funerali. In zona Prati-Vaticano, una camera d’albergo parte da 200 euro ma può arrivare a 2.000 euro, mentre un B&B varia da 143 a 1.012 euro a notte. E per un appartamento di lusso? Si superano addirittura i 2.530 euro! Ma non finisce qui: anche i voli aerei stanno vivendo un boom, con biglietti triplicati rispetto al normale, come riportato da fonti stampa. Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, avverte che continueranno a vigilare e denunceranno qualsiasi rincaro ingiustificato, invitando i fedeli a segnalare anomalie.
Le differenze tra zone e date
Ma quanto variano i prezzi se si sposta la data o la location? Ecco cosa abbiamo scoperto: per il weekend successivo ai funerali, il 3 maggio, le tariffe calano notevolmente, con hotel in zona Vaticano che vanno da 173 a 780 euro, appartamenti da 169 a 1.643 euro e B&B da 121 a 812 euro. Se invece si prenota per il 26 aprile in altre aree, come la stazione Termini, un B&B arriva a 487 euro e un hotel a 1.831 euro. In zona Aurelio, i costi sono più accessibili, da 100 a 503 euro per un hotel. E per arrivare a Roma? I voli dall’Argentina sono lievitati fino a 3.800 euro, triplicando il prezzo standard. Chissà se questi aumenti sono solo un’opportunità per gli operatori o un vero affronto ai pellegrini!
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca7 giorni fa
Case Ater in vendita, 130 famiglie a rischio. Inquilini in protesta: “Così ci rovinate”