Cronaca
CIVITAVECCHIA Nascondeva quattro fucili e una pistola: arrestato

CIVITAVECCHIA Arrestato dalla Polizia un trentacinquenne italiano. L’uomo nascondeva all’interno di un magazzino quattro fucili e una pistola. Sequestrate anche un centinaio di cartucce.
Gli agenti di Polizia del Commissariato di Civitavecchia, diretto da Nicola Regna, hanno arrestato in flagranza di reato un italiano per detenzione illegale di armi comuni da sparo e munizionamento, provento di furto. Sequestrate inoltre altre armi tra cui una con matricola abrasa e un’altra alterata. Gli investigatori della Polizia, durante un servizio volto a contrastare il traffico di droga, hanno notato l’uomo entrare in un magazzino per uscirne subito dopo per allontanarsi sul proprio veicolo. L.M., già conosciuto alle forze dell’ordine per i suoi precedenti di Polizia per furto, ricettazione e spaccio, veniva immediatamente fermato. Il controllo sul veicolo dava però esito negativo.
I poliziotti a questo punto, avendolo visto aprire il cancello e la porta del magazzino estendevano il controllo anche a quei locali. All’interno, tra i cuscini di un divano, ritrovato un bilancino di precisione e dei ritagli di plastica solitamente utilizzati per confezionare lo stupefacente. Sequestrato inoltre un vero e proprio arsenale. Durante la perquisizione trovata una pistola ‘Beretta’ risultata rubata nel 2016 con due caricatori vuoti, un fucile automatico calibro 12 risultato rubato a Bracciano, un fucile marca ‘Marocchi’ cal. 9F rubato a Civitavecchia, un fucile automatico calibro 30-06 marca ‘Browning’ con matricola parzialmente abrasa, e infine un fucile ‘Franchi’ calibro 12 con canna mozzata. Sequestrati inoltre numerosi caricatori e un centinaio di cartucce di vario calibro. L’uomo è stato arrestato e portato in carcere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
OSTIA – CANE POLIZIOTTO INDIVIDUA BASE SPACCIO
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
Cronaca
Ottanta anni della nostra cosiddetta libertà, Corrado Augias ripercorre le pagine della nostra storia.

#EventoImperdibile Che collega passato e presente con un film da brividi? #MisteriDelCinema
Lo scrittore al centro della scena
Lo scrittore in questione sta per catturare l’attenzione di tutti con un’apertura mozzafiato: proietterà gli ultimi minuti del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, creando un ponte emozionante tra epoche diverse. Immagina di scoprire segreti nascosti che uniscono storie del passato a realtà odierne – un evento che potrebbe lasciarti senza fiato!
Il fascino del film e le sue sorprese
Il film di Paola Cortellesi, acclamato per la sua intensità e i temi timeless, diventerà il fulcro di questo incontro. Cosa succederà quando gli ultimi frame illumineranno la sala? Potresti imbatterti in rivelazioni inaspettate che collegano fatti storici a questioni attuali, rendendo questa proiezione un must-see per chi ama i colpi di scena. Non perdere l’occasione di esplorare questi intriganti legami!
Cronaca
L’Esquilino si trasforma in una nuova destinazione spirituale grazie a Papa Francesco e Santa Maria Maggiore, come San Pietro

#PapaFrancesco a due passi da casa: il quartiere Esquilino si trasforma in una nuova San Pietro, attirando fedeli da tutto il mondo! #Esquilino #PapaFrancesco #Pellegrinaggi
Il quartiere che diventa un santuario
Immaginate svegliarvi e scoprire che il vostro quartiere è diventato una meta globale per milioni di fedeli: è esattamente ciò che sta accadendo all’Esquilino di Roma. Roberto, 74 anni, non nasconde il suo stupore mentre osserva dalla finestra di via Merulana la fila infinita di persone in attesa davanti alla Basilica di Santa Maria Maggiore. “Ho il privilegio di averlo a 500 metri da casa”, racconta con gli occhi pieni di meraviglia, riferendosi alla tomba di Papa Francesco. Da ieri, con l’apertura ufficiale della sua sepoltura, migliaia di pellegrini stanno affollando le strade, rendendo questo angolo multietnico di Roma un vero e proprio polo di attrazione spirituale. Le autorità hanno già rafforzato la sicurezza e riorganizzato i percorsi, promettendo settimane di pellegrinaggi ininterrotti che potrebbero cambiare per sempre il volto del quartiere.
Le storie che catturano l’immaginazione
Ma cosa dicono gli abitanti di questa svolta epica? Paola, 30 anni, vive a pochi passi dalla basilica e non può fare a meno di chiedersi: “I prezzi saliranno, i bar e i ristoranti si adegueranno al turismo di massa – sarà una sfida, ma anche un orgoglio per noi”. Tra la folla cosmopolita, si sente l’eccitazione di Omar, 31 anni, argentino, che sventola fiero la bandiera del suo paese: “Vivere qui, dove riposa il primo Papa argentino, è come avere un pezzo di casa a Roma – mio fratello è volato da Buenos Aires solo per questo!”. I commercianti, come Laura Carmignani della pasticceria “Regoli”, sono già in fermento: “Ci sarà più movimento, e per noi è un’opportunità unica, ma dobbiamo gestirlo con rispetto e qualità”. Persino il direttore di una bakery locale ammette: “Spero che porti più sicurezza – è un privilegio, ma anche una grande responsabilità”.
L’impatto sulla vita quotidiana
E mentre la semplice lastra di marmo con la scritta “Franciscus” dentro la basilica attira curiosi e devoti, fuori le strade pulsano di una nuova energia. Al ristorante “Casa Maria”, una cameriera racconta con emozione: “Abbiamo visto Papa Francesco tante volte, quasi da vicino – ora ogni giornata avrà un sapore diverso, tra più lavoro e tanta malinconia”. I piccoli imprenditori, come Fabio Forti del negozio di souvenir, non nascondono il loro nodo alla gola: “Non è solo business, è un regalo – il Papa è qui vicino, come sentirselo in casa”. Lungo i marciapiedi, tra bar e vetrine, gli abitanti si scambiano storie di un quartiere che, tra italiani, indiani e marocchini, si lega ora a una figura iconica. L’Esquilino non è più solo il quartiere della stazione Termini: è una terra sacra in divenire, dove ogni angolo potrebbe riservare sorprese inaspettate.
-
Cronaca6 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca6 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità6 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca5 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro